Tolto filtro bmc

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da TheD, 17 Novembre 2009.

  1. Gabo

    Gabo

    40.389
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    pare che su frizioni e autobloccanti non pregiudichi il loro lavoro, e dalle mie esperienze è emerso chiaramente.
    Mentre sulle parti "metallo contro metallo" agisce... altro non so...
     
  2. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputation:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Dipende da che tipo di autobloccante si tratta.

    Quelli a lamelle funzionano ad attrito secco quindi l'olio non ha niente a che vedere col loro funzionamento.

    Quelli ad attrito viscoso ( come quello delle BMW M ) funzionano con particolari oli siliconici che aumentano la viscosità con l'aumento della temperatura . In questo caso servono additivi specifici , volendo proprio usarli , diversi da quelli che si usano per motore e cambio
     
  3. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputation:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    [quote=>> Fabrizio
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.389
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    qui non ho riscontri, perchè l'M3 è stata casualmente l'unica a cui non ho cambiato l'olio del differenziale e aggiunto l' X1-R
     

Condividi questa Pagina