[topic unico]: BMW M3 F80 - F82 (m3 - m4) | Pagina 28 | BMWpassion forum e blog

[topic unico]: BMW M3 F80 - F82 (m3 - m4)

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da LUPINN, 11 Agosto 2011.

  1. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] secondo me di new m3 o m4 se se ne venderanno 100 pezzi targati Italiani è già tanto...se uno vede un 3000 diesel è un miracolo!! Chiaro la new m3 m4 è un MITO e secondo me sta qua è da SBAVO in entrambi le versioni e senza sto bel governo sarebbe un sucessone commerciale ancke qui , ma vedo troppo malcontento anke da persone che sono ricche vere ma non rinco.....
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E hanno pienamente ragione!

    Io purtroppo la ragione l'ho messa da parte e ho seguito il cuore... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.119
    151
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    : BMW M3 F80 - F82 (m3 - m4)

     


    Da quando sarà possibile ordinarla/chiedere un preventivo in concessionaria?

     

     


    Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
     
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    infatti...io sono tra quelli...di soldi allo stato tra tasse, iva, irpef e altro gliene do già abbastanza...quella del super bollo è stata l'ennesima ladrata che mi ha fatto vendere l'M e dire basta!!!...maledetti!!!

    e la prossima sarà ancor più piccola di cilindrata...altro che 3.0...vogliono che l'italiano abbia la testa bassa e non spenda in auto?...bene li accontento!!!
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  5. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    @alberto straquotato..... @fil 92 in teoria sia m3 che m4 dovrebbero essere disponibili e ordinabili per Giugno , ma secondo me in Italia x i problemi che hanno creato questa massa di incompetenti , ladri che ci governano la vetture arriveranno in Italy con il contagoccie e con qualche mese di ritardo x me....Bmw ovviamente da la priorità e manda i mezzi nei mercati dove le vendano e purtroppo non è certo quello Italiano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2013
  6. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.119
    151
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    : BMW M3 F80 - F82 (m3 - m4)

     




     


    Grazie mille!

     

     


    Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
     
  7. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Io non mollo una passione che grazie ad essa mi ha fatto diventare il professionista che sono e senza abbassarmi al livello di intelligenza di questi e passati governanti (e probabilmente anche quelli futuri), terrò un profilo personale sufficientemente basso su tutto il resto.
     
  8. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    anche secondo me hanno fatto un ottimo lavoro..Io la prenderei nera e senza tanti fronzoli...Poi la vedo manuale (ben piu leggera e forse divertente) e me la immagino rimappata e con scarico Akra (-peso e sui 460 hp almeno), con sedili performance (-peso) e carboceramici (- peso)..A Ginevra presentano tutti gli accessori quindi forse anche i sedili stessi.Vuoi vedere che sta sotto i 1400 kg??? Con 40 hp in piu e circa 150 kg in meno della precedente farebbe faville..La nuova Gt3 (non è un confronto in termini di performances) pesa 1435 solo x capirci.Ma la M4 cosi fatta con 4 posti veri e baule..un po piu di cavalli e meno di 1400 kg (e con freni "importanti") potrebbe essere veramente un bell'oggetto.Dei desideri...si intende](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Gennaio 2014
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mi sa che ti sei perso qualche passaggio: hanno già reso noto il peso di M3 e M4 ed è attorno ai 1600kg, qualcosa meno la M4 manuale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Con tutti gli interventi di cui sopra al massimo di kg ne limi una 20ina, forse 30, non di più, dunque sta ben distante dai livelli che hai indicato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    io conto però il peso a vuoto e se fai le dovute detrazioni mi sembra corretto...
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A parte che forse intendi il "peso a secco", perché la "massa a vuoto" UE è esattamente quella che dichiarano le case (90% serbatoio, 68kg di guidatore, 7kg di bagagli) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi, francamente, da quando si usa riferirsi al "peso a secco" per evidenziare la massa di una vettura (Alfa 4C a parte, dove dichiarare 898kg a secco è stata una mossa di marketing)?

    La nuova M3/M4 è sostanzialmente sugli stessi livelli della vecchia M3 E92/90, forse appena un pelo meno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    Non intendo la massa a secco. Conosco la differenza. Ma a vuoto che come tu stesso dichiari, è comprensiva del guidatore standard, di 7 kg di zavorra diciamo così, e del 90% del carburante. Ora premesso che non dichiarino il falso ed usando la calcolatrice si arriva per la manuale a :

    1.572 -68-7-40,5 circa = 1.456,5 kg a VUOTO non a secco. E cioè circa 80 kg meno della precedente.Il metodo a secco è un metodo usato solo da case come Ferrai ecc. che io sappia.

    Per questo ieri dicevo che usando i sedili performance (-20-25 kg certamente), cambiato lo scarico (circa 10-15 di norma e non per lo scarico intero) ed ordinati i carboceramici (si stimano non meno di 40 pound) si potrebbe arrivare in linea teorica a circa 1400 kg a vuoto che sono un risultato "teorico" straordinario.

    Ma non voglio convincerti, il mio era un semplice esercizio di "fantasia" da ex emmista.

    Riporto dal sito della BMW :

    Massa a vuoto EU :1.572 kg: nel valore indicato sono compresi il serbatoio di carburante pieno al 90% + 68 kg per il guidatore e 7 kg per il bagaglio. La massa a vuoto vale per le vetture con equipaggiamento di serie. Gli optional possono aumentare tale valore.
     
  13. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Scusa Gio: ma la nuova M3/M4, non pesa circa 80kg in meno della vecchia E92 e quindi sui livelli di peso della vecchia M3 E46?:-k

    Se così fosse, secondo me avranno fatto un ottimo lavoro, soprattutto pensando alla concorrenza....
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Visto che perseveri :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, allora aggiungo che sopra hai confrontato pere con mele: ammesso infatti che ti riferissi al "peso a secco" per la M3/M4, il raffronto con quello della GT3 è totalmente sballato, perché non mi hai preso il "peso a secco", ma la "massa a vuoto", dichiarata da Porsche appunto in 1430kg (Auto ha rilevato 1468kg però) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quello che indichi tu peraltro non so che tipo di standard sia (massa a vuoto meno 68kg meno 7kg meno 40,5kg ) :-k, di certo né la "massa a vuoto", né il "peso a secco"...

    Il "peso a secco" è usato da tutte le case sportive che vogliano enfatizzare in qualche modo la leggerezza della vettura, vedi, come ho detto sopra, quanto ha fatto anche Alfa per la nuova 4C (peso a secco 895kg...) :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2014
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Tuttavia, i dati sono quelli: massa a vuoto di 1.572kg per la M4 manuale. Non ricordo quanto dichiarassero per la E92, ma addirittura 80kg in più?
     
  16. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    Giò io passo. Non è per me una priorità .. convincerti:biggrin:

    io ho solo usato la calcolatrice. Conosco bene entrambe le auto

    ed ho solo usato numeri ufficiali. Il resto per me non conta.

    Io mi sono capisciuto:mrgreen:
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    :climb

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    ok mi stimoli quindi rispondo:mrgreen:

    Porsche anche sul suo sito international dichiara un Curb weight di 1430 kg (non 1435 sorry) per la nuova 991Gt3 menzionata in precedenza. Non c'è verso che si tratti di un peso ne con fuel ne con pilota. Lo definiscono a norma Din sul sito italiano e come curb weight sul sito americano.Sono un po sibillini perché sono due definizioni diverse ed i porschisti lo sanno bene. Si tratta "in realtà" del peso con i soli fluidi veicolo. Non inclusa la benzina per essere chiari. Se volgarmente tra noi poveri estimatori chiamiamo questo : peso a vuoto, me ne scuso ma è per usare una definizione che poi valga anche in caso di simili calcoli con altre vetture.Anche perché chi va in pista ha un concetto del peso che spesso esula dalla presenza di fuel o pilota come invece fanno le case. La sua mente semplice non farà altro che pensare a mostri sacri come GT3-RS-Scuderia ecc per capire come si è messi con la propria auto in termini di peso reale. La soglia più gettonata, famosa ecc ecc è quella dei 1400 kg.O giù di li. A vuoto secondo norma appassionati:mrgreen: Nè Din ne Eu ne pincopallino.

    Io quindi da appassionato so che se la mia emmona e92 manuale con 4 accessori , i fluidi e senza altro pesava (per averlo provato) 1580 kg circa, so dicevo che sarò ben lontano sia dalle prestazioni in curva che in consumo gomme-freni di qualche altra auto menzionata poc'anzi.

    Bmw per tornare in tema invece usa le norme EU che inglobano pilota, 90% di fuel e 7 kg di bagaglio come ti ho riportato nel mio post di oggi. Quindi usando sempre volgarmente la definizione da appassionato (terra terra) di peso a vuoto e cioè di peso reale dell'auto con tutti i fluidi ma senza nulla di quanto previsto per le norme EU, (un po quello che si ostina a fare Porsche) si hanno per la 991 con pdk-s 1430 kg e per la M4 manuale 1457 e rotti. Come controprova, quando pesai la mia Gt3 per farne l'assetto dedicato sulle 4 ruote, venne fuori esattamente 1400 kg. Versione manuale ovviamente 997 MKII. Incluso il roll-bar. In pratica in linea con quanto dichiarava Porsche per la vettura precedente alla 991 e certamente senza il pilota, la benzina ed il bagaglio . Non si trattava quindi di un peso a secco in quanto il fluidi erano presenti.E ne BMW ne Porsche dichiarano alcun peso a secco. Ne di un peso secondo norme Eu in quanto tutto il resto descritto prima era assente. Si trattava del peso della mia vettura che volgarmente chiamo a vuoto ma potremmo chiamare come volete..In soldoni e ci provo l'ultima volta davvero a spiegarmi :

    la nuova M4 è per dichiarazione (mendace o meno non mi importa) 80 kg circa più leggera della precedente. Sia che usiamo le norme EU che quelle a secco (che nessuno conosce in quanto non dichiarate). Se è vero lo potremo scoprire solo alla prima pesata fatta da qualche testata..E prima che io dia qualche testata a mia volta sul muro in cui pensi che io mi arrampichi](*,):mrgreen:

    Termino facendoti il calcolo di un'altra vettura di cui ho seguito la presentazione e non solo. La nuova 458 Speciale. Loro si che dichiarano a differenza di quanto appena descritto il peso a secco…1.290 kg . Tutti quelli un po avvezzi sanno di dover aggiungere circa 100 kg per capire il vero peso a vuoto volgare (non per definizione EU-DIN Curb o chicchessia) di questa Speciale.

    Morale e solo per aiutare nella comprensione: non sarà un peso legale secondo le norme (ma non cambia nulla perché a tutte le tre auto dovremmo aggiungere sempre gli stessi pesi fissi stabiliti in sede Eu!!!!!) ma avremo…:

    Speciale 1390 kg circa

    Gt3 1430 kg circa

    M4 1457 kg circa.

    A questo servivano i miei calcoli…Non dire che non ci ho provato a spiegarmi...AMEN:cool:
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    : BMW M3 F80 - F82 (m3 - m4)

     


    No, no, ci hai provato a spiegarti e te ne dò atto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    Tuttavia, perdonami, ma resta il fatto che il peso dichiarato da Porsche di 1430kg per la GT3, secondo Auto (non secondo me ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />), è con il pieno di carburante (nelle note tecniche si precisa di nuovo che si tratta di "massa a vuoto", quindi con i soliti 68kg ecc.ecc.). E infatti Auto rileva qualcosa di più (1468kg), ma non tanto da far pensare che si tratti di un peso "senza fluidi":


    [​IMG]


    Sono pronto a scommettere che quando proveranno la M3/M4 rileveranno un peso attorno (se non superiore) ai 1600kg, quindi scusa ancora se insisto sul fatto che hai confrontato pere con mele ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    La vettura provata da Auto credo avesse i carboceramici se non ricordo male e quindi i conti tornano abbastanza bene devo dire..

    I 1430 dichiarati ufficialmente, meno i carbo, più il pieno di benzina e qualche accessorio portano teoricamente a 1.478 kg. Quelli di AUTO hanno misurato 1.468 kg. Ci siamo. I 10 kg di tolleranza/differenza nella pesata rispetto ai calcoli sono un nulla (0,7%).

    Altrimenti il calcolo sarebbe stato secondo la tua teoria, 1430 kg dichiarati meno i carbo, più qualche optionals, meno il pilota , la benzina ed il bagaglio arrivando così in questo caso a 1.345 kg con i fluidi . Chiunque sa di Porsche è conscio che nemmeno la RS 4.0 pesava cosi poco ed aveva un manuale non un pdk-s. La stessa rivista tedesca AMS dichiara nel suo test (mit vollgetankt 1448 kg gegenuber dem vorganger um 22 kg zugelegt hat….) che la 991 Gt3 con pieno di benzina è solo 22 kg più pesante della passata Gt3 MkII.Quindi i pesi sono aumentati rispetto al passato ma non di molto. E la loro bilancia si è fermata senza pilota ecc a 1448 con il pieno ma anche con i carbo .Solo 20 kg meno di quanto rilevato da Auto e giustamente dalla tua tabella. Non c'è come vedi in nessuno dei due casi il minimo spazio per interpretare la presenza di altri 75 kg tra conducente e ballast in quanto dichiaramente nessuna delle due riviste ne parla .Concordo invece sul fatto che solo con un test esterno sapremo se BMW ha barato su quei famosi 80 kg di dimagrimento sbandierati ed anche io purtroppo temo di si...
     

Condividi questa Pagina