Tom Tom o navi prof ? | BMWpassion forum e blog

Tom Tom o navi prof ?

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da Wacky, 9 Luglio 2008.

  1. Wacky

    Wacky Secondo Pilota

    764
    11
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.732
    Bmw 530d F10 Msport, ex E60
    E' un sacco che sto cercando un modo x installare il navi prof, senza spendere una fortuna, anche xè all'inizio pensavo di tenere l'auto solo qualche anno... ora invece mi ci sono troppo affezionato e non riesco + a mollarla ;)

    Cmq il Dubbio ora è se acquistare il nuovo TOM TOM 730 IQ (costo sui 365€) oppure se proseguire la ricerca e installarne uno originale (costo >1000 €)

    Il dubbio mi rimane visto che in molti mi hanno detto che il sistema originale non è proprio il massimo, in quanto un po' vecchio e soprattutto non ha la funzionalità dell'avviso audio autovelox.

    Voi cosa fareste ?
     
  2. tito7400

    tito7400 Kartista

    91
    0
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    330d E46 Futura (Steptronic)
    Purtroppo è vero, puoi installare i POI per i velox e altro ma questi si riducono ad una mera icona sul display.
    ll tomtom ti avvisa, sono rimasto sorpreso nelle zone coperte da tutor nelle quali, addirittura, ti ricorda la cosa durante il tratto.

    Ha però altri vantaggi rispetto al tomtom: è integrato ed ha i sensori odometrici. Con il tomtom mi è capitato di girare per roma, in piccole strade tra i palazzi e il navigatore impazziva saltando da unan strada all'altra, era inutilizzabile. Questo con il navi integrato non ti succede.
     
  3. Wacky

    Wacky Secondo Pilota

    764
    11
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.732
    Bmw 530d F10 Msport, ex E60
    Infatti è la stessa cosa che ho sul navigatore "Mio" che voglio cambiare proprio x questo :

    ogni volta dicevo "**zzo C'ERA un autovelox !" perchè non puoi guidare guardando continuamente la mappa.

    Io penso che oltre a quello che hai citato te (+ che x le stradine di Roma ho avuto difficoltà negli svincoli immediatamente dopo le gallerie), l'unico altro problema di quello mobile è il fatto di essere soggetto a furti...
     
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    per chiarimenti sul nav bmw serie professional contattatemi !
     
  5. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputazione:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
    io andrei di navi prof... piu semplice funzionale display da 8,8" e molto altro! :wink:
     
  6. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    x il tuo caso io opterei senz'altro x il tom tom, che è meno preciso xchè non avresti i sensori odometrici, ma ha il vantaggio che costa molto meno ed è molto + flessibile x quanto riguarda aggiornamenti POI :wink:.
    (p.s.: io ho sia il tom tom one, che avevo installato sulla mia ex z3 e con il quale ho viaggiato x mezza europa con grande soddisfazione e che ora uso sulla seconda auto, sia il navi prof bmw integrato sulla mia z4)
     
  7. Rinalo

    Rinalo Kartista

    138
    1
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    11
    SERIE 1
    Il sistema del navigatore bmw, sia quello business che professional, alla fine è un sistema multimediale completo; basta vedere i servizi Bmw Assist e Bmw Online.

    Per quanto riguarda la navigazione, ti posso assicurare che il Tom Tom è anni luce avanti al navigatore professional.

    Per esempio:

    GO 930 Traffic
    • Tecnologia TomTom IQ Routes™
    • Indicatore di corsia avanzato
    • Tecnologia TomTom Map Share™
    • Mappe di Europa, USA e Canada
    • Tecnologia di Posizionamento migliorata (EPT)
    • Chiare e precise istruzioni vocali ad alta voce
    • Chiamate in vivavoce
    • QuickGPSfix™
    • Trasmettitore FM
    • Telecomando Bluetooth®
    • Ricevitore traffico (TMC) incluso

    e questo è il top e costa 499 euro.....il sistema professional costa 2900 euro di listino. Io prima di prendere la bmw usavo il Tom Tom 720 e ti posso dire che ci sono funzioni che non troverai mai su un sistema di navigazione Bmw o di altre case...adesso immagina le innovazioni che hanno portato con la serie 3 del tom tom (730 e 930) ; pensa solo al Map Share.....una grandissima innovazione già presente sulla serie 2 del tom tom. Poi cmq sul tom tom è molto più facile gestire i poi....pensa che sul sistema bmw non puoi vedere più di una categoria alla volta..oltre al fatto che manca l'avviso vocale. Poi ci si potrebbe dilungare all'infinito....sempre e solo a favore Tom Tom. L'unica cosa forse un pò a favore del sistema Bmw è la ricezione delle informazioni sul traffico.
    Poi non è che il tom tom devi lasciarlo in macchina...puio portarlo via...e adesso anche le ventose sono facilmente asportabili dal vetro...con le serie vecchie era più scocciante togliere la ventosa.

    Cmq alla fine io ho optato per il sistema Bmw per il fatto della multimedialità..dello schermo..del fatto che puoi collegarci poi un sintonizzatore tv e lettore dvd.

    ciao
     
  8. emmegi

    emmegi Secondo Pilota

    613
    5
    23 Luglio 2007
    Reputazione:
    33
    BMW 530d Touring Futura
    io ho il prof, un 910 e il 6 nel cellulare ma i tomtom non li uso mai. il prof è perfetto, basta solo fare un po' di attenzione ai velox, magari mettendo uno zoom su 1km.
     
  9. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Voto per il Tom-Tom, senza dubbio. Se non avessi in Navi BMW in auto, mai e poi mai lo farei montare. E col Tom-Tom non ne sentirei la mancanza.

    Prendi il 730 (oppure il 930) e vivrai felice e con una paccata di soldi in più in tasca.
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...io avevo il solito dubbio e prima di decidere ho voluto visionare il funzionamento di un professionale installato su un 530d di un amico, siamo andati a Firenze a ritirare della merce, posso dire questo (opinione personale) il sistema Bmw e' molto impreciso e si avvale in maniera paurosa della correzione della posizione agganciando la strada che gli sembra piu' plausibile con il risultato che in Firenze centro era in pratica in palla totale, il neo piu' grosso pero' e' la pessima interfaccia di selezione, rispetto ai navigatori attuali per selezionare una destinazione ci vuole una vita e mezzo e risulta molto scomodo aggeggiare le manopoline, il touch screen e' un'altra cosa. In quanto a sistema audio video secondo me non e' granche', a livello audio se la cava anche se non in maniera eccelsa (pretenderei di piu' visto il costo), a livello video penso che il monitor sia di qualita' scadente. Chiaramente l'integrazione con la plancia e' un punto a favore. Io ero molto combattuto ma ho poi optato per un Pioneer Avic d3 che non e' il massimo della produzione audio video ma con meno di 400€ me lo sono installato, Navigatore con odo e touch screen con menu' molto semplice e intuitivo, le destinazioni si mettono dentro in un attimo, schermo 16:9 touch screen, mappe di tutta Europa, posizione molto precisa con sensore SIRF III, audio ottimo davvero e schermo molto brillante anche in pieno sole, cavetto ipod, retrocamera etc etc....ne sono molto soddisfatto e te lo consiglio come alternativa a buttar su tutto il navi professional....dimenticavo anche l'installazione e' molto piu' semplice....questo e' il mio consiglio. Uso Gps da quando sono usciti, pensa che il primo che ho avuto era un aeronautico della AVsat a schermo verde e ne ho seguito le evoluzioni nel tempo e mi sento di dire che quello Bmw e' un po' datato e cmq anche per il suo tempo non era uno dei migliori...

    ps: il TOM TOM e' una valida alternativa e lo puoi usare anche a piedi in bici o altro.....attualmente ho un Garmin ETreX Vista, un Tom Tom Go, un Asus P535 con TomTom, Via Michelin e Destinator installati e un MIo c220 oltre al Pioneer installato sulla X5....sono fissato!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Luglio 2008
  11. lele1980

    lele1980 Aspirante Pilota

    29
    0
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 3 320d
    guarda io ho un navi business e volevo passare al professional ma visti i costi e tutte le limitazioni che invece con i portatili non hai ho deciso di comprarmi un becker traffic assist Z200 costo 350...UNO SPETTACOLO!
     
  12. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    Non lo ho ancora provato ma l'ho solo toccuzzato un po' in una mostra, mi sembra ben fatto, forse qualche passaggio del menu e qualche posizione di opzioni e' un po' meno intuitiva che su altri ma mi sembra nel complesso davvero un bell'oggetto...condivido il consiglio..=D>
     
  13. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    io non ci penserei un attimo...TOMTOM e qualsiasi versione va meglio dell'originale Bmw...e risparmi...:wink:
     
  14. Wacky

    Wacky Secondo Pilota

    764
    11
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.732
    Bmw 530d F10 Msport, ex E60
    Oggi mi son fatto prestare il tom tom 720 x provarlo : a parte che è abbastanza stabile anche senza ventosa nel vano della zona del video 4/3 di serie mi è sembrata un'ottima scelta, anche l'inserimento vocale è una grande cosa, ho provato + volte e non m'ha mai sbagliato un indirizzo.

    Prima avevo un mio 268+ che aveva dei comodissimi tasti esterni (ma era una lumaca) poi son passato al mio 220 e x me fa schifo e ora vorrei passare al TOM TOM, al massimo con quel che risparmio prendo l'interfaccia bortesi e monto la telecamera posteriore...

    Anche se spero sempre che il mio meccanico riesca a recuperarmi un navi prof da vetture incidentate ad un prezzo ridicolo (rispetto al costo in BMW...)
     
  15. SydneyBlue120d

    SydneyBlue120d Secondo Pilota

    711
    6
    12 Febbraio 2006
    Reputazione:
    4.323
    BMW E87 120d Attiva
    Io ti consiglio uno degli ultimi Navigon :mrgreen:
     
  16. Wacky

    Wacky Secondo Pilota

    764
    11
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.732
    Bmw 530d F10 Msport, ex E60
    Oggi sono andato in BMW x provare il navi prof
    Poi ovviamente mi hanno mandato in magazzino x vedere il costo del postmontaggio...

    ...

    4425€ solo di materiale !

    Mi ha detto che con la manodopera e tutto il resto si superava abbondantemente i 5.000€

    Ma in BMW sono pazzi ??? A quel prezzo conviene vendere l'auto e comprarne una più recente !

    Mi piacerebbe sapere se qualcuno in Italia ha osato fare una pazzia simile, ma non credo... e a questo punto a cosa li vendono a fare i ricambi ???
     
  17. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    CINQUEMILAEURO??
    Ci pago uno che corre tutta l'estate davanti alla mia auto, con la cartina in mano e indicandomi la strada con ampi gesti delle braccia!!

    Sono fusi in BMW...

    Costasse anche solo 400 euro, prenderei comunque il TomTom.
     
  18. SydneyBlue120d

    SydneyBlue120d Secondo Pilota

    711
    6
    12 Febbraio 2006
    Reputazione:
    4.323
    BMW E87 120d Attiva
    In effetti il post montaggio di una cosa come il navi è IMVHO sempre da sconsigliare :redface:
     

Condividi questa Pagina