come da titolo mi capita a freddo che accendo la macchina, il minimo è bello alto , circa sui 1000rpm, e poi man mano va a scaldarsi fino a stabilizzarsi sui 680rpm, dopo circa 3-4 min. in questo frangente si sente un ticchettio forte, tipo quello di un iniettore di una macchina a gasolio che non funziona... dall'interno non si sente ma da fuori si sente e anche bello forte.....vado a lavoro, per dire, scendo dalla macchina e non si sente più nulla.. che cosa può essere secondo voi? si sente a metà del motore, più sul lato sinistro del vano motore a quanto pare. praticamente come questo [video=youtube;IVomQ1zO8Ck]http://www.youtube.com/watch?v=IVomQ1zO8Ck[/video]
E' dal settembre 2007 che lo sento sulla mia 325i cabrio, e a quanto pare sia molto diffuso nei 6L BMW BENZINA
purtroppo dal tipo di rumore vai sempre a pensare cose orribili, tipo valvole che ticchettano o magari + semplicemente il tendicatena.. però dico , la mia ha 70 000km è giovane. mi fa strano pensare a cose gravi... magari qualche esperto può dirci cos'è..anche te da gli stessi sintomi? a quanti km te l'ha fatto la prima volta?
saluti, da quello che si sente la frequenza non è alta, potrebbe trattarsi di qualche particolare non ben fissato; come varia il rumore al variare del numero di giri?
frequenza non alta esattamente, varia che aumenta anche lui di frequenza in base ai giri, ma tipo fino a 2500rpm poi dopo non lo senti nemmeno più (vado a memoria, ci devo riguardare).
ciao week, a motore fermo e freddo, prova a muovere le varie parti dalla queli potrebbe provenire il rumore; e si tratta di un elemento mal fissato non dovrebbe essere difficile individuarlo
eh purtroppo mi sa che di malfissato non c'è nulla...sembra provenire dall'interno del motore...comunque ci guardo giacomo!!!
Ciao, di che anno è il motore? E' N52 originale oppure la versione più recente N52N (o N52KP)? In genere fai viaggi brevi oppure usi l'auto raramente (ad esempio solo nei weekend)? Il rumore del video è rumore di punterie non lubrificate. Sui primi N52 è problema molto diffuso (causato dal design dei condotti di lubrificazione delle punterie). Nelle versioni successive hanno modificato la testata, e il problema si è ridotto. C'è una soluzione temporanea per togliere le bolle d'aria dai condotti, ma in genere non dura molto. La seconda soluzione era la sostituzione della testata con la versione aggiornata (se il problema persisteva e l'auto era in garanzia)
oddio, non so ..so che è l'ultimo n52, perchè il mese dopo era già n53 a iniezione diretta...la macchina è un 03/2007 e con diagnosi mi pare una febbraio 2007 come produzione. per dire usata ieri, accesa adesso da fredda, niente di niente...
ticchettio forte n52 bmw 218cv Cambia olio e filtro Metti un 5/40 o uno 0/40 e prova. Al limite si puo anche mettere un apposito additivo della winnys che risolve questi problemi su punterie idrauliche. Ma prima cambia l'olio
Febbraio 2007 siamo al limite, almeno secondo realoem... potrebbe essere N52 o N52N. Chiedevo che utilizzo fai dell'auto perchè il problema è assai più evidente se fai viaggi brevi o usi l'auto molto raramente. E questo capita quasi esclusivamente su N52. Cambiare l'olio potrebbe aiutare, così come l'uso di prodotti per la pulizia dei condotti olio. Ma 1) non ci mettere la mano sul fuoco 2) se ci sono depositi consistenti si rischia di peggiorare la situazione (a causa dei grumi che iniziano a girare per il motore) Se il motore è N52, non ci sono molte soluzioni. Quello che succede è che, lasciando l'auto ferma per un po' di tempo, l'olio viene drenato dai condotti delle punterie lato aspirazione; così si formano bolle che lasciano le punterie prinve di lubrificazione finchè l'olio non si scalda un po' e viene spinto per bene nei condotti. A questo punto cambiare l'olio potrebbe non risolvere il problema, perchè la causa è la mancanza di olio nelle zone interessate. (Tra parentesi, la soluzione di BMW prima di sostituire la testa è far girare il motore accelerato per una ventina di minuti, in modo da spurgare il circuito dell'olio... la procedura precisa si trova online)
sembra che dopo 1 settimana di non utilizzo lo faccia con più probabilità che il giorno dopo ...Devo tenere sotto controllo sta cosa.. comunque sia 0w30 Edge professional usato da bmw , almeno così c'era scritto nei tagliandi bmw eseguiti (di cui ne ho ancora 1 gratis per estensione service del vecchio proprietario), se ne beve eh.. so che è normale che bevano abbastanza i 6L bmw benzina , però ci son rimasto così..metà astina digitale del BC è stata già fatta fuori dal massimo in cui era 3000km fa. Sicuro che prossima volta , come feci anche col 535d passo a Mobil1 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
salute, stavo per dire quello che ha detto Uberto; effettivamente in alcuni casi le punterie idrauliche hanno questo inconveniente; solitamente per evitare che a motore fermo il circuito di adduzione olio si svuoti ci sono delle valvole di non ritorno; ad ogni modo un olio a bassissima viscosità a freddo dovrebbe rendere più rapido il riempimento del circuito; mi sembra strano che queste non siano state previste in sede di progetto o più probabilmente c'è un difetto in qualcuna . ultima cosa , risentendo il rumore, si ha l'impressione che la sua frequenza sia troppo bassa per provenire dalle punterie, a meno che l'anomalia non sia solo su una; però probabilmente sbaglio, è difficile da lontano dire qualcosa di concreto; p.s. dimenticavo di chiedere quanto dura il rumore dopo l'avviamento
Difetto ben noto degli N52 sono le punterie lato scarico. Per risolvere va cambiata la testata, dipende principalmente dal tipo di percorso che si fa con la macchina e dal tipo di olio. Metti solo uno 0w-40 mobil o castrol. Per ridurre il rumore e 'spurgare' le punterie, devi con motore in temperatura tenere per circa 3min il motore a 3000rpm da fermo. Comunque considera che a freddo un minimo di rumorosità è normale.
e34power , è la prossima mossa che farò....se con un 0w40 o 5w40 cala il consumo d'olio, molto probabilmente è adatto ugualmente, dato che mantiene anche le specifiche.. Mi diceva un meccanico bmw che il consumo d'olio bmw è un pò come quello di alcuni porsche...nulla a che vedere col solito discorso: beve olio = motore sfatto. anche perchè lo fan anche da Nuove con 15 000km mi diceva.