Hai ragione, scusate, era solo per chiacchierare.......... In fin dei conti sono pippe mentali /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">.
nel mio caso qualcosa in piu'....avere ora sotto mano l'm3 e30 e sapere quali pecche ha per i concetti di 25 anni fa'...avere l's2000 e sapere quali aspetti migliori avrebbe l'm3 con 15 anni di meno sulle spalle.....e cosa significa una bmw 325ci e92...una serie 1 M. Quando si valuta esulando dalle prestazioni motoristiche ...le centraline "miracolo" e diavolerie, avranno merito di far girare anche l'arca di noe', ma sempre quella rimane. Che poi sia basilare avere sotto "rulli" da 20" al posto di gomme passeggino per arrivare a simili livelli di precisione integrati con l'elettronica, ha lati positivi fino ad un certo punto. L'elettronica è un modo di risparmiare......e la meccanica alla maniera della m3 gts è un modo puro di lucrare .....la via di mezzo volendo esiste.....volendo.
mai una volta che si puo' rodare le tastiere nuove..... specie con persone snob e corrette.... vabbe', vedremo se arrivera' il sorpasso audi stavolta. Io credo che arrivati a tali livelli di potenza passo e peso...l'audi tentera' di andare oltre l'm5, senza avere fardelli di centinaia di kg di svantaggio come nel passato. Basta arrivare ad un peso simile, e tarare sfruttare per bene il differenziale sportivo audi . (per inciso, quella meccanica che anche su una tp potrebbe dare vantaggi nel girare 2000 kg......ma economizzando alla grande........ e non arrivando alla conclusione che con la trazione semplice serve peso e dinamica piu' curati alla prestazione.......non vediamo).
Bho Zeno.........che dire, io vedo le auto di oggi affrontare curve ad una velocità ed in un modo in cui semplicemente le vecchiette non riescono a fare, e soprattutto con una sicurezza con cui le vecchiette non facevano. Poi che la vecchietta ti desse il gusto di aver dipinto la Gioconda dopo un bel curvone in pieno a 160 in autostrada, mentre con una bmw nuova lo fai leggendo il giornale, è un qualcosa che per gusto è una pecca, ma per sicurezza è un salto epocale. Del resto non prendiamoci in giro, la storia che le vecchie bmw si giravano sul bagnato come noccioline al pari delle Alfa 75 non è una leggenda, è la verità. Per cui, in sintesi, per me è tutto buono quel che è venuto dall'abs in avanti, twitter compreso /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
si, ma il problema è sempre quello tra noi due, ma anche tra me ed altri: discutiamo di cosa erano e facevano le auto del passato.....ma io continuo a dire di valutare cosa sarebbe un'auto del passato RIFATTA con le possibilita' dei giorni nostri....voi no, continuate a confrontare auto del secolo scorso con quelle attuali. Comunque anche dal vostro punto di vista, rifletterei su cosa da' questa stabilita' alle auto attuali.... tra passi e gommature.Sicuro questo da' sicurezza a velocita' sempre piu' elevate, ma il rovescio della medaglia è che anche per cavare divertimento bisogna andare piu' su......e non sentirle piu' imbrigliate nella stabilita', con derive anteriori e posteriori che obbligano solo ad attendere ed attendere.
Un'auto con concezione di 20 anni indietro non puó essere rifatta, perché è giá stata rifatta ed è un'auto dei giorni nostri /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">. Cioè Zeno, non è che in un diverso scenario di sviluppo una serie 3 E30 sarebbe diventata una diversa auto, sarebbe diventata una F30! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">. Anche perché il peso deriva dalla maggior sicurezza che deriva da maggior tecnologia, oppure vogliamo dire che erano meglio le Fiat 128 nelle quali si moriva per un temponamento a 50 all'ora? Dai.......io l'ho capita la storia che una M3 dei giorni nostri dovrebbe essere lunga 4.10 metri, pesare 1.200 kg e avere meno cavalli, ma la tecnologia per andare in quella direzione è pronta solo oggi. Solo carbonio e fibre composite lo permettono a parità di sicurezza e solo ora è possibile a costi accettabili, vediamo in un prossimo futuro.
Questa discussione è un dibattito a due /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Siete tosti nessuno dei due perde un colpo, faccio l'arbitro
A me sta venendo voglia di comprarmi una di queste usate: avete parlato troppo male della nuova F10-11 ormai...
Why not! Ho sentito il V8 4.2 della vecchia S8: suona che è un piacere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Spetta Spaggio...............F10 ed F11 normali sono delle macchine PAZZESCHE. Non confondiamo la critica contro M5 F10 con una critica a tutto il modello. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ok, ma la critica principale è la stessa, emersa in un altro thread in cui si parlava di 530xd VS a6 3.0 tdi e classe E! Ossia sto parlando del peso...e delle qualità dinamiche perse per strada...
A proposito, oggi ho finalmente messo le mani su un F11 520d, a cui ho fatto gomme e angoli, bellissima, niente da dire, ti da proprio il senso di qualità! Peròhe 63000 euro per un 520d ben accessoriato sono una follia!!!
...qualita' dinamiche perse per strada...nel senso che il ben di d.io di tecnica cui fanno uso le auto moderne farebbe faville su auto non dedicate ad americani sovrappeso......a costi d'uso nettamente inferiori. Invece ci grida al miracolo che un'auto da 5 metri con un diesel da centinaia di cavalli abbia consumi contenuti , pari a quelli delle vecchie auto piu' compatte. Prova a cacciare un bel motore diesel su una panda 30 degli anni 80 e vedi se non vai da 0 a 100 in 5 secondi facendo 25 al litro in citta'........... Le vecchie auto eran progettate per resistere, infatti salvaguardavi l'auto rendendo zona a deformazione programmata l'abitacolo.... Se devo stare piu' comodo che a casa, non è giusto che possano convivere auto da 3 ttonnellate con una smart.......sono auto imbecilli.....e andrebbe regolamentata piu' la cosa per avere differenze meno marcate. Andiamo a veder l'impatto con il pedone facendo di tutto compresi attuatori pirotecnici per i cofani....ed andiamo in giro con auto palesemente "stupide" che non posson andare d'accordo. O andiamo tutti con auto piu' umane, o andiamo tutti in serie 7 Errare nel costruire è umano....perseverare con l'idiozia è...(ho calcato la mano.......passate sopra grazie)..