X me la a6 è la più bella station sul mercato attuale, la vorrei troppo, se il budget non fosse impossibile da raggiungere Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
Tornante, a sottosterzo innescato, se dai pure gas vai dritto, secondo me, perchè l'anteriore non ha grip e non può fare da fulcro x la spinta dietro e innescare così il sovrasterzo di potenza: oltretutto, dando gas, porti i pesi indietro, alleggerendo ulteriormente l'anteriore che allargherà ancora di più. Secondo me, se stiamo parlando di manovra violenta (auto buttata dentro il tornante, almeno così ho capito), x evitare il dritto l'unica è togliere gas x riportare il peso avanti e riaprire lo sterzo x quanto possibile. Se invece parliamo di una tendenza di fondo al sottosterzo, ci può stare, per i mille motivi già esposti. Ah, altra cosa: la mia si intraversa eccome in accelerazione, diciamo che sul bagnato con DTC ti diverti alla grande, minimizzando i rischi. Se hai fegato (e manico, che io non ho, motivo per cui l'ho guidata in DSC off solo in pista, sia asciutta che bagnata), stacchi tutto. Certo, su asciutto i 245 hp forse non sono poi tanti (soprattutto in pista), ma sono comunque sufficenti per scodate piuttosto spettacolari. Penso anche che i 180 e rotti del 320d, a maggior ragione, siano forse pochi x ottenere tale risultato (la scodata di potenza) sull'asciutto. A dirla tutta, mi sembra un po' ridicolo andare a provare un 320d buttandola nei tornanti: voglio dire, è ovvio che è un'auto che nasce per un impiego lontano da quello sportivo. Già la mia 328i ha un'impostazione mooolto turistica. Insomma, sono auto ovviamente a prova di impiastro (guidatore negato), molto facili da guidare, magari anche con qualche compromesso di troppo x i puristi...ma a mio modesto parere le caratteristiche di dinamismo tipiche del marchio sono ancora tutte qui. Poi, se si cerca di fare drifting e non ci si riesce con un 318d o 320d, ecco questo non credo sia colpa di BMW. Se invece si cerca maggiore sportività e non ci si accontenta di un modello M, c'è sempre Porsche. Ma quale potrebbe essere un'alternativa con caratteristiche simili a BMW e con TRAZIONE POSTERIORE??? Cioè, fatemi capire, vi lamentate che le nuove BMW non driftano e poi proponete AUDI, integrale se va bene?? Suvvia, non scherziamo...
No, nessuno scherzo. La realtà dei fatti è che mentre Audi negli ultimi anni ha perseguito lungo la strada della maggior dinamicità delle proprie vetture (drastica riduzione dei pesi, miglioramento del feeling dello sterzo, trazione integrale sbilanciata dietro con differenziale autobloccante sportivo, ecc.), BMW ha intrapreso la strada opposta, rendendo le sue "mitiche" trazioni posteriori più facili, meno "impuntate", ben più sottosterzanti. Scusa, ma, a parte noi che non capiamo una cippa, siamo prevenuti e prezzolati da Audi, ma se te lo scrivono tutti i giornali, qualche dubbio ti verrà o no??? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Leggiti un po' questa, tanto per citare l'ultima prova: http://www.auto.it/2013/07/24/bmw-serie-4-coupe-come-va-su-strada/12559/ E non pariamo di 184cv e nemmeno di 245cv, ma di 306 sul l'asse posteriore! Come la mettiamo allora?
R: : BMW M3 F80 - F82 (m3 - m4) Carlo, perché continui ad usare le mention, oltretutto con i nick sbagliati? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Gio, ho letto la prova linkata di 435i...non so cosa dirti, avranno ragione loro, boh! Di sicuro hanno ragione sulla serie 6: ho provato giorni fa la 640i cabrio di un amico che l'aveva appena ritirata ed in effetti lì il posteriore è incollato a terra...ma va detto che è sterzante! Comunque, per farti capire quel che intendo, la mia parte molto più facile dietro della 335i xdrive E90 che guido di tanto in tanto, così hai un termine di paragone che conosci bene ;-)
R: : BMW M3 F80 - F82 (m3 - m4) Io, da possessore della f30, posso attestare che la tendenza al sottosterzo è molto accentuata (cosa che sostengo dal principio); per evitare questo comportamento del veicolo, l'unica è cercare di avere una inserimento più pulito e preciso possibile in ingresso di curva perché non appena "si sgarra" sterzando troppo velocemente o entrando un po' troppo nervosi si ha subito il sottosterzo. Addirittura se a metà curva si dà gas, la tendenza della macchina è quella di partire di muso (in sottosterzo appunto) anziché in sovrasterzo di potenza (sembra una t.a. ), quest'ultimo lo si riesce ad ottenere solo a controlli disinseriti e in curve molto strette. Inutile continuare a dire che non è così, non c'è bisogno di essere piloti per capirlo: questa 3er stock sottosterza molto! Io che avevo l'e91 attiva la differenza l'ho notata eccome: il sottosterzo dovevi andare a cercarlo in confronto a questa F3x! Qui si parla di M3, se davvero avrà anch'essa questa tendenza così accentuata (ne dubito però), sarà ora che a Monaco mandino a casa qualcuno!
Tranquillo, tanto ci sono iscritto a questo 3D /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ciao Carlo! Bella forza, mi paragoni una TI con una TP Cosa ti aspettavi??? Ci mancherebbe che la tua non parta più facilmente della 335xi Mettimi a confronto una F30 TP con una E90 TP, piuttosto, come ha fatto Captain_caveman qui sotto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Giudizio molto elequente!
Perché, secondo te è un video tarroccato? Non direi proprio. Vai a provare una delle ultime Quattro (con Torsen, non Haldex ovviamente) con differenziale posteriore sportivo e poi mi dici /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Con la vecchia A6 mai e poi mai potevi uscire da un tornante così.
Voglio essere maligno! Secondo BMW ha voluto fare questa F30 + "conservativa", in modo tale che i clienti + "smanettoni" e che vogliono un assetto ed un'impostazione un po' + estrema, debbano ricorrere agli accessori M Performance!:wink: Guarda caso ora c'è anche la possibilità di prendere il differenziale autobloccante per la Serie 4....
Se posso dire la mia credo che la M3 non sarà uno stravolgimento in termini di assetto, credo che la tendenza ormai è scritta e si voglia puntare alla sicurezza più che alla dinamicità. Se poi ci sarà anche una M3 xDrive sarà tutto dire. Credo invece che BMW possa regalare agli appassionati una CSL che abbia più vocazione pistaiola e allora sarà tutta un'altra cosa magari con un bel cartello appeso sullo specchietto con scritto "A tuo rischio e pericolo"
Ma domanda, si chiamerà audi m4? O cosa, turbo, 4 x 4, e poi? Magari con le gomme più grandi davanti che dietro come la r s3 Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
Visto questo video recente di M3/4 mi danno l'impressione di un'auto più neutra al limite con una giusta tendenza al sovrasterzo! Cosa ne pensate?
Penso che si capisca molto poco da questi video... Molto più elequente quello postato qualche tempo fa, dove si nota bene la tendenza sovrasterzante della M3/4. Piacevole il sound.