più che altro con la scuola..in Germania un paio di volte Monaco e Wiesbaden e in Francia per vacanze..
Per ora scuola media inferiore , il prossimo anno se tutto va bene perito elettrotecnico (che specializazione del ***** , per ora ho avuto solo offerte per andare a programmare i plc, negli studi tecnici non ci vogliono). Poi vedremo se uni o lavoro
Anh'io sono un perito elettrotecnico. Per Andrea.ar: ritengo che la programmazione dei plc sia una buona opportunità che col tempo potrai approfondire e in ogni caso costituisce un lavoro che richiede elevata professionalità :wink:
Che serva professionalità hai ragione jolly , ma la cosa che mi scoccia è che alla fine la programmazione è la rifinitura che raccorda tutto il lavoro , ti porto l'esempio di un progetto: illuminazione con lampade a energia solare crepuscolari. Chi ha fatto i cablaggi (roba banale , massimo 30 componenti tra lampade , celle fotovoltaiche , crepuscolari , sensori di presenza e pulsanti) ha ricevuto più stima di me che ho passato "solo" una trentina di ore davanti a un pc a scrivere righe e righe di programma in un editor kop (la programmazione "grafica")
Perito Elettronico. Sono al terzo anno della laurea di primo livello in Ingegneria Informatica. Non mi considero un laureando in quanto ancora ho parecchi esami per finire. La mia è tutta una tattica; mi daranno la laurea per anzianità .
maturità scientifica e 2/3 di laurea triennale in ing. meccanica (lo so, sono indietro come le palle dei cani....ma ho sempre lavorato) Salut.
allora...ho messo laurea triennale, perchè adesso i fisioterapisti conseguono una laurea... nel 1996, io ho conseguito il seguente titolo: ATTESTATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI TERAPISTA DELLA RIABILITAZIONE se non è valida come laurea... allora metto maturità classica...
scuola media inferiore,vinco io il titolo di perggior studente qui dentro! Ho cominciato a lavorare poco prima dei 16 anni dopo che ho preso per le palline il signor preside di un instituto odontotecnico.... Ero un animale a scuola