[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 110 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    E' vero, sono eccezionali!
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sinceramente non capisco tutto questo astio verso le nokian.

    Tra l'altro mi pare che si consideri solo una parte della gamma, il che è limitante.

    Le WRG2, infatti, sono un prodotto non specialistico ed adatto ad un utilizzo invernale a 360° in condizioni climatiche non estreme e quindi è logico che sulla neve siano oneste ma non eccelse: per quello ci sono le Hakkapeliitta R e 7, che hanno ben altre prestazioni.

    E' vero che non sono importate ufficialmente, ma si possono avere comunque e, comunque, costano meno delle varie alpin e ultragrip e vanno meglio.

    Insomma, sembra sia un male che una gomma onesta per la neve costi poco... come se poi le nostre bmw fossero in grado di andare sul ghiaccio vivo per 4 gomme super...
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    infatti il meglio del meglio sono le continental mi par di vedere nei test.....che costano un botto pero'....
     
  4. gixxer

    gixxer Secondo Pilota

    701
    16
    12 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.088
    Bmw 330ci ex Saab 9-3 ex bmw 330 ci
    Scusate l'ot, ricordo che sono in vendita 4 pirelli Sottozero 225/45 - 17 ottime e usate poco.....
     
  5. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Tutti che vogliono spendere poco.

    Invece è bello pagare :lol:
     
  6. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Ho controllato i test del TCS.

    Le Nokian WR G2 nella misura da 16" risultano silenziose (nella media).

    La misura da 17" risulta essere in assoluto la più rumorosa, molto più delle altre.

    Direi che è un buon indicatore della diversità di giudizi qui sul forum.
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    per la verita' nel test tcs da 16 pollici ne escono un pochino male......certo,sempre che si creda che i test siano fatti onestamente:wink:pero' se stiamo a guardare la classifica tra le WRg2 e le sottozero sono nella parte bassa con tre stelle.......Ora, indubbiamente saranno dell ottime gomme e le differenze saranno minime,pero' quando si dice "che siccome sono finlandesi e sulla neve ci nascono se non le sanno fare loro allora chi le sa fare per cui sono ottime"....ok,va bene,ma i test non dicono propio cosi'........tant'e' che in quel test da 16 pollici le hankook,per esempio,sono molto piu' in alto....riconosco di non aver comprato il meglio del meglio e di aver badato un po' al prezzo......pero' a volte si legge qualche critica sul fatto che,giustamente,le gomme sono l'unico contatto vero tra l'auto e la strada ecc ecc ecc e scopri che magari l'utente che lo scrive e' gommato nokian...il meglio del meglio per il contatto auto/terra pare propio non essere nokian....

    p.s non c'e' l'ho con nokian,nemmeno con falken piuttosto che hankook o kumho....dico solo che di certo dai test il meglio e' altro,e sono continental e goodyear che in tutti i test sono nell'olimpo delle invernali.....A volte sembra che se uno monta,prendo nome dalla lista tcs,le ESA-tecar super grip che ,magari,costano 70 euro a gomma stia montando una saponetta per andarsi a schiantare.....poi guardi il test e sono 9 posizioni piu' in alto delle nokian...e la MALOYA DAVOS(credo russe......)??

    poi se leggete sul forum TUTTI sono soddisfatti della propia dotazione invernale.....ma propio tutti......a partire da biondo con le cinesi arrivando ai continental TS830......del resto come si fa a valutare senza provarne almeno dieci diverse??ovvio che uno e' soddisfatto,se fa freddo e ce la neve immagino che anche la piu' cessa delle firestone invernali andra' meglio delle PS2 no?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2010
  8. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    10
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    anche le tasse sono bellissime!:eek:
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io non ho mai detto che siccome sono finlandesi devono andar forte per forza. Ho detto che hanno il know-how per fare gran gomme.

    Se a livello agonistico sono considerati il riferimento vuol dire che le conoscenze ce l'hanno.

    Per loro queste WR2 (giusto?) sono quasi gomme estive, sicuramente un compromesso tra utilizzo cittadino e utilizzo montano.

    In listino hanno anche modelli più specializzati, ma se nessuno le monta mica è colpa di Nokian.

    Di contro io ad esempio una Goodyear non la comprerei neanche morto, perchè prescindendo dalle invernali fa prodotti preistorici rispetto a Michelin, Bridgestone, Pirelli o Advan. Quindi mi viene da pensare che anche sulle invernali...

    Io non ho mai comprato una gomma estiva in base ai test di 4R o altro, sempre per passaparola tra gente che usa la macchina in un certo modo e la usa anche in pista. Quindi anche per le invernali mi servo dei miei consiglieri come al solito.:wink:
     
  10. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    10
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Cosa ti fa dire che fa modelli preistorici? Io monto le GY Eagle F1 Asymetric e devo dire che mi sono trovato molto bene! Sia su asciutto che su bagnato...e la durata mi sembra buona (sono a quasi 40.000 Km).
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Tutti si trovano bene con tutto, poche gomme si trovano bene col cronometro.
     
  12. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    I miei km percorsi d'inverno, pur abitando su un altipiano, sono per il 98% su strada asciutta o bagnata, molto fredda (oggi -8°...) , e per il 2% vedo la neve (nevicherà 3-4 volte all'anno e la neve viene spazzata in 1-2 giorni ) e faccio circa 100 km al giorno, tratti in superstrada a 130 km/h, tornanti , strade umide in mezzo ai boschi, e città. Poi ci sono le vacanze in montagna.

    Per cui il mio interesse è di una gomma che mi assicuri un grip decente in tutte le condizioni,che regga almeno 2 stagioni invernali (30.000 km ) e che mi dia sicurezza aggiuntiva d'inverno. Non vedo perchè dovrei ragionare diversamente dall'estate , un conto è chi sta in montagna o nord europa per cui si fa l'80-90% su neve e bon, ma ragionando così (credo che la maggior parte degli utenti di questo forum la neve la vede al max 10-15 gg all'anno) allora anche d'estate una cinese o una Sava mi fa andare avanti.

    Per non restare bloccato con la neve 3 volte all'anno ci sono le catene, ci sono gli spikes, al limite le calze (che non sono omologate ma funzionano) ma se decido di montare delle termiche da Novembre a Marzo vuol dire che voglio avere delle gomme che mi diano un qualcosa di più d'inverno.

    Cioè proprio nella stagione più fredda, umida, più pericolosa per la guida dovrei montare delle gomme che sono utili solo per pochi gg. all'anno, e per il resto sono mediocri ?

    Io non seguo il filo del tuo ragionamento, che rispetto ovviamente.

    Questo solo per amore della discussione, nessuna polemica ma mi pare che dire "un concetto che i più non raggiungono" mi sembra fuori luogo :wink:

    :mrgreen:
     
  13. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Non c'è astio, soloc he leggendo qua sembra che siano le migliori in assoluto (parliamo di quelle importate qua) ed invece allo stessso prezzo o poco più hai di molto meglio.

    Così come la nokian ha le sue specialistiche (hakkapelitta) ce le hanno anche Pirelli, Michelin e Bridgestone e anche lì le nokian non sono il top.

    Spero di avere chiarito.
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Chi sei, Kankkunen o Vatanen?:mrgreen:
     
  15. carpene

    carpene Collaudatore

    494
    20
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    5.127
    530 XD E61
    Io monto le SV 1... e mi trovo bene... perciò ti comprendo...
     
  16. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    No, uno che legge,che per divertimento si guarda i test e non fa l'equazione nokian=finlandesi= top invernali :mrgreen:

    Guardati i test delle bridgestone WS70 tecnologia multicell

    Con i chiodi sono buoni tutti :biggrin:
     
  17. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    beh Biondo è vero quello che dici,tuttavia però 10 anni fa i pneu estivi non erano così performanti come oggi...

    sulle strade che faccio io,con temp gelide e asfalto viscido dal sale con le termiche è tutta sicurezza. Ovvio però che i miracoli non li fanno,oltre le leggi fisiche non si va,ci vuole sempre attenzione e non forzare troppo il ritmo.

    Cosa interessante che con le "termiche" le perdite di aderenza sono + gestibili e progressive.

    saluti! :wink:
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Sider, ognuno ha le proprie esigenze, rispetto il tuo ragionamento ma lo condivido solo in parte: personalmente ricerco da una termica la motricità su neve, su poltiglia e ghiaccio, motivo per cui mi equipaggio in questo modo, oltre ad avere lo spikes di scorta:

    per la pioggia è sufficiente un'estiva con del battistrada, visto che fino al 2004 non ho mai montato termiche nonostante le mie percorrenze annuali non fossero minori di 35mila all'anno, ma con un ta e due catene non ho mai avuto problemi.

    Sto dimostrando a mie spese, a mio rischio e pericolo, che utilizzando gomme economiche cinesi da 270€ un treno, si riesce ad andare su pioggia battente senza problemi, su neve e ghiaccio senza rimaner bloccati, su asciutto pure nonostante i test dicano il contrario.

    Puoi non credermi, posso non vedere la differenza di frenata su bagnato di 5mt, ma dopo 6milakm in 45giorni, tutto ok: ci vuole solo un pò di buon senso.
     
  19. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    No bè è ovvio che ti credo altrimenti non sarei qui a discutere.

    Solo replicavo al tuo ragionamento con il mio.

    Questo è un forum è lo scopo è proprio scambiare opinioni.

    Io sono convinto che gli effetti , se ci saranno, li vedrai più avanti, magari il prox anno (usura rapida, diminuzione delle prestazioni sul bagnato in modo sensibile) perchè è quello che è successo a me con le economiche, e mi pare che è quello che dicono nei vari forum dove si parla di nankang ed altre marche simili..
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Sider quel che dici può esser vero, ma tu non avevi le sv-2 però..ma altra marca.

    Aggiungo una postilla: se avessi spesso 700e per un treno di Pirelli snowsport e non fossi riuscito a fare quelle salite innevate postate pagine fa, sarei imbestialito; con un treno di economiche, alla fine non pretendi l'impossibile ma se fanno il loro sporco lavoro in sicurezza, perchè denigrarle senza averle provate?

    Sempre con il max. rispetto delle opinioni altrui.
     

Condividi questa Pagina