[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 283 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    con 420cavalli sotto al cul0, io andrei di treno invernale senza nemmeno pensarci ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    comunque a livello "legale" basta avere le catene o i ragni a bordo

    certo, se poi si accorgono che la tua auto ha cerchi/gomme NON catenabili, allora diventano "volatili per diabetici" >:>
     
  2. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    ma ormai sono tutte catenabili..
     
  3. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    sicuro?

    allora in questo caso non ci sono problemi, catene nel baule e via

    comunque io al tuo posto mi farei il doppio treno, tanto alla fine spendi un po di più all'inizio ma poi ci fai il doppio dei km!
     
  4. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    ah bè si, l'ho sempre avuto..non so effettivamente quanto userò la M d'inverno però, quindi voglio vedere anche se ne vale la pena.

    Nel caso catene e ciao
     
  5. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    occhio che se trovi il rompipalle ti controlla le misure!

    io quando ho preso la bmw (gennaio 2013) ho tenuto nei primi mesi le catene che avevo sul santa fe

    una volta mi hanno fermato e controllato le catene, hanno confrontato la misura con quella a libretto (e quella sulla gomma) e mi hanno rotto le balle.

    io mi sono giustificando dicendo che "ho preso le prime catene che mi sono capitate da 18", non pensavo che servisse la misura corretta >:>"

    visto che la M dietro ha gomme più larghe delle e92 normali, controlla che vadano bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    P.S.

    se vuoi la M te la muovo io d'inverno, il treno cerchi/gomme invernale te lo pago io, tranquillo, per un amico come te questo ed altro :rosik:dualgrign:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Luglio 2014
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Ma magari una invernale di 2 anni di marca da "finire" tiene più di una estiva di 4 anni scrausa .

    Ci sono casi e casi.
     
  7. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    [MENTION=50003]Filippo83[/MENTION]
     
  8. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Più che gli anni io prenderei in considerazione i km percorsi ed il battistrada residuo. :wink:

    Con le invernali non è il caso di fare il pirla, quindi con un utilizzo normale non dovrebbero esserci notevoli differenze tra un marchio e l'altro... Ergo, in linea di massima, -per me- una invernale vale l'altra! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Con le estive il discorso cambia radicalmente! >:>

    PS: non ricordo neanche che pneumatici invernali ho sui cerchi da 17"!!! =P
     
  9. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

     


    Fil, io ti chiedevo invece se tutte le gomme sono catenabili

     

     


    Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
     
  10. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    I pneumatici sono tutti catenabili, ciò che rende il gruppo ruota non catenabile è l'assetto del veicolo (inteso come gruppo ammortizzatori + molle + angoli + altezze, non come tuning).

    Ad esempio sulla mia vecchia Focus si potevano montare solo catene da 6mm, sulla Audi A4 neanche quelle!

    Bisogna fare riferimento al libretto d'uso del veicolo.
     
  11. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    E come faccio a sapere se sulla M posso (eventualmente) montare le catene? Sinceramente non ho voglia di prendere un treno invernale..a prescindere dal costo in sè, la M con la neve sta in garage. Le invernali le ho avute e sfruttate bene con la e92..ci sono anche andato a sciare! Però stavolta, anche se so che sono sviluppate proprio per la stagione fredda oltre che per il solo fondo innevato, volevo evitare cerchi e gomme invernali a parte. Quindi aver la certezza di poter andare in giro in regola (utopia italiana) solo equipaggiando la M con catene / ragni / calze
     
  12. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    infatti prima non sono intervenuto ma.... oggi tantissime auto NON sono catenabili, salvo l'assenza di assetto sportivo di fabbrica e/o il montaggio dei cerchi più piccoli disponibili.

    Sulla nostra A6 4F ad esempio, secondo il libretto di uso e manutenzione nessun cerchio è catenabile.

    la mia vecchia GrandePunto che non aveva nè assetto nè ammenicoli, avendo i 195 sui 16 non era catenabile a detta di chi me l'ha venduta.

    in merito alla E91 non trovo info in rete, che io sappia con il 18 non è catenabile ma molti dicono di montare le Trak.
     
  13. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Cerca sul libretto di uso e manutenzione o chiedi in BMW.

    Comunque la cosa migliore è avere un treno di invernali (da 18" nel tuo caso), trova dei cerchi usati e i 4 pneumatici se la usi poco ti dureranno una vita!!!

    Inoltre sarai al 100% in regola e se ti dovesse servire trazione la avrai. :wink:
     
  14. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Una domanda che sembra stupida ma e' seria: perche' un pneumatico man mano che si consuma il battistrada ha meno grip? Cioè, lasciamo stare la tenuta sull'acqua o neve dove giustamente diminuisce la scanalatura per espellere l'acqua, ma sull'asciutto da che dipende? Dalla gomma che invecchia e si indurisce? Oppure la mescola è sempre piu dura man mano che si va verso le tele? Oppure sto dicendo una marea di boiate e se uno consuma una estiva in una sola estate ha la stessa aderenza sull'asciutto dall'inizio alla fine?
     
  15. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Sull'asciutto, un pneumatico più si consuma e più tiene in linea di massima, perchè si riducono i tasselli: si riduce l'effetto "gelatina", inoltre i tasselli sono a forma di tronco di piramide e non di parallelepipedo quindi più si consumano e più aumenta l'impronta a terra.

    Quanto sopra è la teoria... nella pratica tu puoi scottare la mescola, o se usi poco l'auto negli anni la gomma può invecchiare, ed ecco da dove deriva il minor grip.

    Per una invernale è il contrario, perchè passate le prime centinaia di chilometri di rodaggio, la gomma funziona bene fintanto che sono presenti le lamelle. Con l'usura le lamelle si riempiono, s'incollano, e non sempre sono profonde quanto è alto il tassello, quindi oltre un certo limite il grip cala; e la mescola di una termica è molto più facile da degradare.
     
  16. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Toh, che la gomma migliorasse consumandola non lo avrei mai detto.
     
  17. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

     


    Io ho sempre saputo così, e la teoria delle "geometrie" in gioco avvalora questa tesi; ma sicuramente c'è qualcuno competente e non improvvisato come me che saprà risponderti.

     

     

     


    iPad & Tapatalk
     
  18. checco27

    checco27 Collaudatore

    341
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    242
    125d M-Sport
    quindi ragazzi cosa mi dite... qual'è la migliore x neve/ghiaccio?
     
  19. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    Yokohama iG30
     
  20. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    meglio comprare ora le gomme invernali per spuntare un prezzo migliore?
     

Condividi questa Pagina