Si parla di molti componenti in carbonio (cofano motore, tetto e forse parafanghi) ed alluminio (portiere e traverse per gli urti) per contenere il peso...vedremo.
sinceramente no... ma dal tubo è complicato farsi delle idee trasparenti e sincere.. comunque io la vedo bene questa F80...secondo me risquoterà un gran successo.... ovvio la reale batosta che ne demolirà molte vendite (in italia) è la "riforma" del superbollo Monti..!!! perchè per il resto promette davvero bene..!!
Quando è andata in "rolling" per fermarsi dietro alla X1 sembrava un V6 in effetti. Altro V6 Biturbo per paragone.
Beh, ma questo sound è leggermente diverso... sicuramente perchè questa è una station e la M una berlina...
http://www.bimmertoday.de/2012/05/07/photoshop-entwurfe-von-iacoski-bmw-m4-coupe-f82-fur-2013/bmw-m4-f82-2014-photoshop-renderings-iacoski-01/
inutile dubitare...te lo sottoscrivo io... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> "il posteriore NON sarà così!" ehehhe /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è un render e và preso come tale...dai muletti si scorge già un posteriore differnte...il lunotto più spiovente e lungo...una coda meno massiccia..comunque meno raccolta .. ma confido in una "M4" cazzuta....che vedremo solo dopo la nuova 3er coupè...eh sorry 4er coupè....F32
mi iscrivo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Veramente bello il render della M3
Il presidente di BMW Nord America ha rivelato che la M3 di nuova generazione sarà equipaggiata con un propulsore a sei cilindri in linea, smentendo quindi le indiscrezioni circolate nei mesi scorsi e relative al possibile utilizzo di un V6. Ludwig Willisch ha inoltre aggiunto che l’ipotesi di un V6 è stata presa in considerazione durante le fasi preliminari del progetto F80, ma non è stata poi sviluppata e si quindi preferito “ripiegare” su un’architettura fedele anche alla storia del brand Motorsport. Resta ancora da valutare la tecnologia utilizzata per il sistema di sovralimentazione, che potrebbe impiegare due o tre turbo. Il 6L erogherà comunque una potenza di circa 450 CV. Questo nuovo tassello fornisce un ulteriore elemento d’interesse sul progetto M3 F80. Il sito F30post rivela infatti che la nuova M3 sarà più leggera, veloce e potente della vettura che sostituirà. I consumi e le emissioni inquinanti diminuiranno in maniera proporzionale, mentre si potrà scegliere fra un cambio manuale od un automatico doppia frizione. Il debutto è in programma a fine 2013-inizio 2014.
Uhmmmm... Fine 2013/Inizio 2014? Chissà se per allora anche l'Italia tornerà ad essere un mercato interessante per queste vetture... Mah! Nel frattempo, non posso che applaudire alla scelta di tornare al glorioso 6 cilindri in linea /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />