[Topic Unico] BMW M5 F10 | Pagina 59 | BMWpassion forum e blog

[Topic Unico] BMW M5 F10

Discussione in 'BMW M5 / BMW M6' iniziata da beckervdo, 1 Luglio 2009.

  1. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    allora sia più preciso in futuro >:>

    :lol: te sei andato ormai... :lol:

    ti piacerebbe eh ??? >:>
     
  2. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Quello è il bombolone del metano :-k

    :lol:
     
  3. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Si :redface:
     
  4. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Dapprima ho letto il tempo in pista a Balocco, ho pensato che mi apettavo molto meglio.

    Allora sono passato alla pagina dopo per leggere il peso............Quasi 2000 Kg .....allucinante

    Proprio non hanno fatto il minimo sforzo per alleggerire il camion

    Poi scopri che nello 0 - 100 si va più forte gestendo personalmente la partenza rispetto all'uso del launch control [​IMG][​IMG][​IMG]?????

    Ora leggerò bene anche il resto della prova
     
  5. Guest 019

    Guest 019 Secondo Pilota

    690
    59
    22 Luglio 2011
    Reputazione:
    149
    ----
    Stiamo comunque parlando di una berlina di lusso e da viaggio, non di un'auto da pista. In effetti il peso è aumentato parecchio. Quello che mi chiedo come facciano ad essere i consumi così bassi rispetto al V10....
     
  6. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    No, non stiamo parlando di una berlina di lusso e da viaggio. Stiamo parlando dell'M5.

    E il fatto che, ormai, l'M5 sia diventata una berlina da viaggio nell'immaginario popolare, la dice lunga sul fatto che i vertici BMW abbiano smarrito la retta via, facendo audizzare il marchio.

    I consumi sono più bassi del V10 per una ragione molto semplice: con un motore così generoso di coppia e con una curva di coppia così ampia e già disponibile a regimi bassissimi, il consumo assoluto (coppia prodotta/litri) è ben più favorevole di quello dell'S85 (S86, :vamp:), quindi si riesce ad andare più veloce che con l'E60 a parità di regime essendo l'erogazione più corposa.

    Questo, ovviamente, aiuta i consumi. Ecco perchè il daunsaizing è una boiata: un motore consuma mediamente in relazione a quanto tempo viene sfruttato nel suo arco migliore di regime d'utilizzo. Se le massime prestazioni vengono prodotte ad 8000giri perchè il motore ha una potenza specifica altissima ed è tiratissimo, girerà per la maggiorparte del tempo in una fase non congeniale per il suo funzionamento e, quindi, la sua efficienza sarà inferiore. Per arrivare alle sue performance massime, dovrà venire tirato ed è normale che consumerà tanto.

    Quando invece un motore è di cubatura più grande, produce più coppia e più in basso, col risultato che in piena affidabilità (data dalla potenza specifica minore) girerà spesso nel suo range di regime ideale, essendo già molto prestante ai bassi senza costringere il guidatore ad impiccarlo per camminare decentemente.

    Forse il mio discorso è un po' contorto, ma credo si capisca che il V10 non era un motore adatto per una macchina col target e soprattutto il peso dell'M5, essendo troppo appuntito e corsaiolo. Ci sarebbe voluto un bel motorone tipo il 6.2 AMG. In BMW hanno scelto la strada della sovralimentazione "spersonalizzando" la macchina, ma tant'è.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Concordo sul fatto che un motore come il V10 sull M5 non era del tutto azzeccato.

    Penso invece che su una futura sportiva estrema bmw sarà l ideale.

    Un corpo vettura molto più leggero darà con quel motore prestazioni incredibili e un divertimento assoluto.

    Forse anche più estrema dell R8 V10.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Un sogno, visto che nella fonderia di Landshut ne hanno dismesso la linea di produzione. Meglio occuparsi del cassone dieselone X6 M50d.
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    altra cosa che mi domando......possibile che bmw non possa limitare un po' di piu' quell'autoconservazione automatica per tutte le auto di serie data da quelle pastiglie dei freni che sono quasi indefinibili "pastiglie"???? va bene che un costruttore deve fare in modo da aver una durata del sistema frenante buona, senza fischi, senza danneggiare i dischi in qualsiasi condizione ecc...oltre salvaguardare la meccanica nella validita' della garanzia eludendo la possibilita' di darci dentro un po'...............ma cacchio, ci sono parecchi costruttori ,se non tutti, che a parita' di pesi e prestazioni su vari modelli della gamma di monaco, hanno resistenze frenanti piu' elevate.

    Sapendo come faceva pena il pedale della m3 in due staccate decise, come pure con la 1M attuale.......veder nuovamente che pure i 2000kg m5 coadiuvati da dischi enormi e superfici pastiglie sicuramente ampie hanno sortito effetti deprecabili pure su strada.......

    Non che mi aspettassi chissa' cosa...ma i commenti nella rivista paiono proprio parlare di un livello ancor piu' in basso che prima.

    Tanto al 99% dei clienti "fighi" ste cose paiono normali........be', sapendo "prerogative " dei modelli bmw M avuti recentemente ,metterei le palle sul ceppo che quanto a resistenza, una lancia Thema da 2000kg è superiore all'm5 ..entrambe stock:eek::eek::eek:](*,) alla faccia del nome motorsport leccato a destra e sinistra quando si leggono i cataloghi.....tutto high performance .....

    Si son preoccupati "forse" di ottemperare a pelo alla normativa per cui una vettura deve arrivare ad arrestarsi in una frenata dalla velocita' massima in sicurezza.......modello fiat 500 a tamburi
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non hanno gia' annunciato ufficialmente che " a bmw al momento una vettura di questo tipo....non serve?????"
    Un motivo in piu' per (anche solo con il pensiero)andare in audi , se non in porsche direttamente.
     
  11. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    ](*,)](*,)](*,)

    Che tristezza!!!
     
  12. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Ragazzi io non sono dell idea di cambiare e andare in Audi,nel mio piccolo il mio 335i ancora mi soddisfa,ma sono coscente del fatto che Audi come freschezza di progetti,di investimenti,e perchè no di azzardi,sta sfasciando bmw.

    Salla trazione integrale sono superiori,come sportività sui modelli da strada ci hanno praticamente raggiunto,nelle competizioni corrono e vincono più di bmw e belle son belle..nulla da imputare.

    ..non ci resta che accettare la realtà,la passione fa miracoli ma l obbiettività è cruda e il verdetto è amaro per noi bmwisti:redface:
     
  13. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... e che audi ti compri ?
     
  14. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Personalmente nessuna.

    Solo che secondo me Audi ha fatto molti più miglioramenti rispetto a bmw sui modelli sportivi di gamma.

    Sui motori e sulle prestazioni ora se la giocano ad armi pari.

    E il nuovo percorso intrapreso da bmw non premette un futuro diverso.

    Scegliere una M5 o un RS6 è solo questione di gusti,sono molto,troppo simili.

    Guarda la generazione differente invece:(rs6 biturbo 450cv-M5 v10 aspirato da 500cv),motoristicamente non c era paragone,ora sono troppo simili.

    E come telaio e peso siamo quasi che inferiori.
     
  15. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Esatto! E' questo il punto, l'errore che BMW - come Jaguar prima ancora - sta commettendo: perdere la personalità per cercare la clientela.

    Mi spiego.

    Quando dieci, venti anni fa si pensava ad una BMW, si pensava al modo BMW di vedere le berline e le coupè premium. Si pensava a caratteristiche peculiari perdurate ed evolute negli anni, sotto la lente di Monaco che focalizzava quelle caratteristiche, seguendo una filosofia ben definita ed un'identità di prodotto chiara.

    Si pensava al 6 cilindri in linea, si pensava alla plancia rivolta al guidatore, al cofano lungo e al muso spiovente, ad un comportamento fondamentalmente neutro quando non sovrasterzante, si pensava ad un feeling di guida particolare, tipico solo di una BMW.

    Guidando una BMW, anche bendato (se mai fosse possibile) era immediatamente chiaro fosse una BMW, subito differente dalle altre (Mercedes in primis, recentemente anche Audi).

    Quindi, chi voleva una macchina con quelle determinate qualità e caratteristiche, sceglieva senza pensare BMW.

    Il tutto amplificato di cento volte, parlando del reparto M GmbH.

    Ora, con l'obiettivo di allargare la clientela, sono state aggredite nuove fasce di mercato, nuovi segmenti, nuovi target che hanno costretto (?) i vertici ad abbandonare una strada di scelte nette, di personalità forte, annacquando l'essenza delle vetture di Monaco per compiacere la fetta più ampia possibile di consumatori.

    Il risultato, commercialmente parlando, in un raggio temporale relativamente breve, è positivo.

    Il fatto che i veri valori che hanno reso l'azienda tale in cento anni di storia siano stati persi, però, è altrettanto lampante.

    E ora che BMW sta perdendo i suoi straight 6 per gli "audistici" 4L turbo, ora che sta perdendo la trazione posteriore per la piccola anteriore o le sempre più invadenti 4x4, ora che sta perdendo il suo comportamento marcatamente sportivo per sterzi inerti e avantreni poco incisivi, ora che sta perdendo l'handling per vetture dalla massa più simile a carrarmati che ad auto sportiveggianti...

    ...ora che le BMW stanno diventando uguali alle Audi, che le Mercedes stanno diventando più prestanti e anche loro si audizzano...

    ...ora, qual è il motivo VERO percui comprare una BMW?

    Forse è solo affetto verso ciò che era per noi che sappiamo com'erano le BMW negli anni '70, '80 e '90 ed è solo moda per quelli che conoscono oggi una BMW che, con quelle sportive degli anni che furono, ormai ha in comune solo il marchio.

    Se un'M5 è un'RS6 ed un'RS6 è una E63 AMG, che c'è da scegliere? Perchè una al posto dell'altra?

    E' una scelta immotivata, come il tifo. Come Juve, Milan o Inter.

    L'unica BMW nella gamma BMW, oggi, è - triste a dirsi - la Serie 1 E82 e l'unica M come Dio comanda, la 1M. Finchè c'era l'M3 berlina, almeno fungeva da vera M5.

    Nota: il termine "audizzarsi", da "audizzazione" non è una lode ad Audi, ma il nome di un processo che da "qualcosa" porta a "niente", intesa Audi come sostanza priva di alcun carattere, alcuna personalità ed alcun motivo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    La RS6 Biturbo basata sulla A6 del 2004 faceva 580cv ...

    Quella da 450 era basata su quella del 1997 ...

    ... è che l'Audi ha il vizietto di far uscire le RS a fine vita ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2012
  17. Giacomo SGN

    Giacomo SGN Collaudatore

    407
    10
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    318
    M5 e61
    anch'io penso di andarmene (purtroppo) da BMW per il momento..A parte che mi trattano male in conce con la mia....ho detto loro che Audi (che sinceramente non adoro) e Porsche (ideuzza) mi trattano meglio...Loro non fanno niente x tenermi...mi lasciano andare...eppure ho un M5!!
     
  18. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Fatevi la toyota 86, e lasciate perdere sti carriarmati col "brum brum" elettronico >:>
     
  19. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Grazie per la precisazione!:wink:
     
  20. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Concordo!=D>

    Guardando da noi è lo stesso errore che fece l alfa romeo tempo fa quando iniziò a condivifere i motori con lancia e fiat.

    Uno che compra alfa romeo vuole e pretende un minimo di esclusività,se gli monti lo stesso"cuore"che monta la fiat bè non è il massimo.#-o

    In quel caso almeno è una chiara corsa al risparmio,in Bmw invece investono e spendono a c...o rinnegando il loro passato.

    Il blasone di un marchio è fondamentale per un appasionato,da emozione,da esclusività..è una sorta di privilegio.

    Ora vendono perchè ad impatto rimane pur sempre una bmw..fra 10 anni non so..:-k
     

Condividi questa Pagina