Tolto filtro bmc

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da TheD, 17 Novembre 2009.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    L'unico vantaggio del filtro, francamente, è la splendida rumorosità in aspirazione intorno ai 3.500 giri.


    Per il resto dopo averla provata per bene, ribadisco che con l'originale è di sicuro migliorata.

    Pronta ad ogni regime, spinge sempre bene e più che con il filtro BMC, soprattutto ai medi.

    In alto da quando avevo il BMC percepivo un filo di brio in meno allo sfondamento del muro dei 6.000 giri in cui entra il vanos............ora è tornata la vecchia fionda dell'inizio, con il motore che a 5.800 riprende fiato per poi eruttare ai 6.000.
     
  2. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    mm...quando togli il catalizzatore guadagni agli alti 4-5-6-7 cv reali, e lo dico nn solo per le prove che ho fatto su macchine che ho avuto sia su strada che su banco, ma anche perché il kat rappresenta un tappo fisico applicato allo scarico.

    La risonanza si può cambiare e migliorare a piacimento già allungando o accorciando il condotto, a seconda se si vuole rendimento a basso o a alto regime. La soluzione migliore ovviamente la trovarono in F1 x avere vantaggi sempre,a bassi,medi e alti applicando tromboncini di aspirazione a lunghezza variabile.

    Se un motore aspirando meglio o più aria ha difficoltà ad andare di più, il problema credo quindi sia da trovare altrove,specie se una macchina di serie è programmata elettronicamente per ottimizzarsi con la risonanza di serie (filtro di serie+scatolo e condotti di serie).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2009
  3. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
  4. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
  5. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    ma certo, è scontato che un motore più libero in aspirazione e in scarico avrà più potenza, ma si parlava più che altro (almeno io avevo capito così) di cosa succede a liberare scarico e/o aspirazione su un motore ottimizzato per la sua configurazione attuale...e questo vale tanto più questa ottimizzazione è spinta, come ad esempio appunto sui nostri M.
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Dai Gabri ma ti sembra un commento che ti fa onore?

    Siccome la 3,2 è andata più veloce della 4.0, secondo te è una questione di motore?

    Dai stai insultando le capacità ed il lavoro di piloti, ingegneri e team e sottovalutando l'impatto del budget sulle due motorizzazioni.
     
  7. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Io l'ho sempre sostenuto che coi filtri a pannelo l'auto va più piano... si svuota ai bassi e ai medi e forse rimane costante vicino al limitatore...

    provato e riprovato sul 325i...

    anche Ice71 dice che può dare problemi.
     
  8. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    si,ok,l'avevo capito. Difatti la configurazione attuale del motore dell'M3e92 è data poi dall'elettronica originale che controlla il corpo farfallato e tutto il resto,elettronica che non è troppo facile da ingannare. Sulle candele nn so esattamente se per questo modello c'è la possibilità di provare gradazioni o modelli differenti da quelli di serie.
    La cosa però che semmai mi lasciava più perplesso era il post iniziale che avevi scritto in cui sostenevi che una macchina così spinta nn poteva avere benefici con maggior apporti di aria. Oltretutto gli ingegneri meccanici,quando mettono in commercio un modello,lasciano sempre un piccolo margine di sicurezza anche per questioni di affidabilità,pur trattandosi magari di modelli non lontani dal raggiungimento del rendimento massimo teorico.
    Insomma,anche se non di molto magari,tutto è migliorabile:wink:
     
  9. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il problema non è l'elettronica
    Il fatto è che , anche se sembra assurdo , col filtro più aperto potrebbe entrare meno aria invece che di più.
    Non è che il motore rende meno perchè entra troppa aria . Rende meno perchè ne entra meno. Oppure entra poi esce di nuovo prima che si chiudano le valvola di aspirazione . Sono fenomeni molto complessi da capire e da sfruttare bene.

    Le candele poi non c'entrano proprio niente . Servono le originali, o al massimo se si vuole si possono mettere quelle a più lunga durata tipo Denso , in ogni caso non incidono sulle prestazioni .
    Il grado termico non va assolutamente variato , si rischia solo di fare danni
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2009
  10. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Esatto
    Mio fratello ad esempio ha una Z3 2.8 . Ha provato a mettere a il BMC e il motore si è sfasato completamente
    C'erano degli evidentissimi buchi di erogazione a certi regimi , e addirittura ad acceleratore completamente aperto i gas di scarico venivano risucchiati
    in aspirazione e uscivano dalla presa d'aria !
    Si sentiva chiaramente l'odore dei gas di scarico in abitacolo, e la macchina andava nettamente peggio
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    io ti dico che col filtro a pannello hai le stesse sensazioni di quando hai il debimetro andato

    più acceleri meno va... poi se verso metà contagiri rilasci parzialmente il gas, l'auto prende coppia...
     
  12. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    Si,ok. Rispondo nuovamente che lasciando l'elettronica originale si può tentare di agire cambiando la conformazione del condotto in modo da avere una risonanza che permetta maggior passaggio di aria col lavabile,altrimenti ad esempio riuscendo ad agire elettronicamente sui corpi farfallati si potrebbe trovare migliori tempi di apertura e chiusura;le alzate delle valvole possono essere poi coordinate riprofilando le cammes, e così stiam sicuri che agli alti di cavalli ne prenderrebbe assai eccome.
    Le candele,soprattutto in configurazione di auto completamente stock,le cambierei solo con un modello che dura di più.
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Premetto che sono totalmente ignorante in termini ingegneristici sulle dinamiche dei flussi d'aria in un motore, ma per quel poco che capisco, e dalle sensazioni alla guida, credo che un motore come il 4.0 v8 abbia alle spalle uno studio ed un affinamento tale da non poter rispondere alla banale regola per cui più aria è meglio.

    Basta studiare la conformazione dell'airbox, delle 3 prese d'aria e di come si comporta il motore con un filtro non originale per rendersi conto di questa cosa.

    IMHO.
     
  14. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Cosa caxxo c'entra l'onore??#-o Intanto ho riportato solo la cronaca delle qualifiche della 6H di Valleunga visto che si era parlato di M3 da turismo, poi se proprio vogliamo dirla tutta la 3.2 ha vinto il campionato ETCS ed al secondo posto si è piazzata un'altra 3.2. Conclusioni non ne ho tratte di nessun tipo, traetele voi, tu stai parlando di insulti a ingegneri e compagnia:rolleyes:
    P.S. Il V8 è difficile da preparare al contrario del 3.2 che arriva allo stesso livello di potenze, chiedilo a quelli del team Duller che problemi di budget non ne hanno di sicuro visto chi è il padrone del team!!](*,)
     
  15. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    La regola "più aria è meglio" non è affatto banale . Se vuoi più potenza bisogna far entrare più aria nei cilindri , e insieme più benzina ovviamente.
    Non ci sono altri modi
    Il fatto è che , lo ripeto , non è detto che col BMC nè entri effettivamente di più.
    Sembra impossibile ma è così .

    E' lo stesso discorso dei catalizzatori se parliamo dello scarico. Togliendo i catalizzatori lo scarico è libero e dovrebbe esserci sempre un guadagno.
    Invece si perde quasi sempre, perchè sono fatti in modo tale e posizionati in modo tale da non creare disturbo o addirittura per aiutare il motore a respirare meglio.
     
  16. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    Se davvero col BMC entra meno aria rispetto all'originale,ci si arma di seghetto e fono in modo da ottenere uno scatolo con risonanza migliore e permettere quindi un maggior passaggio di aria GRAZIE AL BMC o similia, che risulti quindi migliorativo.

    In una QUALSIASI macchina (M3e92 compresa ovviamente) la rimozione dei catalizzatori offre vantaggi,sempre.

    Se queste 2 cose non si avverano, la causa è da imputare all'ELETTRONICA.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2009
  17. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    il 3.2 è un motore con più anni sulle spalle, quindi più esperienza nel prepararlo da parte dei team, è un motore nato sotto l'egidia di restrizioni delle limitazioni ecologiche molto meno restrittive, con meno elettronica e meno esasperazione.

    Prendi un motore che studiato con mezzi e ritrovati ingegneristici inferiori tirava già fuori quelle potenze e poi rielaboralo con soluzioni tecniche e conoscenza 2009..............


    ....vorrei pure vedere che fosse il contrario.
     
  18. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Li hai mai tolti sulla tua ?
     
  19. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Sicuramente ma il discorso che ho voluto fare io dall'inizio era semplicemente uno, è inutile che vi sforziate tanto per cercar di preparare quel motore dal momento che nemmeno nelle corse riescono a fare più di tanto, nient'altro
     
  20. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Non è assolutamente vero, tutt'altro. Il discorso che fai tu va bene se prendi lo scarico completo e lo butti via, apri la centralina e la riprogrammi da capo a piedi come fanno in gara altrimenti perdi solo e basta.
     

Condividi questa Pagina