Tutto vero. In ogni caso, alla base di tutto c'è gigantismo imperante. Quanto ferro c'è in più rispetto a una vettura di vent'anni fa?? Quanto è più grossa?
Ma quale critica? Il tuo è un bellissimo intervento e condivido tutto! Segnalo peraltro che: l'impianto frenante stock della M3/M4 è stretto parente dell'impianto M della 435i, solo con dischi anteriori di 380mm contro 370mm /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tra cosa sarà quello optional in ceramica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma quanto è più sicura, quanta più elettronica e tecnologia c'è dietro per farla e dentro per l'essere che la guida, le lamiere quanto più spesse sono...le potenze quanto più alte sono e strutturalmente quanto deve sopportare? secondo me l'80% dell'utenza che comprerà quest'auto fara poca pista e il resto sarà in città, extraurbano, urbano e autostrada ; in questi casi un'impianto in ceramica serve a poco che nulla...anche perchè le prime frenate sicuro che si va "lungo"...
Vero! Oddio, Lorenzo, si, direi che sono più grosse eccome! Ora non ho i dati sotto mano, ma larghezza e lunghezza sono cresciute parecchio dalla E30 in poi...
R: : BMW M3 F80 - F82 (m3 - m4) Non ho capito la frase sul kit in ceramica. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Manco io: questo caxxo di correttore automatico dell'Ipad mi storpia le frasi! La frase giusta sarebbe stata "Altra cosa sarà quello optional in ceramica" (carbon-ceramica)...
Mica tanto, quel motore gira parecchio e oltretutto sulla SLS danno 250.000 km di garanzia!, non è roba da poco....tecnicamente mi vien da dire "tecnologia europea + filosofia americana". Non sono mai stato appassionato di motori Mercedes, ma davanti a questo motore "mi tolgo il cappello"!!!
Solitamente i pesi dichiarati, sono optional eslcusi, quindi TUTTO quello che si aggiunge, può aggravarne il peso.
Su quelli viaggi con un buon 50% di peso in meno in massa statica, in massa rotante, valgono ben di più.
Si, avevo scritto infatti "altra cosa" ma il correttore dell'Ipad mi ha corretto in un incomprensibile "tra cosa"! Peraltro, ho un "insider": un mio amico utente del forum mi ha riferito in PM di aver provato la M4!!! Il motore spinge tantissimo e il turbolag è davvero ridottissimo, anche se ovviamente non assente. Ha un allungo spaventoso e la potenza è enorme agli alti regimi. Un N54 dopato ne ha di più ai medi, mentre l'S55 è molto lineare nell'erogazione: direi quindi che, pur essendo sovralimentato, riprende e conferma (almeno in parte) la tradizione degli storici aspirati della divisione M! connotati da regimi elevati ed erogazioni progressive e lineari!
R: : BMW M3 F80 - F82 (m3 - m4) Sei pieno di risorse. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Certo, ma in questo caso ho portato instradato un confronto da due vetture "stock" con le relative dotazioni di serie, senza considerare gli optional quindi gli allestimenti aggiuntivi!
NO , il bianco non le dona! Il coraggio di comprare una macchina così come dire... esibizionista deve continuare con la scelta di un colore trasgressivo.