[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 103 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    :redface::redface::redface::redface::redface:
     
  2. Charlie

    Charlie Kartista

    180
    5
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    84
    125d Msport F21
    io ho le 225/45 17

    le ho ordinate a inizio ottobre... e montate un mese dopo...

    io faccio così per 2 motivi:

    - costano meno

    - trovi ancora tutto
     
  3. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Prendi il test di una qualsiasi cinese di basso livello.

    Generalmente: sufficienti su neve, insufficienti sul bagnato. Usura rapida e veloce decadimento delle prestazioni. Da prendere in considerazione se giri esclusivamente su neve.
     
  4. giaguar2

    giaguar2 Collaudatore

    329
    6
    24 Dicembre 2009
    Reputazione:
    496
    BMW 320TD Compact - Ducati 848
    io guido piuttosto tranquillo, ma abitanto in prov. di l'Aquila vorrei avere una gomma invernale da alternare alle gomme e cerchi 18 estivi!

    per quello che costano spero sia un buon compromesso! (75 euro a gomma montate, misura 205/55/16)
     
  5. moorning

    moorning Kartista

    161
    8
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    30
    Bmw 118d - bmw x1 18d xdrive xline - bmw
    Scusate in realtà si tratta delle Pirelli Snowsport 210 winter misura 195 55 r16
     
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    A me 75 a gomma per quella misura sembra uno sproposito, normalmente le nokian viaggiano a meno di 100 euro e io ho pagato le Bridgestone 102 euro a gomma, che sono un'altro pianeta.

    Non sono un buon compromesso, inutile sperarlo. Le nokian sono un buon compromesso, queste saranno scadenti e basta. Poi fai in coscienza, mi pare che hai già deciso. Guardati i test di frenata delle cinesi invernali sul bagnato, magari, prima di comprarle.
     
  7. giaguar2

    giaguar2 Collaudatore

    329
    6
    24 Dicembre 2009
    Reputazione:
    496
    BMW 320TD Compact - Ducati 848
    ancora non ho deciso, sono passato dal gommista e mi ha detto questo prezzo.

    se vedi sul sito gommadiretto.it le nokian partono da 116 euro a cui poi và aggiunto il montaggio, equilibratura e convergenza... si arriva a 130 euro a gomma.
     
  8. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    La convergenza non seve farla tutte le volte che tiri giu le ruote!
     
  9. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Si perchè, come avrai letto nelle pagine precedenti, gommadiretto sta facendo speculazione in questo periodo. Ho visto un pò di gommisti della mia città e partono da 95 euro montate ed equilibrate.

    Il tuo gommista, oltre a venderti delle ciofeche, ci sta ricaricando su un bel pò.

    Guarda una cinese che ci mette 9 metri in più per fermarsi da 100km/h sul bagnato rispetto alle gomme conosciute.

    [​IMG]
     
  10. giaguar2

    giaguar2 Collaudatore

    329
    6
    24 Dicembre 2009
    Reputazione:
    496
    BMW 320TD Compact - Ducati 848
    senza dubbio sia gommadiretto che i gommisti in questo periodo ne approfittano alzando i prezzi...nella rivista che hai postato si parla di gomme Kenda e si trovano in rete pareri discordanti..chi ci si trova magnificamente e chi invece no....mah.
     
  11. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Certo, e l'unica cosa inconfutabile sono i numeri.

    Le "impressioni" variano da persona a persona (a parte piloti e tester , ovviamente). Il discorso che fai tu lo dimostra ampiamente.
     
  12. giaguar2

    giaguar2 Collaudatore

    329
    6
    24 Dicembre 2009
    Reputazione:
    496
    BMW 320TD Compact - Ducati 848
    sider se prendo le Rotalla, cercherò di strappare 20-30 euro sul prezzo finale...
     
  13. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Ti ho avvertito: ho la coscienza a posto :mrgreen:.

    Un vero tests non lo ho trovato, solo utenti di forum che si lamentano del consumo rapidissimo.

    Ma non riesci a vedere da altri gommisti qualcosa di "medio" tipo le Fulda o le Semperit? O le Nokian che qua le trovi anche dal tabaccaio.
     
  14. giaguar2

    giaguar2 Collaudatore

    329
    6
    24 Dicembre 2009
    Reputazione:
    496
    BMW 320TD Compact - Ducati 848
    qui si passa da un estremo all'altro senza vie intermedie, purtroppo!](*,):rolleyes:](*,)
     
  15. Roger 320 ci

    Roger 320 ci Aspirante Pilota

    10
    0
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    bmw320 ci e46
    vredestein winter xtreme

    Salve a tutti,ho votato le nikian"ke ho montato al posteriore"all'avantreno però ho le vredestein che l'inverno scorso su neve e ghiaccio mi hanno lasciato senza parole:eek:!a fine stagione vi saprò dire se le finlandesi sono all'altezza!:lol:
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Venerdì ho montato le scarpette invenali alla e46 cabrio: 4 nokian wrg2 misura 205/55-16 H, Euri 390 montate -sui "tombini", che a me nemmeno dispiacciono troppo-.

    Il cambiamento rispetto alle 225/45-17 estive c'è: il comportamento stradale è molto più galleggiante e "telefonato"; niente di preoccupante, ma lì per lì ci si deve abituare agli inserimenti ed ai riallineamenti rallentati.

    Ho testato le nuove coperture sul campo sabato e domenica, sia su neve fresca di ca. 5cm che sulla tanto comune pappetta semi-ghiacciata che d'inverno allieta le nostre strade.

    Risultati positivi: la cabrio non si è trasformata in un gatto delle nevi, ma ha una buona trazione -con l'asc che non si è mai visto, tranne che per una frazione di secondo su un pezzo ghiacciato-, frena e la direzionalità c'è tutta.

    Per me le finlandesi sono promosse.
     
  17. Def@st

    Def@st Kartista

    170
    4
    3 Settembre 2006
    Reputazione:
    12.705
    E91 LCI 318d Touring - E36 320i
    Dopo aver gridato al miracolo con le vecchissime Bridgestone WS60 sul MB 190E...dopo aver "digerito male" un treno di invernali "orientali" sul 318Ci...e dopo aver avuto un'ottima esperienza con le Nokian WR sulla mia vecchia Bravo...

    Stamattina sono andato a montare sotto al 320D Touring un treno di Pirelli Sottozero Serie II misura 205/55 16" al (secondo me) ottimo prezzo di 504€ compreso smontaggio vecchie gomme, equilibritatura e valvole nuove.

    Ora non resta che vedere come se la cavano!

    Avrei voluto montare le Nokian (data la positiva esperienza) ma essendomi attardato nel trovare i cerchi da 16", non sono più riuscito a trovarle da nessuna parte!
     
  18. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    In effetti le nokian sembrano un pelo meglio
     
  19. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ragazzi, io ho mantato delle maxxis 225/45/17 su cerchi in lega, tiene veramente bene, sono soddisfatto e non credevo che potesse andarmi così bene sulla neve...in linea di massima non ho avuto slittamenti se non voluti, anche un paio di partenze in salita impegnative non mi hanno dato noie. Non ho scelto le gomme, le ho trovate come occasione da uno che le aveva su un 330 usate quasi zero, nemmeno 4k km, ho letto qualche recensione positiva che posso solo confermare.

    Sono rinforzate e la spalla è bella spessa.
     
  20. cslextreme

    cslextreme Kartista

    119
    6
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    47
    BMW 316d F31
    Anche io ho letto questo articolo però... Attenzione... La prova è riferito alle vecchie Nokian W+ e non alle nuove WR G2 che secondo le varie riviste sono state migliorate per quanto riguarda la pioggia e l'asciutto.

    Tra parentesi... Appena montate da 3 settimane e vi posso assicurare che sull'asciutto e sul bagnato fanno paura, davvero OTTIME !!!

    Prima, sulla mia vecchia E36 avevo montato le Bridgestone LM-25 ed erano scandalosissime sul bagnato... Infatti ho lasciato il paraurti su una curva perchè sul bagnato (a 60 Km/h) sterzando la macchina è andata dritta !!!

    Al momento le Nokian sono le migliori che ho provato !!!

    Ps: mio padre sulla sua montava le Michelin Alpin (vecchia serie) e al secondo anno non erano più efficaci.
     

Condividi questa Pagina