[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 365 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.855
    7.204
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Il treno di ruote estive o invernali quando le riponete le lasciate con la stessa pressione che hanno in fase di utilizzo?
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  2. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.004
    1.190
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    637.459.552
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Urca!
    Ho letto solo ora…
    Spero davvero che il mio riscontro sia diverso, anche perché umido e bagnato sono le condizioni più frequenti in cui utilizzo la macchina, sia in estate che in inverno… altrimenti uso le moto o lo scooter.

    Dai test le LM005 hanno sempre performato in maniera eccellente sul bagnato, ma in effetti l’umido su alcune strade in certe condizioni può essere molto diverso dal “bagnato dei test” (di solito pista allagata).

    Ti saprò dire!
     
    A &rew piace questo elemento.
  3. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.004
    1.190
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    637.459.552
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Mi sembra di capire che tu abbia i doppi cerchi… credo che più che la pressione sia importante la “posizione”, se si lasciano ferme a lungo: l’ideale sarebbe “appendere” i cerchi su una barra che passa attraverso il foro del mozzo, in modo che le ruote rimangano sollevate da terra; in alternativa meglio mettere i cerchi coricati e non in piedi.
    Per la pressione i gommisti consigliano 0.5 bar in più.

    Altra cosa importante è stoccarli da puliti (quindi lavarli prima di riporli) e tenerli al riparo dai raggi UV, in un ambiente in ombra oppure avvolti in un sacco che non faccia passare luce
     
    A 070 piace questo elemento.
  4. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.855
    7.204
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Grazie, si ho doppi cerchi, lavo perfettamente tutto prima di mettere in cantina molto asciutta e buia che ho in ufficio.
    Non avevo mai aumentato la pressione, adesso lo farò, le ho sempre messe in piedi su una mensola di uno scaffale, le metterò distese come dici tu.
     
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.593
    21.800
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Io li lavo, li ripongo in orizzontale al coperto e al buio dentro la loro sacca. Non variò la pressione e quando li riprendo solitamente sono calati di 0,3 anche 0,4 nel periodo estivo. Ieri ho montato le invernali su x1 ed erano calate più o meno di 0,4, una quasi 0,6 forse era quella sotto la pila di 4 gomme
     
    A 070 piace questo elemento.
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.368
    22.557
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io li mollo al gommista che credo che sia faccia davvero poche pippe in merito. Dopo dieci anni i cerchi sono ancora dritti come il primo giorno, non mostrano segni di invecchiamento, i quattro cavalli di violetta continuano a reggerli e le gomme le ho sempre cambiate solo per limiti sopraggiunti d’età. Mai avuto nessun problema una volta regolata la pressione dopo averli fatti montare.
    Al momento sono invecchiati decisamente meglio di me, nonostante badi a me più che a loro.
     
    A kiaikido e 070 piace questo messaggio.
  7. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.855
    7.204
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Bello essere ricchi !!:haha

    Scherzo ma in effetti penso che sia importante che siano conservate all'asciutto e non esposte ai raggi solari, il resto probabilmente sono pippe come dici tu ma dato che non mi costa niente riporle così o colì tanto vale farlo.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.368
    22.557
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Che problemi hai riscontrato dopo dieci anni di cambi degli due stessi set di cerchi e gomme senza averli trattati come un figlio, limitandoti a cambiare le gomme per usura o anzianità? Io nessuno.
     
  9. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.004
    1.190
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    637.459.552
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Buongiorno ragazzi, dopo averle montate in settimana e averci fatto un paio di uscite per provarle, vi lascio le mie prime, probabilmente premature (solo 250 km) e sicuramente incomplete ( no neve), impressioni sulle Bridgestone Blizzak LM005.

    Per la mia macchina e le mie misure di gomme (225/40-19 e 255/35-19) sono prescritte pressioni di 2.7 bar sulle 4 ruote in condizioni di carico minimo: visto che il giorno del montaggio le temperature erano ancora piuttosto miti (~15°) ho settato un valore leggermente superiore, 2.9 anteriore e 2.8 posteriore… poi vedrò se modificare qualcosa facendo un po’ di prove.
    Curiosamente, gli indici di velocità sono diversi, W anteriore e V posteriore, non ci sono alternative per queste misure

    Le mie invernali precedenti sono state le Vredestein Wintrac Pro, gomme che mi hanno soddisfatto e mi sono piaciute moltissimo, con un ottimo feeling ed un comportamento tendente allo “sportiveggiante” per quanto riguarda le sensazioni alla guida, unito a performance molto buone sul bagnato, mia priorità in fatto di gomme auto sia estive che invernali… e volevo qualcosa di simile.

    Premetto che non conoscendole ed essendo nuove non ho tirato allo spasimo, sono andato con gradualità per conoscerle, ma qualche tratto ad andatura allegra comunque l’ho fatto

    Le LM005 si sono subito “presentate” con un feeling di sterzo molto buono e abbastanza diretto, probabilmente ai livelli delle Wintrac o forse solo poco inferiore, unito ad un livello di comfort che mi ha sorpreso: le Bridge(Stone = Pietra) solitamente sono gomme molto rigide e temevo che la rigidità delle LM005 fosse avvertibile in maniera fastidiosa, invece sembra che ci sia solo quella “giusta” della spalla per avere uno sterzo che risponde in maniera veloce e precisa, con pochissimo coricamento e deriva, ma non quella eccessiva che fa sentire tutto ciò che passa sotto le ruote e limita il comfort… l’auto è decisamente molto confortevole (mi pare meglio che con le Wintrac) e filtra benissimo, e per il momento anche il rotolamento è molto silenzioso, quasi impossibile sentire che sono gomme invernali.

    Ho girato in prevalenza su strade con asfalto buono, piuttosto recente, ma umide o bagnate e a volte anche parecchio sporche, con temperature comprese tra i 15 e i 5 gradi: il grip è davvero buono, si sente che si aggrappano bene all’asfalto, e unitamente alle buone caratteristiche di sterzo la macchina segue la traiettoria voluta senza deviare/allargare/derivare… handling eccellente, è un piacere guidare così!

    Sono consapevole che 250 km possono essere pochi per valutare una gomma, le premesse però sono incoraggianti e al momento ho riscontrato solo pregi: precisione, grip, forse un filo di sportività in meno rispetto alle Wintrac (vedremo in seguito forzando un po’ l’andatura su asciutto) ma un ottimo compromesso grazie ad un comfort davvero buono… ma ovviamente resta ancora molto da verificare (neve, usura…) …. vi terrò aggiornati.

    Buon inverno e … buona strada a tutti!
     
    A Felis, Gab330 e 070 piace questo elemento.
  10. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.855
    7.204
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Nessuno ma mi piace sapere le cose e dato che in questo forum c'è più di qualcuno che ne sa più di me quando ho un dubbio chiedo.
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.368
    22.557
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Meglio cosi! Siamo gia' in due.
     
  12. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.314
    549
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    @Mark340d Grazie. La prossima settimana le monto anch'io.
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  13. mirko017

    mirko017 Kartista

    51
    39
    18 Dicembre 2023
    Genova
    Reputazione:
    26.434.056
    BMW 230i MSport
    @Mark340d Le Bridgestone Blizzak LM005 le ho avute sulla Golf GTI e non mi ero trovato male. Anch'io ho la stessa misura di gomme che hai tu (225/40 - 19 anteriori, 255/35 - 19 posteriori) e confermo che stranamente con quelle Bridgestone non è possibile avere l'indice di velocità W su tutte e quattro le gomme.
    Lo stesso problema comunque si pone anche con altre marche, ad esempio Pirelli.
    Considerando che le gomme estive hanno indice di velocità Y, non volevo scendere sotto all'indice W per le invernali, quindi mi sono orientato su altre marche.

    Dopo varie ricerche, con indice W sia anteriore sia posteriore avevo trovato Yokohama BluEarth Winter V905, Falken Eurowinter H502 Pro e Dunlop Winter Sport 5.
    Alla fine ho preso le Yokohama.
    Per il momento ho fatto solo pochissimi chilometri, per cui non sono in grado di esprimere un parere significativo.
     
  14. SiegeOfDarkness

    SiegeOfDarkness Collaudatore

    315
    232
    9 Maggio 2017
    Torino
    Reputazione:
    71.518.049
    BMW X1 U11 sDrive 18i MSport
    Ciao a tutti,

    sono in procinto di acquistare treno completo di invernali, comprensivo di cerchio, per la X1 in firma.
    Ho l'impianto freni msport con cerchio 19".
    Dato che a libretto, per le termiche, ho anche la misura del 18", volevo un vostro parere se con l'impianto freni msport possono esserci problemi a montare tale misura(che prediligerei per le termiche, non tanto per una questione di costi ma di comfort).
    Ovviamente il cerchio rispetterà le specifiche di casa madre.
    Qualcuno ha esperienza in merito?
    Altro aspetto non meno importante, per i sensori tpms,come mi regolo? Ho provato a cercare un po in rete, ma non ho trovato alcun sensore compatibile con U11. Vorrei evitare di andare a dare più di 100€ a sensore per gli "originali" bmw.
     
    Ultima modifica: 27 Dicembre 2023
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.563
    23.431
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Eccomi al rientro dalla neve, con qualche aggiornamento sulle Michelin Pilot Alpin 5 SUV.
    Ne avevo già parlato l'anno scorso, ma grazie ad un paio di abbondanti nevicate ho potuto testarle a lungo sulla neve.
    Ebbene, confermo (@Gab330) che in frenata (su neve) si stanno rivelando piuttosto scarse e quasi altrettanto vale per la direzionalità.
    Buona, invece, la trazione.
    Purtroppo non ho paragoni di pari misura e mezzo, per cui molto potrebbe dipendere dalla sezione (265mm sia davanti che dietro) e dalla pressione di gonfiaggio. In merito a quest'ultimo punto, avrei voluto provare a sgonfiarle un po', ma essendo in vacanza con la famigliola non volevo costringerli a soste extra per sgonfiare/gonfiare le gomme, quindi ho lasciato quella standard.
    Di sicuro mi sono trovato molto meglio con le Michelin Pilot Alpin 4, ma in quel caso avevo misure differenziate (225 davanti e 255 dietro su cerchi da 19") e questo probabilmente aiuta molto nella direzionalità: un battistrada troppo largo all'anteriore rende lo sterzo molto più sensibile ai cambi di spessore della neve costringendo l'avantreno ad essere meno preciso.

    Resta comunque il fatto che mentre i test dichiarano queste gomme le più performanti in assoluto su neve, il mio riscontro è negativo per quanto riguarda soprattutto la frenata.

    Come trazione non sono affatto male, ma qui forse ci mette lo zampino l'elettronica del furgone, che sa dosare molto attentamente sia il gas nei primi metri di marcia (la BMW era molto più aggressiva nello spunto da fermo), sia la distribuzione della coppia nei due assali.
    Anche in movimento rettilineo, infatti, con la BMW bastava premere un po' di più il gas per sentire il posteriore scodare prima che il ripartitore provasse a metterci una pezza.
    Col cassone, invece, posso, spronare i cavalli senza che l'auto si scomponga. Sperando poi di non dover frenare bruscamente, perchè come ho detto questi pneumatici in frenata non sono affatto all'altezza delle aspettative.
     
    A SiegeOfDarkness piace questo elemento.
  16. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.736
    5.267
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao Max, ne avevamo già parlato l'anno scorso perché le PA5 volevo montarle anch'io sulla mia al posto delle TS860S.
    Poi ho lasciato perdere perché un utente del Passion mi aveva detto che sulla sua 330xd G21 le PA5 "non stellate" gli davano problemi al ripartitore di coppia, con l'accensione ripetuta dei controlli elettronici (anche se nel mio caso, a parte le TS860S che sono "stellate", le varie estive che ho finora montato, GY F1SS, PS5, BS Potenza Sport, nessuna era stellata BMW e non ho avuto alcuna problematica in merito).
    Comunque mi dispiace molto che con le PA5 SUV ti ci stai trovando così male, anche perché leggendo i test degli ultimi anni le PA5 "normali" su neve come trazione/motricità/frenata si sono dimostrate sempre al top.
    Nel tuo caso sarebbe curioso testare la tua Velar con altri pneumatici invernali, per fare un confronto soprattutto in frenata su neve.
    Per quanto mi riguarda quest'anno la mia l'ho guidata solo una volta su (poca) neve a metà dicembre (speriamo che ora arrivi...)
    IMG_20240108_152557.jpg
    Le mie Conti TS860S sono alla terza (ed ultima) stagione e devo dire che su neve rimangono ancora valide come trazione (grazie anche all'xDrive) e direzionalità, mentre anche nel mio caso "la frenata su neve" specie in discesa si è sensibilmente allungata (per la verità questo un po' già il secondo anno rispetto al primo d'utilizzo, quando erano nuove).
    Anche se nel mio caso c'è da dire che con la mia guida non le risparmio di certo, comprese più di qualche sgroppata su Autobahn.
    L'anno prossimo dovrei cambiarle, ma in misura differenziata da ''18 c'è pochissima scelta: vorrei provare le nuove TS870P (che rispetto alle mie TS860S sono meno "sportive" su asciutto invernale, ma superiori su pioggia e neve) ma purtroppo proprio come le SC7 estive Continental non fa la misura per il post. (255/40 R18), ma solo per l'ant.
    Scartata a questo punto anche l'alternativa Michelin PA5 (anche perché l'esperienza con le Pilot Sport 5 estive è stata molto negativa, per un problema tipico del modello di "risonanza sonora") a questo punto se non usciranno le TS870P nella mia misura o rimonterò un altro set di TS860S oppure tra le poche alternative in misura differenziata da "18 sarei davvero curioso di testare le Vredestein Wintrac Pro (che montava in precedenza l'amico @Mark340d sulla sua) oppure ci sarebbero anche le Blizzak LM005.
    Staremo poi a vedere...
    Buona serata
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.563
    23.431
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ero sul Gran Sasso a Natale e confermo che di neve ce n'era ben poca.
    Però mi son rifatto in Alto Adige, con una bella nevicata a capodanno ed un'altra il giorno della befana.
    Diciamo che con le BMW sulla neve ci si può divertire molto di più, a patto di disinserire almeno parzialmente i controlli per evitare quel fastidioso sottosterzo dovuto all'invadenza dell'elettronica.
    Col cassone non ho provato a disattivare perchè massa e altezza da terra mi spaventano un po': ho la sensazione che se dovesse partire per la tangente sarebbe molto dura fermarlo. La mia 435d Cabrio non era certo un peso piuma (quasi 2 tonnellate), ma almeno era bassa e reattiva.

    Tornando alle gomme, effettivamente dovrei provarne altre della stessa misura per farmi un'idea. Avendo tempo e voglia, però, dovrei prima provare a lavorare sulle pressioni, perchè ho la sensazione che parte del problema stia lì.
     
    Ultima modifica: 8 Gennaio 2024
    A Gab330 piace questo elemento.
  18. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.736
    5.267
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Io son salito a Campo Imperatore il 30 dicembre (perché la sera dovevo andare a Teramo) e praticamente di neve non ce n'era per niente:
    IMG_20240108_173128.jpg IMG20231230160032.jpg
    Faceva 1°C alle 16 del pomeriggio, cosa incredibile a 2100 metri d'altitudine (difatti quest'anno è la prima volta che ancora non hanno chiuso la strada per salire e tra l'altro hanno bloccato anche la funivia).
    Per i controlli elettronici e guida su neve con xDrive mi trovi perfettamente e totalmente d'accordo: se 100% ON sono troppo invadenti e tagliano di continuo.
    La migliore soluzione su neve (per me) è senza dubbio con modalità Sport e controlli elettronici "parzializzati" (DTC attivato/DSC limitato).
    Altrimenti direttamente con DSC Off e Sport+, diventa davvero goduriosa.
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.563
    23.431
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Io ci son salito il due giorni prima di te ;)
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  20. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.004
    1.190
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    637.459.552
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Ciao Gabriele, entrambe belle gomme: nel passaggio dalla Wintrac alle LM005 la macchina ha guadagnato comfort, le Wintrac erano piuttosto rigide e molto precise di spalla, a vantaggio delle sensazioni di sportività che sapevano trasmettere... le Bridgestone, storicamente rigide pure loro, in questo caso mi hanno sorpreso con una spalla molto più confortevole di quanto mi aspettassi.
    Questo va leggermente a scapito delle sensazioni sportive, un goccio inferiori alle Vredestein, ma la precisione di sterzo ed il grip (soprattutto sul bagnato, che a me interessa particolarmente) mi sembrano del tutto paragonabili.

    Io sono molto contento delle LM005 (e lo ero anche delle Wintrac Pro), ma se ti conosco un pochino credo che le Wintrac siano più intonate ai tuoi gusti.
    La tua macchina però è un pò più leggera della mia sul muso, una differenza che potrebbe riflettersi (in positivo) sulle caratteristiche di sterzo,

    Sono riuscito a fare anche un'uscita sulla neve e, relativamente alla mia limitata frequentazione di tale ambito ( e di conseguenza scarse capacità di guida) ho avuto buone sensazioni con le Lm005, trazione, direzionalità e frenata mi sono sembrate soddisfacenti e sicuramente in grado di consentire una guida sicura e, in condizioni adatte, divertente, con qualche drift controllato in Sport+ e DTC attivo.
     
    A Gab330 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina