Top speed | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Top speed

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da salvoz88, 1 Novembre 2010.

  1. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Massì dai, uno ke prende una Mini x la velocità max penso ke abbia capito ben poco (IMHO)
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Si, perchè?

    Una mini non si valuta per la velocità massima, ma per come si comporta tra le curve.

    E poi sai, la prima volta a 180 su una superstrada con su gente credo che un minimo di fifa ti venga.
     
  3. Charlie_jcw

    Charlie_jcw Collaudatore

    441
    13
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    830
    Bmw 120d LSE
    Non sono stato inteso nella maniera corretta, la mia risposta non era riferita ai 180km/h ma al fatto di avere fifa a 180km/h su una mini!

    Ovvio la mini io sono il primo a dirlo avendo avuto una JCW R53 che di lungo è una pippa infatti la mia arrivava poco oltre ai 230 e dai 210 in poi erano faticati. La mini bisogna sfruttarla nel misto io cambiavo pastiglie e gomme anteriori ogni 10mila km quella macchina nel misto era una bestia, aveva anche un 0-160 km/h di tutto rispetto, purtroppo perdeva in lungo, ma infatti io l'ho presa perchè non mi è mai interessato correre in autostrada, per quello esistono le A6 3.0TDI o i 530D.
     
  4. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    Forse mi sfugge qualcosa, ma quando si dice che la Mini è una pippa sul lungo....esistono così tante macchine di tre metri e settanta che vanno a più di 230?
     
  5. Charlie_jcw

    Charlie_jcw Collaudatore

    441
    13
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    830
    Bmw 120d LSE
    Purtroppo ci sono le varie golf GTI che sono dei mostri di allungo! poi cmq come ripeto la mini non è macchina da sfruttare dopo i 160 se non nel rettilineo di Monza, ma la cosa buona è che è un mostro nel misto e mi è sempre piaciuta per quello!
     
  6. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    Sì ok, ma la Golf è una macchina da tre metri e settanta? La domanda è: quante utilitarie di pari potenza ci sono che fanno più di 230?

    Allora ci sono appunto le varie BMW da 5 metri che fanno 250 all'ora.

    L'aerodinamica dipende anche dalla lunghezza, non è facile ottenere dei buoni Cx con macchine corte.
     
  7. cooper d

    cooper d Collaudatore

    289
    4
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.263
    mini r56 cooper d
    cooper d 206 km/h,perfetta pianura in autostrada.

    praticamente un missile.
     
  8. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    ho raggiunto in Germania, in un tratto libero naturalmente, i 228 tachimetrici in piano con la mia cooper S r53 (170cv) in un tratto a nord di Monaco con pieno di benzina 98 ottani. L'unica volta che sono salito sopra la velocità codice fuori da una pista è stata quella.

    Concordo con tutti quelli che dicono che non bisogna certo vantarsi di una velocità folle raggiunta fuori da appositi circuiti, cosa improbabile da fare se non in pochissimi tratti anche delle autostrade tedesche ormai costernate anch'esse da limitazioni varie.

    Siate responsabili, che la vita è una sola! già viaggiare al limite dei 150 all'ora ove permesso è un bel viaggiare.....si fanno 2,5km abbondanti al minuto!
     
  9. salvoz88

    salvoz88 Kartista

    85
    3
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    85
    SLK 200; Cooper;320D
    Certo ovviamente non è esattamente senza pericoli viaggiare veloci.però c'è anche da dire che le auto sono estremamente più evolute ormai e raggiungere certe velocità in condizioni di assenza di traffico e tempo adeguato ovviamente è molto meno rischioso grazie a una stabilità eccezionale;freni potentissimi e i vari controlli inseriti!concordo con clubman sul fatto che la mini non sia affatto così lenta in rettilineo!fino ai 180 ci arriva molto rapidamente!poi ovviamente si riduce molto la spinta ma andare a oltre 200 se non 230 nelle s non è esattamente così poco!le varie golf civic e così via con 20 cv in più non fanno di meglio!Comunque capisco la perplessità della velocità che ho scritto.effettivamente anche ioo avevo difficoltà a crederci ma era un tratto molto lungo in discesa ma il valore di 225 era reale e segnato ddi tachimetro.in pianura difficilmente più di 208-212.
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    206? Ma è rimappata?
     
  11. cooper d

    cooper d Collaudatore

    289
    4
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.263
    mini r56 cooper d
    no tutta originale,ma la rimmappatura ho intenzione di farla piu' presto.
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Scusa ma mi pare strano.

    Il dichiarato è 195 km/h, ora che tu arrivi oltre 10 km/h il dichiarato mi pare strano.

    Probabilmente eri in un tratto di leggera discesa.
     
  13. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    E' corretto, il tachimetro può avere circa 10 km/h di differenza. Il mio ne ha 8 per esempio.
     
  14. salvoz88

    salvoz88 Kartista

    85
    3
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    85
    SLK 200; Cooper;320D
    si anche il mio circa 8 alla fine 206 sono circa 197-198..ci può stare!dipende anche dai cerchi!da 15 a 17 c'è uno scarto di tipo 8-10 km/h
     
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Però da una prova di una rivista, a tachimetro non arrivava a 200.
     
  16. salvoz88

    salvoz88 Kartista

    85
    3
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    85
    SLK 200; Cooper;320D
    dipende molto dai cerchi..con una potenza non elevatissima ti ho detto con i 17 si perdono anche 8 km/h..eccoci ai 198 circa di cui parli tu!
     
  17. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    Dipende anche da quanti km ha sul groppone la macchina. Una macchina nuova è piuttosto legata e consuma anche di più. Solitamente le riviste provano auto con pochissimi km.
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
     
  19. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ciao a tutti ragazzi, questo è il mio primo post.

    Ho avuto una Cooper D e una JCW R56, entrambe completamente stock.

    Sono di Catanzaro, ma spesso con la Cooper D sono salito al nord e sulla To-Mi ho preso al massimo i 206km/h, mentre scendendo in Calabria, all'altezza di Castrovillari dove inizia un bel discesone, sono riuscito a staccarle il collo fino a 228km/h, ma era praticamente in zona rossa. A 200 ci arriva senza un particolare lancio, dopo di che ogni km/h accumulato è una bella fatica!

    La JCW invece fa senza problemi i 240km/h, il massimo è stato 253km/h.

    E per la cronaca, a 200km/h fissi in pianura (autostrada To-Mi) segnano entrambe 8,8km/l.
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Così tanto?
     

Condividi questa Pagina