[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    17,9%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,2%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    8,9%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,7%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    15 valutazioni
    26,8%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,1%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Avevo interpretato male in effetti. Ma sempre differenza impercettibile è, a meno che non sfiori già le pinze freno!
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    nono, c'entra facile......qui dentro sono in molti che usano cerchi MAK (fatti tra l'altro apposta per BMW) con quei valori di ET e canale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Gio17

    Gio17 Kartista

    57
    2
    8 Aprile 2011
    Reputazione:
    289
    BMW 118d e87
    Inverno 2014/2015 Nokian vs Continental

    Ciao a tutti,

    l'inverno si avvicina ed è ora di ritornare al piccolo tacco 16 alla mia serie 1.

    Quest'anno sono da Gomme invernali, ma dopo tragiche esperienze tra gomme ricoperte e sottomarche che rendevano quasi pericolosa la macchina su pioggia ghiaccio e neve, ho deciso di passare a qualcosa di più blasonato:

    La scelta è ormai ridotta a 2 pretendenti (misura 205/55 R16 91 H):

    1 - 205/55 R16 91H CONTINENTAL WINTER CONTACT TS 850 (92€ cadauna + monatggio)

    2 - 205/55 R16 91H NOKIAN WR D3 (76€ cadauna + montaggio)

    Le ho scelte appositamente direzionali per migliorare quanto più possibile la trazione su bagnato e fondo ghiacciato o innevato. E' una scelta giusta?

    Chiedo cortesemente un parere a chi abbia provato una dei due tipi di gomma.

    Le continental valgono i 60€ in più?
     
  4. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Ottimo. ..vedo che qualcuno lo sa senza doverlo specificare dinuovo.

    In pratica avendo il canale da 8 ed ET45 in pratica escono ancora di 4 mm

    che teoricamente è impercettibile ma nella pratica per via del modello

    vi garantisco che sono piuttosto a filo passaruota.

    Per le pinze M sinceramente non so ma di solito coi 17 ci stanno.
     
  5. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    era questo che volevo capire:praticamente il valore di ET non e' una misura di interasse tra i fori o che ne so' io.e' solo se il cerchio sporge di piu' in fuori.

    ho capito bene?:wink::wink: scusate ma sono un po' duro di comprendonio.
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Hai capito benissimo, più è basso il valore e più sporge il cerchio. Ma non è l'unico parametro da tenere presente, anche la dimensione del canale influisce sulla sporgenza (sia verso fuori che dentro).
     
  7. Arsenico

    Arsenico Secondo Pilota

    564
    2
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    100
    Bmw 120d
    Inverno 2014/2015 Nokian vs Continental

    Ciao, credo che la scelta vada fatta soprattutto in base a cosa ne fai e dove vai in inverno con l'auto. Io che affronto acqua e solo un po' di ghiaccio o strada umida ho sempre affrontato questi tracciati con la gomma estiva, da un paio d'anni uso le termiche solo ed esclusivamente per non prendere la multa sulle statali e quindi vado di gomma economica al max... Mi secca comprare un paio di catene e tenerle a bordo... Poi se nevica o devo andare in montagna, macchissenefrega dell'auto!!!
     
  8. mau77

    mau77 Collaudatore

    271
    19
    22 Luglio 2014
    Reputazione:
    63.804
    X5 25d xdrive
    Inverno 2014/2015 Nokian vs Continental

    Ciao io avevo le nokian su q5 e mi sono trovato bene sia come rumorosità che come tenuta su strade innevate le continental non le ho mai provate
     
  9. lucaessegi

    lucaessegi Aspirante Pilota

    41
    1
    22 Marzo 2014
    Reputazione:
    600
    120d xdrive Msport
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    continental senza dubbio, sono le migliori in commercio come invernali, assieme alle dunlpo sp3d.

    le nokian sono mediocri.
     
  11. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Inverno 2014/2015 Nokian vs Continental

    Le nokian sono eccellenti sulla neve ma scarse sul bagnato ed anche di tanto... Io andrei senza dubbio sulle continental
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Concordo sulla pessima resa delle nokian su bagnato.

    Installate nuove su una Getz, in rotonda bagnata andavo dritto.
     
  13. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    muchas gracias, dubbio risolto.

    :wink::wink:
     
  14. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    Ciao io ho le nokian A3 e devo dire che mi sono trovato davvero bene non credevo potessero rendere così;

    L'unico neo, come in moltissime invernali, è stato il bagnato; ma alla fine dei conti niente di tragico.

    però le tue sono le d3 e non so che differenza possano avere dalle a3 che ho io.

    La scelta è la tua. vanno bene entrambi anche se la continental ts 850 pare essere la migliore in commercio.
     
  15. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Sposto in sezione Assetti, Freni, Cerchi e Gomme
     
  16. Gio17

    Gio17 Kartista

    57
    2
    8 Aprile 2011
    Reputazione:
    289
    BMW 118d e87
    Vi ringrazio per i vostri pareri, per dovere di cronaca mi faccio 150km al giorno e che sia neve ghiaccio o pioggia a lavorare ci si va lo stesso.

    Abito nel nord italia quindi non è rara qualche nevicata e poi ho una gran passione per lo sci e non voglio più trovarmi, come già successo, fermo con 5 cm di neve (giuro che la prossima volta prendo una trazione integrale).

    Come vedete poi le BRIDGESTONE BLIZZAK LM-32, qualcuno le ha?
     
  17. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Se credi di tenerle per più di 2 stagioni prendi le Continental le Nokian degradano molto dopo il 3° anno.

    A livello di durata (come stagioni intendo) le migliori a mio avviso sono le Michelin al 4° anno rendono come al 1°.
     
  18. Gio17

    Gio17 Kartista

    57
    2
    8 Aprile 2011
    Reputazione:
    289
    BMW 118d e87
    Ovviamente ci vorrei fare 3 stagioni ma quello che mi interessa è la sicurezza!

    Le michelin costano come le continental ma ho avuto le estive quando montavo 16 (ora ho i 18) e facevano letteralmente schifo come trazione e grip.

    Mai avuto quelle da neve.....
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    "Le michelin"? Ma quali Michelin?

    Se prendi le Premacy allora posso capire, sono gomme per macinare km, ma se vai su un prodotto sportivo dubito avresti da lamentarti sul grip.
     
  20. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    le blizzak LM-32 sono scarse su neve e ghiaccio.....sono invece risultate molto buone nei test le nuove LM-32 S uscite la scorsa stagione.

    ti segnalo il link del test del touring club svizzero

    http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/invernali.php
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2014

Condividi questa Pagina