ma che figata assurda!!!! ma hai anche le fasi del montaggio? che bisogna fare? e l'aria non da fastidio al tomtom??
ma come fai ad aggiornarlo ? Il bello è che tenendo aggiornato il TomTom (magari anche con Poigps Go) è + veloce nel trovare i satelliti oltre che le varie correzioni del "mapshare"
Allora..le fasi del montaggio purtroppo non le ho.. l'unica cosa che posso dire e' che e' un lavoro veramente snervante e lungo (neanche se me lo chiede il mio migliore amico lo faccio un altra volta) .. a parte gli scherzi, bisogna sventrare il tom tom .. per comodita' io consiglio il modello tom tom 910 sia per dimensioni dello schermo (ci sta' a pelo) sia per il fatto che , per quanto ne so' io , e' l'unico modello dove si riesce ad istallare l'aggiornamento per fare l'accensione e lo spegnimento sotto chiave. il lavoro piu' lungo e' quello di aprire il tom tom ed eliminare tutto il superfluo (case plastica ecc) , smontare la bocchetta centrale ed eliminare le alette lato sinistro, posizionare lo schermo del tom tom in modo che sia preciso e perfettamente visibile , rifinire i contorni dello schermo con la stessa plastica delle alette eliminate in precedenza (io sono molto pignolo , la cornice dello schermo doveva essere della stessa plastica delle bocchette) tagliare ancora parti superflue in modo che il tutto si rimonti senza intoppi. un bel po' di colla a caldo ed esteticamente rimane incastonato come fosse sempre stato li' dalla fabbrica..nessun tasto che esce e nessun led.. una cornice nera che risalta lo schermo e basta (cosi' piace a me).. L'alimentazione l'ho presa dall'accendisigari ed il microfono (il 910 fa' anche da vivavoce) l'ho posizionato in alto , dentro al coperchio originale facendo passare i fili dal montante destro. Per l'aria l'ho gia' detto altre volte..si perde una parte della bocchetta ma, non ci sono problemi di sorta.. caldo e clima vanno in modo egregio ugualmente.. ci sono svariate bocchette in tutta l'auto (sopra , sotto , laterali ecc) che la differenza non si nota neanche.. Direi che all'oggi l'unico inconveniente riscontrato e' l'aggiornamento delle mappe.. per ora mi tocca tirare la modanatura centrale , sfilare l'sd delle mappe, aggiornare e rimettere l'sd.. ma e' un operazione per ora faccio 1 o 2 volte l'anno.. comunque migliorabile sta cosa.. dovrei riuscire ad allungare i collegamenti tra lcd del tom tom con la scheda di sistema cosi' da posizionare l'hardware in posizione comoda per l'accesso all'sd .. tipo la griglia sopra il criscotto (nella mia dentro non c'e' nulla..) ed avrei il vantaggio di avere l'antenna integrata piu' vicina a prendere i satelliti (anche se a dir la verita' prende bene anche dove l'ho montato) .. insomma un lavoro che e' venuto a mio parere bene ma che al momento non rifarei piu'..anche perche' nel frattempo sono comparsi i GPS box che non sono altro che navigatori win ce (tom tom , igo 8 ecc) senza lcd e con uscita video..pronti per essere collegati al monitor originale..
bellissimo rep+ sai che modello va bene per e46 e poi tutti gli ttacchi dove li hai collegati? e per accenderlo?
Accensione e spegnimento sono sotto chiave (con logo bmw).. il cablaggio e' la cosa piu' semplice.. su e46 ho comprato l'altoparlante circolare che si mette nella copertura di plastica che sta' sopra ai comandi (freno,frizione ed acceleratore).. si smonta quella (un paio di viti) si fa' un foro circolare di circa 10 cm di diametro (comunque c'e' gia' il segno stampato) si prende l'altoparlante originale per vivavoce e lo si avvita (facilissimo).. per il microfono solita storia..smontare montante destro ed uscire in alto dalle luci abitacolo... Non ci sono connessioni tra tom tom e sistemi audio video di bordo( a parte ovviamente l'alimentazione) questo e' stata una scelta azzeccatissima a mio parere per questi validi motivi: 1: Semplicita' di istallazione 2: Quando sento la radio posso sentire in contemporanea il tom tom 3: idem per le chiamate in vivavoce...
no io credo che sia una soluzione carina per chi non ha il professional e in piu cosi ha anche l avviso dei velox:wink:
Vorrei provare anch'io ad inserire il tom tom nella bocchetta dell'aria però non vorrei trovarmi ad un certo punto dell'opera qualche sorpresa visto dalla foto sembra proprio integrato bene