[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 220 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non trovo il senso di prenderne solo due.

    a parte che non saresti a posto col codice della strada, quindi saresti comunque obbligato a prendere due catene e montarle qualora ti venisse richiesto..ma non ha proprio senso. ottieni un'auto che va dritta. e basta. e non si ferma quando freni.
     
  2. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Beh a livello di legge che io so invece va bene, perché sono obbligatorie sulle ruote trainanti.

    Il senso è che dato che devo fare quelle dietro le faccio invernali così non devo comprare le catene, tutto qui.
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    vero, mi son sbagliato, il cds consente di montarne solo due.

    che sarebbe comunque una follia, ma l'auto è tua :lol:
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Quoto, a livello di sicurezza è davvero una follia. Quando l'auto frena, agisce su tutte e quattro le gomme e su entrambi gli assi. Sopratutto in caso di frenata violenta, caso in cui le masse in gioco si spostano repentinamente verso l'asse anteriore, avresti una aderenza che non è la stessa. Non si mettono solo per mandare avanti un auto, ma per tenerla anche in assetto il più possibile. Per non parlare della stabilità in curva.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    pensavo piu alle d3, dovrebbero esser quelle per macchine un pò piu sportive...
     
  6. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Sìsì no ma è una cosa strana nel senso che immagino che su fondo ghiacciato possa avere un sottosterzo della madonna, però mi chiedevo quanto fosse peggio rispetto ad avere solo le normali...

    Perché su una ta si può fare, su fondo ghiacciato o brinato tende solo a sculare però la trazione rimane.. secondo me lì meglio di niente.

    Su un bmw non so quanto valga la candela ed effettivamente quanto grosso sarebbe sto handicap :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Io ho detto le A3 solo perché sono le uniche che ho trovato in giro sia nella misura 205/50 sia 2025/45 entrambe 17", le D3 non le ho viste.. non le conoscevo grazie! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ho visto anche le W+ nella misura 205/50 su pneumaticone, però mi sa che sono inferiori alle A3
     
  8. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Certo immaginavo comportasse un handicap ma non così grave.. Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Piccolo OT: ora ho Potenza RE050 A quasi finite dietro e delle Ling Long quasi nuove davanti (comprata così).. rifacendo le posteriori meglio andare su gomme buone lasciando però la differenza di modello o meglio che cerco lo stesso modello anche se di me**a?
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    su neve e ghiaccio non frena proprio, con le anteriori estive, e va comunque dritta ad ogni curva.
     
  10. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Mentre per questo che dici? Ora ho Potenza RE050 A quasi finite dietro e delle Ling Long quasi nuove davanti (comprata così).. rifacendo le posteriori meglio andare su gomme buone lasciando però la differenza di modello o meglio che cerco lo stesso modello anche se di me**a?
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    vai di qualcosa di un pò più performante delle linglong
     
  12. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Era quello che volevo fare ma mi è venuto il dubbio parlando di queste differenze tra ant e post

    Potenza S001, prezzo non eccessivo per quasi il top pensavo
     
  13. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    sarà che noi siamo abituati ad andare sulla neve ma a me vengono i brividi a pensare ad una macchina con solo due gomme estive...

    una volta per colpa di una burla meteo mi sono fatto 45 km sul ghiaccio.. da Arzignano a vicenza.. 8 ore.. fra incidenti.. auto abbandonate.. etc.. avevo anche io le gomme estive ed è stato molto difficile tornare a casa.. il giorno dopo con le termiche (su tutte e quattro le ruote della mondeo a trazione anteriore) ho fatto quei 45 km come fosse solo bagnato.. ero da solo.. tutti a casa..

    mai e poi mai metterei due ruote estive .. non è come avere le catene.. con le catene poi fai i 40 km/h.. vorrei vedere chi mette le termiche su due ruote se poi fa i 40 km/h o se accelera un pochino..

    penso anche ad una trazione anteriore con le estive dietro.. se in frenata il posteriore perde aderenza ti trovi i muli dietro al carro che spingono.. si chiama inerzia.. o peggio in curva.. non è come essere sul bagnato.. la neve ghiaccia le gomme convenzionali è come avere ruote di marmo sul vetro bagnato..

    se uno vuole fracassare la propria vettura su un paracarro è libero di farlo.. ma visto che la strada è aperta al traffico preferirei che chi va a spasso in inverno si doti delle gomme giuste.. tutte e 4.. io ne prendevo 5 (anche quella di scorta) sulla mondeo..

    p.s. ma vale veramente la pena rischiare la macchina, la propria vita, la vita degli altri in strada per risparmiare su due gomme invernali e consumare quelle estive anche in inverno ?...

    p.s.s. non era riferito a te Puccio ma mi piaceva quotare quello che hai scritto :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.903
    22.732
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Scusate, ma le LingLong cosa sono, lampadine????
     
  15. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Io avevo solo chiesto se era "grave" fare una cosa del genere perché devo cambiare le posteriori allora mi era frullata in testa st'idea, non per risparmiare...

    Se devo risparmiare non le faccio, il motivo non era questo. E comunque per quanto sia poco consigliabile, non credo che su fondo ghiacciato sia tanto meglio zero invernali contro 2 invernali.

    Se devo farle credo che faccio cerchi da 17 e 205/50 davanti e 225/45 dietro.

    Per Notturnia le LingLong sono delle gomme ad alte prestazioni in via di sviluppo, tant'è che il prossim'anno le adotteranno anche in F1 in sostituzione alle Bridgestone...

    PS: fra queste 4: Bridgestone Potenza S001 (penso le migliori), GY Eagle F1 Asimmetriche 2, SportContact 3, Toyo Proxes T1 Sport... ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2013
  16. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    su fondo innevato e/o ghiacciato non concepisco nessuna cosa differente da 4 invernali.. ne zero invernali ne 2 invernali.. se è inverno si usano le invernali.. in alternativa le catene.. ma "ibridi" fai da te per colpa di una lacuna normativa non mi piacciono.. e le considero "gravi".

    in merito alle LingLong non ho chiesto cosa sono ma di certo non le metterò sulla mia F11.. inoltre ho notato he molti dei loro disegni di battistrada sono palesemente copiati da marchi più famosi.. per quanto mi riguarda la mia BMW non vedrà cineserie nel reparto pneumatici..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io, preferisco 4 gomme "normali" ad una situazione mista, anche d'inverno. E catene a bordo. La via di mezzo comporta dei rischi diffcilmente prevedibili (vedi mia risposta sopra).
     
  18. karl.berto

    karl.berto Secondo Pilota

    570
    19
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.785
    325d e92 ex BMW 120d 5p MSport
    Allora scarta pure le Bridgestone, Michelin, Goodyear e Yokohama visto che buona parte dei loro modelli vengono fatte in Cina, e non saprai mai (a meno di non conoscere le codifiche interne) se la tua BMW monta Bridgestone fatti in Cina, India, Turchia o Polonia..:wink:
     
  19. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Anche l'Iphone è prodotto in cina, ma cè una differenza fra prodotti progettati in occidente e costruiti in cina con macchinari, materiali e controlli qualità occidentali (per abbassare il costo della manodopera):

    Un altro conto sono i prodotti " 100% China".

    Possibile che questo concetto ancora non lo si è compreso?
     
  20. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    appunto...

    benché preferisca un made in EU al 100% distinguo una cineseria 100% chinese da una europea o americana fatta fare in cina e controllata da noi..

    cmq la mia monta continental se non erro.. e ho qualche iphone ma fatico a considerarli cineserie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina