Tizy's S2K | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Tizy's S2K

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da Tizy_juiced, 18 Marzo 2015.

  1. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    vabbè ma comunque non l'ho ancora fatto questo trattamento olio motore.. nel caso posso trasformare la spesa in altro, che so, in Eni Blu Super

    Solo vorrei sapere cosa comporta e come mai viene sconsigliato
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Tizy's S2K

    il fatto è che Tizy non vuole usare olii top come Royal XPR , Motul o Syneco che hanno già additivi interessanti come cloroparaffine e/o fullerene ecc...

    quindi gli consigliavo di aggiungere il Mugen o Renox RX-10

    p.s: che vuol dire investo in Blu Super?

    che di solito viaggi a 95 ottani?
     
  3. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    viaggio SEMPRE a Eni Blu Super...era un modo per dire che li brucio in benzina e non prendo additivi olio.

    Comunque non sto usando olio del cavolo perdonami, Bardahl 5w40 come da indicazione Honda.

    Che altro olio dovrei mettere? L'auto è stock, ho paura di rovinare qualcosa cambiando marca di olio..nel senso che ci sarà un motivo se Honda prevede Bardahl no?
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Tizy's S2K

    anche BMW prevedeva Castrol fino a poco tempo fa ma non era sicuro il migliore

    se fai pista-strada andrei su Royal o Syneco o Motul

    oppure Bardhal con aggiunta di additivo
     
  5. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    voglio solo sapere cosa cambia da un olio piuttosto che un altro...credo che anche se la gradazione sia uguale gli oli cambino sensibilmente.

    Quindi come si fa a definire un olio migliore di un altro a pari gradazione?

    E soprattutto, sti additivi olio, sono già presenti in alcuni oli? Cosa fanno? Sono dannosi?
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    per utilizzo puro stradale va bene anche il suo originale consigliato

    ma per pista andrei su qualcosa di più specifico

    i migliori additivi di vario tipi sono già presenti negli olii racing (Synerlec, fullerene, cloroparaffine) eviterei quelli a base di particelle (ceramici e/o teflon) creano morchie e gel come documentano diverse foto post-apertura cambio e motore

    quindi mio consiglio, prendi un olio semi-racing top e sei a posto

    oppure olio base + additivo

    unica pecca dell'olio racing non ci puoi fare lo stesso kilometraggio dello stradale perchè povero di detergenti, e costa mediamente di più del normale
     
  7. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    qual è l'olio migliore? Come si fa a definire?

    Inoltre specifico che ci sono diversi pareri sulla gradazione olio...

    c'è chi usa 10-60, chi 15-50, chi 10-40, chi 5-40....
     
  8. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    il fullerene, così come il bisolfuro di molibdeno (Royal Purple e Mugen) sono lubrificanti solidi, quindi esattamente quello che chiami "particelle".

    Leggendo in giro i pareri sono discordanti, le posizioni più equilibrate sembrano essere quelle di chi dice che il rischio di depositi c'è, ma che è legato soprattutto ad un eccesso di additivo (Mugen infatti specifica molto dettagliatamente quanto metterne) oppure a cambi olio fatti oltre i tempi.

    In molti sono concordi nel dire che i miglioramenti legati alla rumorosità e consumi ci sono, ma sono esigui, e nel momento in cui si torna ad un olio non addittivato il beneficio scompare.

    Sul discorso "marca", di solito un costruttore suggerisce un marchio di oli piuttosto che un altro soprattutto in base ad accordi commerciali.

    Consiglio mio: leggi un po' di pareri in giro, individua persone alle quali dare fiducia ed affidati ai loro consigli.
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Tizy's S2K

    grazie Lupo

    su una cosa penso di aver sentito 50 preparatore diversi e tutti hanno concordato su una marca nonostante ognuno avesse le sue preferenze ma questa marca me l'anno indicata e l'ho sempre letta ovunque come una garanzia assoluta

    MOTUL V300
     
  10. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Tizy's S2K

    Non lo so..bisogna capire bene se serve o no. Non voglio cose inutili.

    Comunque ecco qui lo sprintfilter a secco con la modifica dell'airbox (tagliate le paratie)[​IMG][​IMG]

    Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
     
  11. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Tizy's S2K

    Figa tizy apri il 3d del polmone giapponese e non mi avvisi?!?!
     
  12. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Siamo a pagina 16 (SEDICI) >:>
     
  13. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.860
    919
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
    Ma 'sti filtri da tamarro (senza offesa :mrgreen:)hanno effettivi vantaggi rispetto agli originali ?

    Bella anche quella li dietro, bel colore. Quel cerchietto niente male ..
     
  14. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Si bello il bianco, il fatto che abbia tolto lo specchietto esterno per migliorarne l'aerodinamica da quel tocco racing in più! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Il_lungo

    Il_lungo Kartista

    247
    7
    31 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.773
    e87 118d
    Tizy's S2K

     
  16. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Tizy's S2K

    Ed ecco l'acquisto fondamentale [​IMG]

    Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    JVC erano il top e spendevi uguale, hanno il convertitore sonoro 24bit DAC che brucia tutte le altre

    avevo un impianto da gara sulla M3 E36 conosco bene tutto

    comprisenzachiedere.net
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  19. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Tizy's S2K

    Mi serviva un'autoradio Gabo non un computer! Va benissimo questa perché quella di serie nemmeno legge i cd mp3

    Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    aveva le stesse funzioni ma con quel convertitore avevi qualità sonora praticamente doppia
     

Condividi questa Pagina