[Topic Unico] BMW M5 F10

Discussione in 'BMW M5 / BMW M6' iniziata da beckervdo, 1 Luglio 2009.

  1. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Le prove intelligenti di Autocar

     
  2. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    ...agli inizi degli anni 70 esisteva un programma televisivo da l titolo " OGGI LE COMICHE".. a volte ritornano !
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ma Santo cielo, un po' di pudore nel proporre una prova tanto sciocca?? Lupinn, ovviamente mi riferisco alla testata giornalistica. ](*,)](*,)
     
  4. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Sarebbe stata una prova idiota anche se avessero caricato la GTR di quei 250 Kg che gravano in più sulla M5
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non è il peso a fare la differenza ma il fatto che una utilizza delle semislick molto performanti e l'altra delle stradali, ed i tester non fanno un solo accenno alla differenza di gomme, è sempre più raro trovare qualcuno che ne capisca.
     
  6. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Le gomme non le ho nemmeno guardate come tutto il resto

    Ho ritenuto che 250 kg di differenza fosse sufficiente per rendere improponibile la prova

    Ma forse mi sono sbagliato.........250 kg in più o in meno non fa differenza
     
  7. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Il mio commento al video è articolato nei seguenti punti:

    1) confronto improponibile, due auto troppo diverse, la M5 non perde per nulla!

    2) guardate il test dello snake...guardate come trema la gtr, la 5 è ferma, è una limousine da corsa, la gtr è sportiva e stancante, la M5 è compostissima non fa una piega, non sussulta, quello è il suo obiettivo...essere una limousine da corsa!

    3) Come ti fanno sentire? La giappa (bellissima) è una zarrata da maranza, la bmw è la macchina! Non scherziamo dai, andrà più forte la nissan...ma sinceramente mi fa sentire molto meglio la M5...già solo il nome mi emoziona di più!

    4) Vado a comprare la M5....
     
  8. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    :haha
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Tanto il confronto è improprio, tanto piu' pero' mi risalta qualcosa.

    La gtr ha insegnato qualcosa a qualcuno.

    La nuova M5 no, ed è la continuazione di quella schiera di auto recenti (comunque carismatiche e belle) che sono solo un'inno allo spreco. Di "corse " non vedo nemmeno l'ombra , ne' nel carattere, ne' nella funzione.

    Probabilmente una Panamera la farei passare come limousine da corsa .......la M5 è al massimo una limousine molto veloce....
     
  10. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Nel 1986 nacque la M3 una vettura straordinaria nata per poter correre nel campionato Turismo modificata nella carrozzeria e con un motore derivato da quello usato in F2.

    In seguito arrivarono le serie evoluzione che esaltavano ancora di più l'essenza delle corse in quanto si trattava di modifiche da trasferire per andare più forte in pista.

    E' bene ricordare che la M3 di quegli anni è la macchina sportiva più vittoriosa della storia

    Tutto ciò premesso la BMW ha sfruttato la formidabile lettera M per vendere il più possibile.

    Pertanto abbiamo avuto le M3 a 6 cilindri e 8 cil le M5 a 8 cil e 10 cil X5 M X6 m M6 ed infine siamo all' M5 da 2 Tonnellate

    Un'escalation di peso e dimensioni che fa a pugni con la sportività che va bene solo al Marketing

    La 1M sebbene non ancora vicina allo spirito della progenitrice M3 è il primo intelligente passo indietro di BMW rispetto alla filosofia dei macchinoni con il fregio M
     
  11. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    "Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a fighter."
     
  12. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Tempi diversi, in cui un campionato usava mezzi non molto diversi da quelli di serie, dove un motore derivato dalla F2 era un 4L "umano".

    Oggi una M3 con le caratteristiche da te inneggiate non sarebbe una vettura con le specifiche delle auto Turismo del 1986, sarebbe una vettura con le specifiche da corsa odierne, cioè auto da almeno 400cv, pesanti 1.100 kg, e piene di fibra di carbonio.

    Peccato che costerebbero non meno di 300.000 euro.

    Bho, ribadisco, quel che è stato è stato, se Fosse stato facile quello che in molti auspicate, e che nemmeno a me fa schifo, credo lo avrebbe fatto, ma vendere è lo scopo di ogni industria, non ha senso biasimare chi vuole vendere.

    Se volete automobili create da factory con caratteristiche dure e pure potete comprar Lotus e un mare di altri marchi meno generalisti come ormai è, ahimè, Bmw.
     
  13. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ma anche una volta era un marchio generalista.

    Solo che faceva ancora le BMW, non le Audi. :vamp:

    Anche perchè Audi esisteva solo per modo di dire e faceva solo quell'obbrobbrio - velocissimo - della Quattro e quell'obbrobbrio - obbrobbrioso - della 80. >:>
     
  14. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Certo i tempi e le situazioni sono diverse....... Oggi penso che ci si potrebbe accontentare per esempio di quanto fa la Porsche con il Cayman R cioè un alleggerimento ottenuto da Sedili, Pannelli, Scarico, Batteria,Chiusure interne a Cinghia e qualche altro elemento,e ovviamente con l'aggiunta di un pò d'assetto e deportanza

    Forse sulla 1M si potrebbe scendere di 80/100 kg a un prezzo inferiore alla citata Cayman R
     
  15. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Veramente quella c'è, si chiama M3 GTS, gira circa come la CSL di dieci anni fa pur non avendo nemmeno i sedili dietro (Spinaz dirà ch'è più veloce e non ha gomme all'altezza), ma costa come... ehm... due Cayman R. :vamp:

    http://www.youtube.com/watch?v=xTYLdXX5ueA

    Bisogna solo togliere adesivi e lampeggiante. :vamp:
     
  16. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Complimenti alla prova, sono andato su autocar, la prossima è tra una TVR e la Mercedes ML amg, chissà chi la spunta... :rolleyes:
     
  17. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    La M3 GTS va nella direzione auspicata solo per il peso ma per il resto per quanto riguarda non ci siamo. Si tratta di un 4.4 litri 8 cil con 450 cv con un rapporto cv/litro inferiore a quello della M3 base, comunque in in corpo vettura non ridotto, a un prezzo elevato.

    Piuttosto alleggerirei la serie1 con il motore già pronto il biturbo 3.0 dell'Alpina da 400 cv, il prezzo sarebbe molto più basso
     
  18. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Bisogna solo togliere adesivi e lampeggiante. :vamp:

    Dovrebbe essere un alleggerimento ottenuto da Sedili, Pannelli, Cofani e Portiere Tetto , Scarico, Batteria,Chiusure interne a Cinghia e qualche altro elemento,

    Vale a dire Sedili anteriori a Guscio e Panca posteriore semplificata ( - 20Kg ), Pannelli e padiglione ( - 5 ) Cofani Ant e Post, Portiere,Tetto in materiale leggero (- 25 ) Scarico (-8), Batteria tipo Porsche (- 7) ed altro senza impiegare materiali costosi

    Anche se ci possono essere variazioni sulla questa stima ci sono i margini per ottenere discreti risultati a costi non proibitivi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2012
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Secondo me ,( parlo amichevolmente ....non da scontro totale:mrgreen::mrgreen::mrgreen:) siamo troppo abituati a tutta questa mala-evoluzione.....per cui non ci rendiamo conto di cose basilari.

    Come vediamo cieca necessita' nella gente a possedere per forza il monovolume( o le utilitarie monovolume) perche' altrimenti è impossibile andare in ferie (infatti mi chiedo cosa mettera' la media di 3/4 persone su un Voyager nell'andare in ferie avendo roba che lambisce tutta l'altezza finestrini)................anche dal lato sportivo sembra impossibile avere auto compatibili con le vecchie glorie visto che oggi una vettura vivibile non è considerata se ha meno di 300cv, non ha cerchi da 20" e non ha il tasto sport per aprire gli scarichi...

    Ecco che una M3 dei tempi andati avrebbe caratteristiche sulla falsariga della toyota/subaru coupe'...1200kg con 200cv (o piu')...4 cilindri ....bilanciamento dei pesi...e gomme piu' piccole e normali, che danno dinamica scorrevole e progressiva e non aderenza on -off ottenuta con gommoni da tir, anche per riuscire a riempire i parafanghi stile moderno dei carrozzoni attuali.

    Al di la' del fatto che il prodotto nella sua lunga gestazione è passato da prototipi aggressivi a una linea non cosi' convincente, sono andati molto indietro, ed ora il suo prezzo stimato di 30k euro circa puo' giustificare la scarsa qualita' interna ma paga un po' anche la scarsa caratterizzazione estetica........ un'auto cosi' piu' piacente e fatta alla "tedesca" avrebbe un suo campo d'estimatori....anche a prezzo di 10K euro superiore.

    Ma alla fine che numeri farebbe di vendite con la mentalita' d'oggi???Pochi, ......dato che come sono ampie le frangie di gente che riempie vetture enormi per andare in ferie, ampio è il sentore che la sportivita' arriva con i cavalli, i cerchi da 20" e il tasto che apre gli scarichi.....

    Tanto la forza dell'm5 è basata sulla pura spinta nei rilanci......tanto anche l'1m non coglie tutto il possibile rispetto l'm3 dalla dinamica, ma piu' dalla pura spinta nel rilancio. So' che "l'economicita' " e lo sviluppo è partito su qualcosa di gia' esistente.....ma l'1m non coglie appieno i frutti di dimensioni e peso inferiori, perche' io stesso vedo che lo sviluppo mirato dell'm3 rendeva meno dazio nelle condizioni difficili, dove l'1m acquista piu' nervosita' e piu' difetti di bilanciamento, che si "mangiano" buona parte dei vantaggi suddetti.

    Per la bmw è impossibile oramai fare vetture come le progenitrici pe com'è impostato il mercato ora......e per come è impostata la clientela.

    sarebbe stato piu' sano non aver possibilita' di concorrenza sugli stessi campi di prodotti per la gente comune........cosa che ad esempio non ha fatto esageratamente cambiare e salire di dimensioni potenze e pesi le 4wd rallistiche giapponesi. Hanno ancora un briciolo di contatto con l'origine.

    secondo loro probabilmente una serie 1 non dovrebbe esser lanciata nella motorizzazione 135i come hanno fatto ora, ma in versione pompata dei 4 cilindri turbo .......ci guadagnerebbe qualcosa la dinamica...
     
  20. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    è un otopia pensare solo di tornare al peso di 15 anni fa sulle vetture e non ha senso nemmeno continuar a guardare indietro e far paragoni.

    Una volta un'utilitaria pesava 600-700kg,ora ne pesa 1000-1100..la vecchia M3 ne pasava 1200,ora 1600 scarsi.

    Casualmente sono per entrambe 400kg in più sulla bilancia.

    Le stesse differenze tra il prima e il dopo le troviamo anche su Porsche e Ferrari,Maserati e Jaguar.

    Sono aumentati i confort,le comodità,e cosa da non sottovalutare è aumentata la sicurezza in tutte le circostanze.

    Anche questo è molto importante e in primis le case automobilistiche devo rispettarle,ci sono parametri richiesti che una volta non esistevano.

    Capisco il rammarico per le vetture "sovrappeso" ma è inutile..se quello che cercate è prima di tutto la leggerezza,la dinamica,uno sterzo che "sente anche il sassolino" dovete abbandonare Bmw,non c'è altra soluzione.

    Le vetture che regalano ciò sono sempre meno.

    Anche la Lotus,portatrice fino alla fine di questa bella linea di pensiero,sta abbandonando.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina