Tichettio in accelerazione...

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Matteo M3 E46, 30 Dicembre 2006.

  1. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    Salve ragazzi, sono disperato...la mia amata M3 ha un tichettio che segue perfettamente i giri motore( sembra una ventolina che con la paletta batte contro qualcosa)...si avverte sia a regime costante che in accelerazione soprattutto nelle marcie basse, sia a caldo che a freddo...ho fatto controllare le punterie e sono risultate dentro le tolleranze, ( le avevo registrate 30.000km fa ) in conce dicono sia tutto ok ma secondo me sono solo dei pazzi...a voi è capitato ?
    Grazie...
     
  2. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    se apri il cofano riesci a capire da che parte arriva???
     
  3. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    Ciao Motorsport...si, sembra provenire dal secondo cilindro...
     
  4. iudexmaximus

    iudexmaximus Secondo Pilota

    845
    9
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.027
    -
    Non è un brusio simile a quello di una radio non schermata vero?
     
  5. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Oddio... ticchetti provenienti dai cilindri non sono quasi mai nulla di buono... la prima cosa che mi viene in mente sono le valvole che però dici che ti hanno già controllato e sono risultate OK... non è che ci sia tanta altra roba da controllare all'altezza del secondo cilindro...


    PS.

    Se non lo hai ancora fatto presentati nella sezione adatta, altrimenti quà ti linciano :mrgreen:
     
  6. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    Cos' è la sezione adatta se non poter parlare con chi le M le ha sotto il fondoschiena ?:mrgreen: comunque no, non è un rumore tipo radio non schermata...:sad:
     
  7. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    no è che di solito prima di postare nelle varie sezioni è gradita la presentazione nella sezione giusta, insomma quà: :mrgreen:

    http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?f=144
     
  8. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    Ecco fatto M3 Power :wink: hihihi
     
  9. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Bravo :mrgreen:
     
  10. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Se hai cambiato i piattelli valvola, se hanno contatato che le doppie molle sono a posto, e così i bilancieri, l'asta di spinta e la molla di ritegno il ticchettio che senti provenire dal secondo cilindro non saprei proprio cosa possa essere. In bocca al lupo per la risoluzione del problema comunque.
     
  11. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5.049
    77
    21 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
    Alcune volte capita (non parlo di specifiche M3 :wink: ) che se il livello olio è veramente basso....
    si sentono le valvole "battere" :eek:

    Però dubito che in Bmw non abbiano verificato il livello :-k
     
  12. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    Robbè- il livello dell' olio è sempre perfetto...comunque piacere robbè, ti pongo una domanda: la temperatura del liquido refrigerante della tua M...in questa stagione, la riscontri sui 90 o più verso gli 80 ? ( in guida normale )
     
  13. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5.049
    77
    21 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
    In questi ultimi giorni particolarmente freddi....
    è quasi sempre sui 90°.....solitamente per l'uso cittadino a me rimane sui 90-100°.
    Capita però che se percorro qualche SS si assesta sugli 80°.

    Non ti preoccupare....l'importante è sempre scaldarla a dovere....
    dopo ci puoi fare di tutto 8-[ :wink:
     
  14. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    Questo senz' altro...solo che nel mio caso in questa stagione tende a stare più sugli 80 che sui 90...[​IMG]
     
  15. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5.049
    77
    21 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
    Che olio usi?
    Io uso il Castrol TWS....il migliore per M3 :wink:

    Spettacolo la tua Emmona....=D> =D> =D>
    hai l'assetto originale vero?
     
  16. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    Si , ha l'assetto originale e uso solo castrol TWS 10 - 60 che cambio ogni 15.000 km circa...con filtro olio e aria avviamente...[​IMG]
     
  17. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Caro Matteo, il ticchettio che sei riuscito ad identificare all'altezza del secondo cilindro può essere esclusivamente un problema di distribuzione. Escludi a priori qualsiasi grave sintomo a livello di manovellismi (le tolleranze di un S54 rodato sono un terzo di quelle di un comune propulsore Mxx) e qualsiasi allineamento errato di un gruppo cilindro porterebbe ad una catastrofe motoristica, non un ticchettio. Che dire... Hai mai fatto qualche fuorigiri? Dando per scontato che hai usato sempre certosina cura nel mantenere il tuo propulsore in forma, e constatata la sanità di assi a camme e gruppo distribuzione, non vi può essere altra fonte di rumore spurio. In ultima analisi prova a fare una prova di compressione generale e singolare dei cilindri. Qualora ci fosse qualche sede valvola bruciata... ma stiamo sempre parlando di opportunità altamente remote.
     
  18. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    Caro Ironlion, la prova di compressione lo fatta eseguire ed è risultata regolare, la mia paura è che chi ha diagnosticato la mai auto si sia lasciato sfuggire qualcosa, che so, un bicchierino danneggiato, una cam leggermente imperfetta...ora la voglio far controllare da qualcunaltro...e staremo a vedere...per il resto il motore non presenta altri tipi di problemi se non quel ticchettio...quindi non mi viene naturale pensare a qualcosa di grave...altrimenti non credo girerebbe così precisa e prestante...
     
  19. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Sicuramente Matteo. Sicuramente. Di solito un ticchettio persistente e ben identificato ad uno specifico cilindro in un propulsore a distribuzione meccanica è da imputare semplicemente ad una cam scheggiata (sono superfici galvanizzate temprate, praticamente impossibile l'usura sui piattelli, al massimo una scheggiatura appunto, anch'essa molto remota) o ai bicchierini prota valvola deformati. Di solito a seguito di un fuorigiri o ad uno "starving" in lubrificazione a seguito di frequente uso in pista o molto duro su strade tortuose. E' una buonissima cosa far ricontrollare minuziosamente (e non ad una sola semplice occhiata generale che di solito fanno i meccanici BMW oberati di lavoro) lo stelo della valvola, con i colletti, le molle, e soprattutto i piattelli di ritegno delle molle (le doppie molle hanno dei piattelli di ritegno intaccati molto precisi, con le punte delle molle che devono essere precisamente allineate negli incavi), nonchè il bicchiere porta piattello e i piattelli stessi. Altro, veramente non può essere Matteo. E comunque, come ricordi puntualmente, se il motore gira omogeneo e consistente deve essere una defaillance di piccola entità.
     
  20. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    Ti terrò informato con molto piacere...voglio andare infondo alla questione...e ti ringrazio vivamente per la tua professionalità...
     

Condividi questa Pagina