[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 187 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Tieni presente che le estive sono superiori sul bagnato alle invernali praticamente sempre (hanno fatto 100 test). Solo qualche premium (tra cui le Good year appunto) se la giocano quasi alla pari. Tutte le altre marche da medie a economiche sono ben sotto. Se piove la temperatura è sopra lo zero almeno di qualche grado ed il ragionamento viene da sè. Le invernali da nuove si comportano bene nell'acquaplaning per via della scolpitura profonda ma è un vantaggio a tempo.
     
  2. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    Ciao ragazzi,

    io ho una e 87, con cerchi differenziati 205/50-17 225/45/17,

    secondo voi dietro le posso mettere pure da 205/50? grazie mille
     
  3. NuT

    NuT Collaudatore

    299
    3
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    46
    BMW E90 320d Msport 163cv
    Questo non lo sapevo: grazie mille.

    Beh comunque visto che le mie estive sono ben oltre la frutta, e che l'inverno è alle porte, per il momento opto per un treno di invernali. Abito in collina e negli ultimi 3 anni una nevicata all'anno l'ha sempre fatta. Poi l'anno prossimo si vedrà :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grazie molte intanto, ancora. Aspetto di vedere AlienTyres che prezzi mi fa, mi è sembrato il più economico
     
  4. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Guarda qua per esempio : il pneumatico estivo (sommerreifen) ferma la golf da 100 km/h in 47 metri e mezzo. Il Nankang ci mette quasi 20 metri di più. Dillo al tuo gommista

    [​IMG]
     
  5. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    Si trova in giro sia X ant sia X post le Icebear Hankook W 300 :wink:
     
  6. NuT

    NuT Collaudatore

    299
    3
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    46
    BMW E90 320d Msport 163cv
    Ok

    Guardo anche queste, grazie
     
  7. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Probabilmente si! Ma controlla anche il libretto di circolazione.
     
  8. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    stando a quanto dite, le gomme invernali sono consigliabili solo sulla neve.

    io sulla mia futura con assetto sportivo e cerchi da 18, a uesto punto rimetterei delle belle estive e comprerei delle catene per la neve.

    che ne dite?
     
  9. Silva'

    Silva' Kartista

    97
    3
    7 Dicembre 2009
    Reputazione:
    426
    BMW E60
    assolutamente non lo farei: vorrei vederti mettere le catene con 1cm di neve e magari un comune ha pulito la strada e l'altro no

    le gomme invernali servono anche con asfalto ghiacciato, con basse temperature; in caso di frenata d'emergenza gli spazi d'arresto sono notevolmente più bassi
     
  10. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
  11. Silva'

    Silva' Kartista

    97
    3
    7 Dicembre 2009
    Reputazione:
    426
    BMW E60
    a mio modesto parere le gomme invernali non è che non tengono sull'acqua, ma sicuramente non sono come le estive nella stessa situazione

    con le Nokian WR G2 non mi ero trovato male, anzi!

    vorrei provare le Continental TS830 (per me è fondamentale la tenuta su ghiaccio o neve, mentre su bagnato riduco la velocità e presto più attenzione), però da quanto ho appreso in questa discussione le Goodyears Ultragrip vanno molto bene anche su bagnato :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2012
  12. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quoto su tutto, anche io mi son trovato bene con le Nokian WR G2, anche sul bagnato! Ma sembra che il mio caso sia più unico che raro...

    :-k
     
  13. Silva'

    Silva' Kartista

    97
    3
    7 Dicembre 2009
    Reputazione:
    426
    BMW E60
    stavo guardando on line e da quanto ho capito, non sono da sottovalutare per un ottimo prezzo/prestazioni a 360°, specie su neve o ghiaccio:

    • Dunlop SP WINTER SPORT 4D
    • GoodyearsUltraGrip 8
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2012
  14. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    Quindi come set cerchi piu gomme le approvate?
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Molto dipende dalla sensibilità, dal tipo di strada e dal mezzo stesso.

    La mia e46 con cerchio 16 con le Nokian si comporta molto bene su acqua, neve o asciutto a basse temperature, pessime su acqua o asciutto appena la temperatura comincia a salire oltre i 10 o 15 gradi!

    Secondo la mia esperienza sono comunque un buon compromesso tra qualità e prezzo, ma bisognerebbe anche vedere quanti km devi farci e che tipo di strade percorri in inverno.

    Ad esempio le Nokian sono un po' rumorose in velocità autostardali, ma io generalmente percorro molti km su statali di montagna con curve e tornanti, quindi in inverno su strade spesso ghiacciate e bagnate, ma con velocità non elevatissime e mi trovo molto bene.

    Se mi trovo a fare in viaggio più lungo in autostrada pago lo scotto in confort e sensibilità di guida, che cala notevolmente con l'aumento della velocità!

    Con le Pirelli invernali che avevo prima, era esattamente l'inverso, meno grip su tornanti e salite di montagna, ma maggior controllo a velocità elevate!
     
  16. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    dei cerchi che ne dici?

    ma ci saranno delle gomme che sono oggettivamente le migliori di tutti, senza dubbi?
     
  17. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    ???
     
  18. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Parzialmente vero se parliamo di marche premium e temperature veramente basse, falso in ogn caso se parliamo di invernali di fascia media o addirittura bassa.
     
  19. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Le marche migliori sono sempre quelle, qualcuna poi va meglio sulla neve, qualcuna sul bagnato. Ma sono sempre quelle.
     
  20. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    Puoi essere meno genericone consiglirmi invece un modello secifico? Grazie
     

Condividi questa Pagina