[topic unico]: BMW M3 F80 - F82 (m3 - m4)

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da LUPINN, 11 Agosto 2011.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giusta domanda.

    In entrambi i casi, però, mi parrebbe eccessivo!
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    infatti

    però sono riusciti a stare in linea con la vecchia m3

    ricordiamoci tutte le dotazioni di sicurezza che deve avere un'auto del genere, più tutti gli accessori :wink:

    M3...:wink:

    adesso cerco quello della m4
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
  4. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    68 kg di guidatore ??? ahahahahah peso 113 kg io !
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    io 60 kg =P
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Per me assolutamente no Giovanni... non è una piuma, ma mi sembra un buon lavoro.

    A titolo di esempio, anche se poco significativo, la mia Lupo 1.4 TDI del 2001, pesata con il pieno ed i tagliandi fatti senza me a bordo, fermava l'ago della bilancia su 1070kg. Quindi 1140kg secondo la normativa corretto (aggiungendo il peso del guidatore!).

    A titolo di curiosità bisognerebbe vedere il peso effettivo della Classe C AMG, della Audi RS5 (ovviamente aspettando il nuovo modello) e delle altre concorrenti.

    Ciò detto, anche se le altre concorrenti pesassero la metà è andassero il doppio, darei fondo a tutti i miei averi per comprare l'M3! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    l'm3 e l'm4 a confronto di mercedese audi son pesi piuma :lol:

    c63 amg 1730

    http://www.mercedes-amg.com/c63.php

    c63 amg coupè 1730

    http://www.mercedes-amg.com/c63c.php?lang=eng

    per audi la rs c'è solo in configurazione station e coupè...nel sito non c'è il peso di nessuna delle 2...ma ho trovato sul sito quattroruote un bel 1811 kg :mrgreen:
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Eh ma che motorone ha la C63AMG! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    stendiamo un velo pietoso...per ora ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, ripeto, le aspettative erano che si collocasse sui 1500kg.

    Così è francamente troppo: evidentemente la cura dimagrante è stata molto limitata, anche perché la M4 pesa di più della 435i... Mah...

    E guarda che sto "combattendo" nel 3D della prova della 420d di 4R, perché là c'è chi gongola di fronte a quanto riportato nella scheda tecnica della prova: 1757kg, che a mio avviso sono frutto di un palese errore, in quanto nel video parlano di 1657, ma tant'è.

    Per la M3/M4 mi attendevo certamente di meglio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2013
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sono i parametri UE per la c.d. "Massa a vuoto"
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Allora, leggo che la M3 E92 aveva una massa a vuoto secondo norma UE pari a 1655kg

    Ho trovato che la M3 E46 aveva una massa a vuoto secondo norma UE pari a 1552kg (3415 pounds)

    "I think official curb weight was 3415lbs. That included 75kg driver plus 90% fuel"

    Ciò detto, mi sembra che quanto fatto sulla F80 sia un lavoro molto buono ed assolutamente in linea. Paragonando dati tra loro confrontabili ovviamente (mele con mele, pere con pere).

    Difficile pensare che con le nuove normative sui crash test, gli airbag etc etc il peso posso scendere così facilmente.. a meno di non studiare una carrozzeria ad ok.

    Visto quando già detto, si tengono la componentistica in carbonio per le serie speciali!
     
  12. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Dicevano che sarebbe pesata come la vecchia M3 E46 ed in effetti siamo lì...con la differenza che sono passati circa 10anni, le macchine sono aumentate molto di dimensioni, per non parlare delle norme per i crash test, accessori ecc ecc....

    Direi che è stato fatto un ottimo lavoro, a tutto vantaggio della dinamica di guida!!!:razz:
     
  13. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Molto interessante che la 435 pesi meno della M4 ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Nella versione automatica in effetti parrebbe di si. La massa a vuoto UE dichiarata è infatti la seguente:

    - 435i manuale 1585kg vs 1572kg per la M4;

    - 435i step8m 1600kg vs 1612kg per la M4 DKG.

    Dal che arguisco che il cambio doppia frizione della M4 pesi di più del classico step8m.
     
  15. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    e ben 1615 per B4 mah!!!
     
  16. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: : BMW M3 F80 - F82 (m3 - m4)

     




    Un motorone da sparo sul dritto e per autobhan.

     


    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    E' ottima la tua continua disanima Giovanni perchè continui a portare dati tecnici rilevanti e non indichi invece un valore fine a se stesso per fare il saccente.

    Come te io cerco di capire da dove "vengano" tutti queste chili (che possono essere tanti!) e dove si può risparmiare.

    Per prima cosa, ti chiedo e chiedo agli altri appassionati se hanno informazioni circa:

    1. Interni: sulla M3/M4 sono stock di pelle mentre sulle 4x sono tessuto? Se così fosse, la pelle ha un notevole peso aggiuntivo.

    2. Misure dei cerchi e dei pneumatici: quali sono le misure della 435i dichiarata da Bmw e quali quelli della M3/M4?

    3. Motore: mi risulta che il motore della M sia doppio turbo (due turbine, doppi organi ausiliari) contro un singolo turbo della 35i corretto?

    4. Massa radianti: dallo schema offerto in foto, le M hanno numerosi radiatori (penso almeno 1 più della 35i) e di dimensioni maggiori. Quindi anche questo è peso in più.

    5. Linea di scarico: vedo che la linea di scarico della M è più voluminosa della linea scarico della 35i corretto? Penso che ci vogliano i Performance oppure gli Akra in titanio per far scendere la bilancia (ed in questo caso la linea completa quando scende di peso? Siamo a 40-50 chili contro 30-45 corretto)?

    6. Impianto frenante: vedo che le M montano generose pinze molto voluminose e dischi di dimensioni altrettando generose. Questo ha un aggravio in termini di peso.

    Quindi, elencato quanto sopra, continuo ad asserire che è stato fatto un ottimo lavoro!

    Inoltre: leggendo qua e là nei topic degli appassionati di Bmw, anche nel caso di vetture praticamente da gara (eliminando TUTTO), non ho mai visto scendere in maniera così velocemente i pesi (a mano che si parli di sventrare l'auto ma è un discorso diverso). Non è dunque facile sostituire elementi strutturali (come quelli della carrozzeria) con altri in composito (che conservino gli STESSi coefficienti di sicurezza) e far scendere la bilancia così in fretta.

    Concludo dicendo questo: dei vari particolari ultra-light venduti aftermarket (visto che gli ingegneri Bmw sono sempre asini capaci solo di fare carroarmati), mi piacerebbe montarli su una vettura e rifare le procedure di crash-test previste dalle normative e poi vedere se vengono rispettati e le macchine ricevono ancora l'omologazione prevista.

    Attenzione Giovanni: non è una critica di certo a te rivolta, ma un mezzo sfogo da un appassionato/progettista che ne legge un po' troppe qua e là nel forum! :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Se pensiamo che le varie hot-hatch di categoria c pesano intorno ai 1400kg direi che è un dato più che ottimo.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    è la seconda turbina la differenza di peso :lol:

    esatto...

    tra l'altro sulla m3/m4 sono di serie i sedili elettrici...solo quelli peseranno un 20/25 kg di differenza da quelli manuali...:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    seguoooooo!!!

    sono ipnotizzato, maledetti soldi per non poterla comprare
     

Condividi questa Pagina