thread ufficiale della new car, BMW 330 Ci 2001 (56k warning)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Cruel Intentions, 20 Luglio 2008.

  1. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    belli i cerchi!
     
  2. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    grazie ragazzi.
    sono contento che vi piaccia.
    naturalmente aggiornerò, questo topic sta diventando la sua storia, e spero continui il più a lungo possibile.
     
  3. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    oggi approfittando della giornata fiacca a lavoro mi sono portato la macchina dentro e ho fatto buona parte del tagliando.
    mancano i liquidi che faccio quando faccio il radiatore assieme a cinghie e rulli per comodità nel lavorare visto che già smonterò il forntale..

    comunque ho preso per motivi di convenienza:
    olio Total quartz 9000
    filtro olio, aria, polline (no carboni), benzina di concorrenza
    6 candele NGK LaserPlatinum BKR6EQUP come quelle che c'erano montate anche se nuove.

    era stato messo tutto nuovo al precedente tagliando secondo il tagliandino ed era vero.
    comunque spesa a prezzo di costo 220€.
    sono molto contento :)

    [​IMG]

    [​IMG]

    il CDV che volevo levare la mia non cel'ha. che ***** queste frizioni BMW
    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2009
  4. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Bravo Carlè, curiamole le nostre auto =D>=D>:wink:
    Domanda: come mai il filtro antipolline non è ai carboni attivi? Scelta tua oppure è capitato così?
     
  5. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    semi scelta.
    non credo molto nei filtri a carboni attivi. preferisco un normale cambiato ogni anno che uno a carboni ogni 2.
    tutte queste accortezze per aumentare la frequenza delle manutenzioni le trovo inutili per che ha piacere a cambiarle più spesso.

    oggi mettono tagliandi a 30.000km e ti costringono ad usare oli dai prezzi improponibili.
    preferisco ad esempio cambiarlo a 15 con un olio sempre buono ma non LL04.
    se le fanno pagare troppo!

    io conto di fare un oil service poco prima dei 10.000km reali dal tagliando, che corrisponderanno a metà dei 25.000km che indica lo strumento; e poi magari al raggiungimento di tale soglia fare un completo, e così via, poi vedo.
    le candele dovrebbero durare una vita. magari le cambio a 50.000 visto che incidono parecchio nel costo finale del tagliando.

    comunque per quanto la uso c'è tempo :)
     
  6. class

    class Amministratore Delegato BMW

    2.641
    49
    4 Novembre 2005
    Reputazione:
    2.183
    E46 Touring + E91 325i

    Pienamente daccordo!!!!:wink:
     
  7. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    il filtro a carboni ativi, oltre che a proteggere dai cattivi odori, adsorbe anche gli idrocarburi volatili, come giusto per esempio il benzene che fuoriesce come incombusto dalle nostre baritone marmitte.
    per cui da un punto di vista TEORICO, il filtro a carboni non va eliminato.

    da un punto di vista PRATICO, come tutti i sistemi che funzionano per adsorbimento, alla lunga si saturano, e non è questione di tempo ma di quantità di HC adsorbiti. adesso personalmente non so come siano stati progettati e dimensionati tali filtri, se cioè proteggono dagli HC per tutto l'arco della loro vita, per quanto ne so potrebbero saturarsi dopo due giorni di traffico cosi come durare 100.000 km, per cui la mia può essere solo una valutazione teorica.

    fatto sta che sulla e36, quando mi facevo il tagliando, mettevo su il doppio filtro che si vende per le cappe, particolato + carboni per pochi euro, lo compravo a metri quadri, e avevo trovato come fissarlo al telaietto del vecchio filtro, per cui non ne ho comprati + per anni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Aprile 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Stavo per scrivere qualcosa di simile ma non sarei riuscito ad esprimere il concerto come hai fatto tu :mrgreen::wink::wink:

    Io penso inoltre che le nostre bm hanno un fantomatico analizzatore di BTX accanto ai radiatori ma non hanno niente dopo i filtri.
    Come fa uno a capire se il filtro è saturo??? Boooo!:-k
     
  9. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    carlo ma stasera alle 19 eri alla rotonda di decimo ?
    se eri tu i cerchi son uno spettacolo
     
  10. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Ma te sei sempre in ogni dove!? :lol::lol:
     
  11. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    orbem terrarum :wink::wink::wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    beh con 5000 km al mese praticamente si
     
  12. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si pure io ho letto di questo fantomatico sensore per BTX (per i profani: benzene-toluene-xileni, vale a dire idrocarburi aromatici), da altre parti ho letto che è un sensore di ossigeno...
    un sensore per BTX o comunque per idrocarburi, potrebbe essere un FID, ormai ne esistono di tascabili, un sensore di ossigeno invece potrebbe essere un elettrodo specifico, che però durano solo un paio di anni. in ogni caso si parla di tecnologia comunissima in laboratorio, ma estremamente sofisticata per un'autovettura.
    questo sensore si attiva mettendo il clima in riciclo automatico, attiverebbe a sua volta il riciclo totale in presenza di ingenti concentrazioni di inquinanti... mah... dobbiamo crederci sulla parola.

    cmq in efetti la logica lo avrebbe fatto porre a valle del filtro in modo da indicare anche quando sostituirlo... a meno che il filtro non duri effettivamente tanto poco, che è meglio non evidenziare la cosa...:-k
     
  13. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    non ero io :wink:
    ero a lavoro in scooter sperando che finisse di piovere per tornare a casa, invano.
     
  14. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Non credo proprio che si tratti di un FID ma di una specie di TCD ricoperto di catalizzatore come i rivelatori per HC. Avevo letto sul WDS che questo giocattolino ha tempi di riscaldamento (se non erro sui 30 secondi) prima che sia in funzione ed in tale tempi l'aria è ricircolo :-k

     
  15. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    altre cattive notizie.
    montando i cerchi due risultavano avere uno squilibrio di fabbrica, cosa che non deve esserci, il venditore mi ha detto di montarli che poi mi avrebbe fatto arrivare altri 2 cerchi.
    ieri sono arrivati gli altri 2 cerchi, vado a verificarli dal gommista e sono squilibrati come gli altri.
    si stanno avanzando ipotesi spiacevoli, esiste un reale dubbio che questo modello di replica possa essere cinese, e io ruote cinesi non ne voglio assolutamente. due ruote su 6 possono essere un difetto, ma 4 ruote su 6 diventano uno stadard di produzione, e non sono disposto ad accettarlo.
    attendo gli sviluppi. se non mi possono dare sicurezza con questo modello potrei cambiare modello di cerchio.
    tutte le repliche di questa casa arrivano con la scritta made in italy gigantesca nella scatola, e sono perfetti.
    i miei non hanno scritte made in italy, ma nemmeno made in china o PRC.
    ora voglio una certificazione del venditore che le ruote siano made in italy, non solo parole.
     
  16. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati



    e mi pare giusto! davvero incredibilmente come percentuale 4 su 6 difettosi!
     
  17. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Ma i cerchi son squilibrati anche dopo che gli hai fatto l'equilibratura?
    Ti accorgi di qualcosa che non va sui due che hai montato?

    Pensare ad una partita di cerchi con diffetti? :-k

    Azz, mi spiace Carlo....son d'accordo che da nuovi devono essere perfetti ma bisognerebbe sapere anche quant'è il "leggermente squilibrati".
     
  18. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    no no di serie sono squilibrati molto non leggermente.

    quelli che ho montato senza gomma 120g l'anteriore e 90 il posteriore.
    con la compensazione della gomma messa nel punto di minor squlibrio è sceso appena, l'equilibratura li ha portati a zero ma evidentemente non è la stessa cosa, in frenata sopra i 100 si avverte una vibrazione sul volante, e si avverte anche facendo le curve quando si riallinea lo sterzo.

    quelli che sono arrivati sabato avevano 30 al posteriore e 45 all'antreriose, sempre senza gomma e senza valvola.

    ho montato a clienti tantissimi replica made in italy di ruotecompany ed erano tutti a 0 senza gomma e senza valvola.
    devono essere così. posso accettare 10 grammi per non avere eccesso di pibincheria, ma di più no.

    ora vediamo i prossimi quattro che arrivano come saranno. tanto ho già capito che dovrò cambiare disegno.
    meno male che li monto io e azzero i costi della manodopera. ma uno che non è nel settore quanto deve spendere per risolvere un disguido simile?


    allego foto ricordo di oggi con gli amici

    [​IMG]
     
  19. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    sicuramente non si tratta di un FID... dove sarebbe la bombola di idrogeno???](*,)

    in realtà avevo in mente di dire PID (ma nella fretta ho pensato al fid...), ma pure quello ha bisogno di manutenzione (pulizia) dell'ottica che nessuno credo che faccia, a questo punto credo che tu abia ragione, il sensore a termoconducibilità è la ipotesi + plausibile :)
     
  20. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    montate ieri sera le D2S nuove 5000k.

    dopo le originali 4700, le 6000, le 4300, mi mancavano le 5000 per trovare il colore che sembra il giusto compromesso. ecco come sta nell'androne di casa

    [​IMG]

    lunedì saprò qualcosa dei cerchi.
    ne verificano 2 prima di mandarmeli, se sono a posto meli spediscono se no si vedrà...
     

Condividi questa Pagina