[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    17,9%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,2%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    8,9%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,7%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    15 valutazioni
    26,8%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,1%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    :eek: A gomma??? :eek:

    Ma noooo, in totale 390 :wink:
     
  2. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Ah non avevo capito se erano per la 120d o per la M :razz:
     
  3. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    205/55/16 per la 120d, ripongo i 18 in garage.

    La Z se nevica rimane al chiuso in garage :wink:
     
  4. ruffo

    ruffo Kartista

    210
    4
    10 Aprile 2007
    Reputazione:
    106
    325i E92 Futura
    Salve, ho montato le mie prime gomme termiche "Nokian wr g2" visto che sulla mia precedente vettura 323ci e46 ho montato più volte le catene ma mai pneumatici invernali, sono passato quindi dai cerchi da 19" a dei 17" la misura delle gomme è 225/45 17.

    Vi esprimo la mia opinione: Gelatina! Sulle strade con curve si è persa completamente la precisione, la vettura tende ad avere oscillazioni, controllo della trazione che si inserisce spesso e volentieri, prima non avevo mai praticamente visto la spia, e premetto che ovviamente non stiamo parlando di guida al limite, anzi altamente all'interno dei limiti di velocità.

    Ora vi chiedo è una cosa normale per le "termiche"? Dite che devo solo farci l'abitudine? Perché la mia sensazione è di aver perso molto in sicurezza, unico lato positivo un miglior assorbimento delle asperità.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.702
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    sulla mia 323ci con termiche (pessime bf goodrich) da 15 non ho mai avvertito problemi del genere.

    che siano morbide, comunque, è un bene
     
  6. sesamo

    sesamo Collaudatore

    354
    8
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    55
    E87 LCI 118d Attiva
    ovviamente hanno meno grip delle estive, se non altro per la misura più stretta, ma se sono nuove di fabbrica hanno ancora una patina "protettiva". Devi percorrere qualche km (almeno un centinaio) per togliere la cera e verificare se il problema sussiste.
     
  7. ruffo

    ruffo Kartista

    210
    4
    10 Aprile 2007
    Reputazione:
    106
    325i E92 Futura
    La cosa non mi conforta ](*,)

    La cera è già bella che andata allora ho già fatto mille km dalla settimana scorsa:rolleyes:
     
  8. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Benissimo! Ho appena ordinato le Nokian WRG2. ](*,)

    Nella mia precedente esperienza, passando dalle estive alle Yokohama W.Drive, avevo notato una leggera perdita di precisione rispetto le Continental SC2: qualche vibrazione in più e una modesta sensazione di galleggiamento. Roba da poco.

    Però devo dire che le invernali erano più precise e meno "gommose" delle successive Michelin PS2: queste, le PS2, per me sono davvero gelatina mischiata a burro, il tutto colato in un salvagente a forma di paperella. Tengono benissimo in ogni situazione, ma quanto a precisione (soprattutto sul dritto veloce)...

    Credo dipenda dal termine di paragone, quindi.

    A giorni monterò le nuove invernali e ti darò il mio parare.

    P.S.: in passato e ancora una volta adesso, ho però mantenuto lo stesso cerchio e le stesse misure, sia per estive che per invernali.

    Nel tuo caso passare alla gomma molto più stretta e molto più alta, stravolge il paragone.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2010
  9. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    entro il weekend passerò dalle estive bridgestone da 18" alle sottozero da 16" speriamo bene.
     
  10. ruffo

    ruffo Kartista

    210
    4
    10 Aprile 2007
    Reputazione:
    106
    325i E92 Futura
    Fammi sapere allora come ti trovi, si ovviamente passare da una spalla 30 a un 45 la cosa cambia, ma sulla vecchia bmw dove avevo dei 16 come cerchi non ho mai percepito una oscillazione così marcata, probabilmente la e92 pesa di più.
     
  11. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    E' capitato anche a me, pur con la stessa misura, passando dalle turanza estive alle brisgestone invernali. Morbide, morbide di spalla.

    Se per cao il gommista te le ha messe tutte a 2 bar come a me, ti consiglio di tirare su la pressione per ridurre il fenomeno.
     
  12. Zefiro

    Zefiro Kartista

    74
    4
    26 Ottobre 2010
    Reputazione:
    211
    BMW 320 D xDrive
    Non ne capisco molto di gomme, però ho sempre utilizzato Continental e mi sono sempre trovato benissimo, poi hanno delle garanzie superiori, (garanzia totale di sostituzione anche in caso di semplice foratura e imperfezioni) vorrei adesso provare il nuovo Ts810.. vedremo...

    appena le temperature abbassano di qualche altro grado...
     
  13. ruffo

    ruffo Kartista

    210
    4
    10 Aprile 2007
    Reputazione:
    106
    325i E92 Futura
    Si mi ha detto che le ha messe a 2 bar, aumentando la pressione dite che avrò problemi di usura non uniforme?
     
  14. sesamo

    sesamo Collaudatore

    354
    8
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    55
    E87 LCI 118d Attiva
    beh, il TS810 non è proprio nuovo...
     
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    prima avevo postato i test delle nuove lassa ,quelle che montavi tu (snoways II)in effetti bene su neve maliissimo su bagnato

    http://www.oeamtc.at/netautor/html_seiten/reifentests/winter2006/195_65_15/uebersicht.htm
     
  16. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Io le ho messe come da libretto (ho la touring) mi pare 2.4 avanti 2.8 dietro.
     
  17. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    appena finito di montare le sottozero 205/55 r16 rft rispetto alle bridgestone da 18" ho notato subito uno sterzo leggermente più leggero anche se ho girato solo in città e sicuramente maggior assorbimento di buche ed asperità sembra tutta un'altra cosa
     
  18. ruffo

    ruffo Kartista

    210
    4
    10 Aprile 2007
    Reputazione:
    106
    325i E92 Futura
    Grazie per le info
     
  19. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Ultimamente tutti sti gommisti tendono a gonfiare poco le gomme! (vorranno risparmiare anche sull'aria? :wink:)

    Questo è male. Anche perchè in inverno la pressione scende già tantissimo da sola. Io tendo a gonfiarle sempre parecchio quasi come se dovessi viaggiare a pieno carico!
     
  20. ruffo

    ruffo Kartista

    210
    4
    10 Aprile 2007
    Reputazione:
    106
    325i E92 Futura
    Ho chiamato ora il mio gommista e mi ha detto che le ha gonfiate 2.5 tutte, ha detto di passare e che al massimo le mette a 3 :eek:
     

Condividi questa Pagina