[Topic generale] Assetti: opinioni, info e suggerimenti

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da Big Joh, 3 Luglio 2011.

  1. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Quindi per girare in Italia si può comprare anche senza ABE, se c'è un risparmio... altrimenti è uguale! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Joe F32

    Joe F32 Kartista

    216
    13
    1 Luglio 2014
    Reputazione:
    41.536
    BMW F32
    Il prezzo è identico, per quello non capivo.. Che senso ha?!
     
  3. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     


    ABE serve in tedeschia... Se monti un kit con ABE nn hai da fare il controllo al TUV (se ho capito bene la cosa)

     


    Noi il certificato ABE puo servire solo come carta per prendere appunti...
     
  4. Joe F32

    Joe F32 Kartista

    216
    13
    1 Luglio 2014
    Reputazione:
    41.536
    BMW F32
    Chiarissimo ed esaustivo!! Grazie mille ragazzi, i migliori come sempre :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     


    Sto valutando di montare sulla mia f21 un b12 ma non so se andare di sportline -4 o prokit -2,5 anteriore -3 posteriore, più che altro perché non so se la differenza sia solo estetica o le sportline siano anche più rigide e quindi permettano una guida più ferma e precisa.


    Qualcuno ha avuto modo di testare la differenza tra le due o sa indirizzarmi verso qualcosa che possa chiarire questo dubbio?


    Esistono dati ufficiali o ufficiosi sulla durezza in lb o kg/mm di queste due molle per farmi un idea?
     
  6. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Buongiorno a tutti voi appassionati,

    avevo un dubbio per quanto riguarda le biellette della barra antirollio...

    Ho abbassato la mia "bianchina" di parecchio davanti. Ho un assetto della bilstein b12 ritarato (era troppo molle).

    Parlando con un mio caro amico è venuto fuori il discorso della posizione della barra antirollio. Abbassando la vettura, la barra antirollio ruota e non rimane più orizzontale, questo fa si che nasca una forza maggiore che si scarica sui supporti della barra stessa (scomposizione forze..). Ho saputo poi anche che, a macchina neutra, la posizione delle biellette non sono uguali (ALTEZZA VERTICALE diversa)e nascono degli scompensi dovuti al precarico che rimane mella barra antirollio.. ..chi ha azzerato/aggiustato tali quote mi ha detto che ha trovato dei grandi vantaggi.. ..ho intenzione di provare a controllare ed eventualmente fare questa semplice modifica.
     
  7. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Concordo sul fatto che il B12 sia troppo morbido, lo ho notato anche io (purtroppo, ma cmq non ritarerò sennò la morosa mi mena).

    Credo però che abbassando la vettura lo scompenso sulla barra non sia tale da creare problemi, per un semplice ragionamento: BMW permette l'installazione della stessa barra duomi su E9x Eletta / MSport / Performance, che hanno 3 assetti diversi e quindi 3 altezze diverse!

    Posso sbagliarmi, il mio è solo un ragionamento... Ma se scopri come tarare meglio il sistema di scarico forze butta un fischio! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     


    Ma per curiosità, vi riferite al b12 prokit o allo sportline? O sono proprio gli ammo poco frenati?
     
  9. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Personalmente al ProKit.
     
  10. Joe F32

    Joe F32 Kartista

    216
    13
    1 Luglio 2014
    Reputazione:
    41.536
    BMW F32
    Mi hai anticipato!! Ero curioso anch'io.. Volevo assettare un po' la mia con il B12 Pro Kit, ma leggendo qui mi viene qualche dubbio.. Meglio lo Sport Line? O magari altre soluzioni?
     
  11. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     




     


    Il punto è che non capisco se sono le molle a essere inadatte, in quel caso allora si risolve con le sportline che sono equiparabili a quelle del b14, o se sono proprio gli ammo ad essere poco frenati e qui di tocchi ritirarli, ma a quel punto ritaro gli m.

     


    Io ad esempio vengo da mini con b12 prokit, ed era perfetta. Ora f21m sport le molle vanno anche bene ma gli ammo sono scandalosi al limite, per cui vorrei migliorare proprio gli ammo
     
  12. cassi

    cassi Primo Pilota

    1.089
    30
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    144.875
    E87 118 d + (180cv)
    Io da possessore di b12 con pro kit su e87 ti dico che sexondo me sono poco frenati gli ammo se arrivi al limite nel senso sui dossi o su avvallamenti no li senti rimbalzare ma a andature importanti (curvoni veloci a 200 e passa all'ora) senti la macchina come galleggiare infatti voglio trovare una soluzione perché non è cosa poi non so come guidi se vuoi un assetto confortevole e guidi sportivo ma senza esagerare sono perfetti

    3diablo3 una curiosità da chi l'hai fatto ritarare ? E se posso quanto hai speso?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2014
  13. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     




     


    Io dell'm mi lamento proprio della frenatura al limite, perché voglio che quelle "poche" volte che le tiro il collo sia un rasoio come lo era la mini, ma a sto punto non ha senso buttare su il b12 e ritararlo, conviene direttamente ritarare gli m.


    Anche perché altri assetti fissi non ci sono
     
  14. cassi

    cassi Primo Pilota

    1.089
    30
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    144.875
    E87 118 d + (180cv)
    Si il ragionamento non fa una piega io conta sono passatato da un eletta a un b12 e lo pensavo più frenato anche se la differenza si sente eccome!!
     
  15. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     


    Io provo b12 sportline, che coi 19 RFT è già esagerato (non vorrei piegare i cerchi) poi se lo sentirò mollo ritarderò gli ammo
     
  16. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Il tuo ragionamento non fà una piega. Io so solo che anche da originali le altezze DX e SX delle biellette non coincidono perfettamente con gli attachi degli ammo, basta svitare una bielletta dall'ammortizzatore (DX e SX non ha importanza) e vedere la differenza di altezza. Con macchina in piano si deve infilare la testina della bielletta nell'ammortizzatore senza forzare.. ..allora vuol dire che non ho scompensi tra il DX e SX (vuol dire perfettamente regolata). Poi per il discorso di accorciare le biellette per recuperare l'abbassamento del mezzo e far lavorare orizzontale la barra, è un altra cosa ancora. Comunque stasera smonto e guardo. Sicuramente proverò a fare come il mio amico Viperista che le ha accorciate e poi vi dirò se sento la differenza (lui è entusiasto!) Tanto accorciarle e regolarle neutre non mi costa nulla.

    Io ho il prokit b12. Una deluzione pazzesca, soprattutto nel posteriore, soprattutto in accelerazione! Sembrava una molla! Sono poco frenati sia in estensione che in compressione (a mio avviso sono tarati più per il confort). Devo anche dire che la mia auto eroga oltre 70 Kgm di coppia e 380 cv, magari su un auto meno potente non servono cosi rigidi. Io gli ho ritaratiben 4 volte per arrivare ad una quadra decente secondo le mie esigenze.

    Io tornassi indietro i b16 regolabili. Se vuoi roba seria Ohlins, un altro pianeta. Ho guidato una M3 con su Ohlins e la macchina sembrava più leggera di 300 Kg!! Impressionante.

    Ho ritarato da Scalenghe Ammortizzatori a Torino.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     




     


    Il problema è che regolabili sono fuorilegge, e se fai ma pacca grossa rischi che l'assicurazione non paghi, oltre alle rogne con le fdo
     
  18. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    :confused:

    Non le compro regolabili...è da idioti spendere soldi per le biellette regolabili! ...taglio le mie e le accorcio! Cosa vuoi che ne capiscono le fdo?!?!
     
  19. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Assetti: opinioni, info e suggerimenti

     


    Il b16, a meno che non sia il ride control, è regolabile in altezza, e la regolabilità in altezza è fuori legge.


    Se i b16 fossero stati solo regolabili in compressione/estensione e non in altezza sarebbero stati la mia prima scelta.


    Gli ohlins ci sono per f20? E sono fossi o regolabili in altezza?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2014
  20. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Vedo che ti fai molti problemi con la legge. Se devi seguire la legge non potresti neppure mappare.... io sono molto più easy... me ne sbatto!!

    Ci sono per la F20 gli Ohlins.. ..ma non è roba da barboni (e io lo sono....)

    http://www.ohlinscoilovers.co.uk/applications

    Non fosse per i soldi.... li avrei presi e non mi farei assolutamente problemi per le regolazioni in altezza.
     

Condividi questa Pagina