Tizy's S2K nella fascia 1k i B14 non hanno eguali over 1k si apre un mondo di alternative migliori di Bilstein poi sotto 1k c'è la fascia tizyprovocasomaivendotuttoericomprospendendoallafineildoppioesbattendomicomeuncinghiale
Non lo so... ci sono troppi pareri contrastanti. Gabo dice bene che spendere 2500€ non ha senso per il mio livello di guida...però ha anche ragione a dire che sui 1500€ l'idraulica buona può averla solo Bilstein. Secondo me anche Koni, che di contro non è regolabile in altezza - - - - - aggiornamento post - - - - - Per esempio, Spoon produce i suoi pre fixed dampers non regolabili. Prezzo ottimo e ci sono le molle da accoppiare...ma come lavorano?
Tizy's S2K no, intendo che non ha senso spenderli per fare il decimo sul giro quando alla fine è un'auto "strada-divertimento-pista" con budget totale tirato perchè se anche ci metti gli Ohlins, poi sono sicuro che per limare le spese ti prendi le gomme Ling Long Rasing con la "S" al posto della "C" o i freni Tarox a 18 pistoncini in offerta lancio (dal balcone)
Tizy's S2K come già detto Spoon, Mugen, HKS o altri jappo sono ottimi in pista ma molto meno vivibili su strada, gli assetti DE sono sempre una spanna sopra per utilizzo misto strada-pista quanta gente ho visto con gli HKS saltellare in strada con le Subaru la strada ha avvallamenti e imperfezioni, lì si vede come lavora un ammo il top sarebbero gli Ohlins Road&Track comodissimi in strada e perfetti in pista, ma costano un bel pó
2000 euro club sport 500 di antirollio e trova chi per 3000 euro totali ti monta il tutto comprensivo di powerflex, così tra lavoro e fornitura materiale ci viene fuori. e chi si è visto si è visto! Spendi e spandi ma è definitivo il tutto! Sarò estremo ma il bistein non va bene uguale, almeno per mia esperienza! - - - - - aggiornamento post - - - - - http://www.ebay.de/itm/Ohlins-Road-Track-Gewindefahrwerk-Honda-S2000-/121368793722?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item1c4224d27a ok 3200 euro e fai il lavoro! Se sapevo che la differenza era così poca, quella volta.... Vedi, se avei BMW te li importavo io senza iva.....come feci con tutto il resto per Coso....
ma infatti non ho intenzione di comprare qualcosa che poi non sfrutterei a pieno o che comporta un set up non ottimale in altre parti. Vorrei anche evitare di farcire l'auto con pezzi inutili però.. non tutti utilizzano barre di irrigidimento ecc. Come detto già all'inizio volevo avere l'essenziale per divertirmi e andare discretamente forte - - - - - aggiornamento post - - - - - 3000 e passa bombe non è roba da poco Fabio...tantissima roba si, ma ne vale davvero la pena per il mio livello? Il problema è tutto lì
Dalle mie parti c'è chi esegue assetti fatti "bene" secondo loro per 1000/1500 euro, ma per esperienza, saltano ci si corre sempre dietro e magari in 3 anni hai pure manutenzione. Pensaci. [MENTION=19514]zeno75[/MENTION] cos'ha fatto? copiare la sua?
Il problema è l'andar in pista! In molti non pensano alle usure, il mio bilstein a driftare saltava ogni 2-3 ore di pista e 7000 km...in un anno e mezzo lo hanno rigenerato ben 5 volte. passato a KW ho risolto. pensa sbattimenti.... O si corre per le stradine di montagna senza pretendere il 110% della vettura o altrimenti van fatta le cose bene! esperienze a metà ci son state in molti e tutti han rifatto più volte. Valutare un D2 e saper che andrà manutentato????
Su mini i bilstein, se non accoppiati a piastre camber, danno un sacco di problemi perchè fanno fuori i topmount in pochissimo tempo. In più alcuni so che hanno avuto dei problemi. Tra quelli che vanno in pista in pochissimi li hanno.
bisogna distinguere il modello Bilstein problemi coi B6 e B8 o B12 sono abbastanza noti se portati al limite soffrono ma i ghiera molla stretta B14 e B16 sono carroarmati anche in pista Pito o Andrew ci facevano pistate ogni weekend e pure gare di drift io ci scalavo il Grappa a giorni alterni coi B14 sulla Subaru
comodissimi e perfetti perfetti non lo sono manco loro. Comodi per le molle che portano ma hanno un limite di setup al posteriore quando faticano a fermare i movimenti lenti : in una parola pompano e non frenano bene in estensione al posteriore in un frangente specifico come una cunetta ( o piu' ) in velocita' . Comunque sono molto buoni.(e ci mancherebbe). Se si vuole un buon compromesso costi/ strada e non troppo molle in pista....io andrei su kw variante 2: una regolazione sola, circa 18 click di cui 14 inutili, ma quando sei nel punto ottimale sono un'ottimo compromesso. I bilstein sono molto buoni ma il setup molle è stradale e basta: cambiare le molle senza ritarare è una porcata e cambiare molle piu' ritarare ti porta in zona prezzo tra tein monoflex e ohlins.
B12 montati da g i u s t con tarature NPT secondo lui, ma lassù non sapevano... ho speso più di metterli apposto che se non comprarli, per poi scoprire che volendo bilstein NTP dava garanzia...etc etc...mondo preparatori !!!
mi ricordo le tue disavventure con Bilstein.. io ho avuto il B14 e mi sono trovato bene, certo è che io facevo molta autostrada e poca città sconnessa