ciao a tutti l'altro giorno sono passato in una fabbrica nella mia zona ke preparono tutti tipi di scarico mi hanno detto ke un 320d con 187.000km devo togliere il catalizatore ke sicuramente deve essere intasato ke ne pensate? ci sono pro e contro a dimenticavo mi ha chiesto 50euro
dico solo che l'eliminazione del FAP oltre che aumentare considerevolmente l'emissione di PM10 costituisce un illecito PENALE... ergo al limite se e' otturato, si provvede alla sostituzione dello stesso.
scarico leggermente più libero, quindi ci si può attendere un leggero miglioramento; questo quando il catalizzatore è in perfetta efficienza , se intasato ovviamente il beneficio sarà maggiore, difficile però quantificare...però , come ha detto qualcuno l'operazione non è legale; volendo si potrebbe mettere un catalizzatore di qualità migliore che offra una minore resistenza al passaggio dei gas... saluti
non è detto ... per avere un miglioramente delle prestazioni dovresti rimappare per adattare il nuovo scarico senza cat. se non rimappi potresti ritrovarti con dei buchi di erogazione... ... quindi oltre ad essere illegale non è neanche tanto consigliato, visto che poi dovresti spendere altri soldi per far andare la macchina come si deve...
grazie e quello ke volevo sapere xke il tizio mi ha detto ke non c'e bisogno di interventi meccanici ma io avevo questo dubbio
Di solito il problema sta nel precatalizzatore, da sostituire con tubo diretto e non da svuotare. Il Catalizzatore centrale si può tenere originale o cambiare con uno sportivo. Consiglio sempre l'eliminazione del prekat per abbassare le temeperature in zona turbina e diminuire la contropressione. Non ho avuto problemi con la revisione, anche se consiglio di effettuarla con pieno di v-power diesel. Molta puzza a motore freddo, rumore invariato.
Guarda, io ho pensato di togliere il pre kat per aumentare le prestazioni, ma poi mi sono detto che sinceramente preferisco respirare aria più pulita ed avere 0.5 cavalli in meno :wink: Inoltre credo che anche eliminando il cat (come avviene col precat) bisogna rimappare. Considerando il fatto che togliendo il cat la macchina inquinerà tantissimo, considerando il costo della rimappa e considerando che la mia 320d ha 180 000km col cat originale e va come un treno anche in pista, e nessun meccanico di fiducia mi ha mai detto sta roba.... Lascialo su!
Un catalizzatore a quel chilometraggio ha esaurito la sua vita utile, il precat si toglie anche per un discorso di affidabilità. Come ripeto, un buon compromesso è tenere il centrale (o sostituire con uno metallico) e togliere il prekat. Quoto il fatto che con uno scarico completamente libero sia cosa opportuna la mappatura.... ma non se la macchina ha tanti km.
ok, il precat si puo togliere, tanto lavora solo i primi minuti a motore freddo (per quel che ho imparato), ma poi bisogna rimappare per evitare di mandare in fuori giri la turbina (me lo ha detto un esperto). Però mi sembra strano che il cat abbia finito la sua vita utile, la revisione la passo ancora
Quoto molti degli interventi, se devi mettere mani sul kat non lo rimuovere, sostituiscilo con uno metallico a 200 celle.
Io la revisione la passo senza entrambi i catalizzatori, anche perché la macchina ha smesso di fumare completamente. E nei diesel controllano solo l'opacità dei gas. Non so a cosa attribuire la miglioria, perché ho fatto insieme rimozione catalizzatori, cambio vapori olio con decantazione, slamellamento e pulizia collettore con pulivapor. La turbina ha comunque una limitazione della pressione, non va fuorigiri, semplicemente sale più velocemente di giri. Basta rispettarle sempre con un buon warm-up e cool-down prima e dopo le tirate e l'80% di quello che possiamo fare è fatto. è un anno che la sto usando così, unica cosa che ho notato quando si sale molto di giri, durante il cambio marcia il motore ha la tendenza per alcuni istanti a continuare a salire. Prima con tutto stock scendeva subito, forse le lamelle, forse la contropressione, non so. Tengo a precisare che non sono uno smanettone, la macchina la tiro quando mi serve o quando devo pulire gli scarichi. Però dopo tutti gli interventi consuma meno quindi sono soddisfatto.
quotone, il mese scorso si è crepato (probabilmente x le vibrazioni) il cat. della mia mi hanno adattato un catalizzatore metallico costo meno della metà dell'originale ora è tutto ok
ma il quesito rimane, a 190mila il kat e il prekat si intasano oppure no? Non sto parlando di fap ma dei vecchi kat ceramici. Il dubbio è venuto pure a me onestamente ma l'auto che va bene ugualemente mi crea qualche dubbio nel dubbio.
Perchè dovrebbero? A meno che non gli sia scoppiata la turbina dentro magari si riempiono solo un po' di fuliggine che brucia alla prima autostrada.
ciao samuel,perche dovrebbero intasare i pre-kat! al max si potrebbe rompere la ceramica al suo interno, con il 50% che qualche pezzo arrivi sulla girante di scarico della turbina...creando la rottura di essa!!
potrebbe farlo in rilascio se non erro. e' un lavoro che prima o poi devo far fare. Il cat quindi al massimo non lavora più ma con qualche tirata autostradale si mantiene libero e scorrevole?