The China Study

Discussione in 'Libri e riviste' iniziata da stedony, 11 Giugno 2016.

  1. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    The China Study

    L'Ho scritto che non è il solo...

    Inviato dal mio TOPAtalk
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    eppure nei siti vegani propongono centinaia di ricette a base di margarina in sostituzione del burro. come ti ho detto sono intollerante al latte vaccino quindi è un po' che frequento quei siti e la percezione di "insalubrità" dell'olio di palma che se ne dà non si rispecchia in altre cose simili.

    ecco perchè chiedevo.
     
  3. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    sono un po' incasinato quindi ti do una risposta veloce..

    Le sostanze che sono potenzialmente dannose per il nostro organismo sono un infinità e riuscire a capire scientificamente in che quantità e in che modo una determinata sostanza determina danno tissutale e/o cancerosi è molto complesso.

    La variabilità umana è, per fortuna, stupefacente e due soggetti sottoposti agli stessi stress ossidativi della,per esempio, nicotina o di qualsiasi altro pro-ossidante difficilmente daranno lo stesso "risultato".

    Il mio consiglio ( non sono nessuno ma qualcosina la so :mrgreen: ) è di rispettare gli antichi detti..... ci vuole moderazione. Non esistono ricette del benessere fisico ( sono semplici linee guida ) e ci sono tantissimi esempi di persone super attente all'alimentazione, non fumatori e in forma e che purtroppo si ammalano o muoiono per patologie cardiovascolari..

    Noi possiamo fare del nostro meglio limitando quello che è assolutamente dannoso ma non esiste la certezza matematica che il tuo comportamento alimentare ecc dia risultati al 100%.. se così fosse saremmo dei robot e le diversità non servirebbero ad un caiser :biggrin::mrgreen::mrgreen:
     
  4. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    The China Study

    Vedi? Sti vegani... Non andare agli estremi e non estremizzare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se leggi il libro che ho detto prima, spiega bene per tutti gli alimenti, poi vedi tu cosa pensi che per te vada bene

    Inviato dal mio TOPAtalk
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    da ignorante, credo di poter essere d'accordo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ah guarda.. come dicevo all'inizio, sono tutto tranne che estremo nel cibo. mi piace informarmi e sperimento ciò che mi fa bene (almeno all'apparenza) e ciò che invece mi fa stare male tant'è che posso tranquillamente fare una lista degli alimenti che non tollero. non per questo li evito in maniera assoluta, semplicemente perchè fanno stare male magari il mio intestino ma fanno stare benissimo il mio cervello, come quel filetto di maiale cotto a bassa temperatura di sabato a pranzo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    The China Study

    Che intendi per cotture violente?

    Quotone

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.040
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Le cotture violente sono, ad esempio, le rosolature delle carni...

    In genere il brodo lo usi proprio per interromperle passando a cottura lenta. Esempio classico potrebbe essere lo stracotto, lo spezzatino, eccetera, oppure anche il riso.
     
  8. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ok come immaginavo, allora le fai a secco cioè senza mettere nulla poi olio a crudo

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    esatto.

    puoi anche cuocere al vapore, se è per questo, oppure sottovuoto, oppure a bassa temperatura. ed è sicuramente ancora più salutare perchè di grassi non ne hai proprio bisogno.

    però la cucina è fatta di una miriade di basi e preparazioni. se devo fare una bistecca, la carne va sigillata con una rosolatura fatta bene (reazione di Maillard), che si può fare solo se ungi almeno un po' la piastra.

    così come un pesce alla brace ungendo il pesce con una miscela a base di olio e limone.

    se devo fare un pesce bollito, a quel punto preferisco davvero farmi due verdure crude.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.040
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Esatto, altrimenti la stopposità finale della pietanza è matematicamente certa.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Anche noi lo facciamo escono circa 300lt annui in genere! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.873
    23.158
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Vorrei provare a fare questo (ma non mi ricordo mai di preparare il tutto almeno un ora prima di cena, gia' tanto che mi fossi salvato il link).

    Tu l'hai mai fatto?
     
  13. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    The China Study

    Urca complimenti

    Inviato dal mio TOPAtalk
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    no mai salata prima ma la reazione è nota. il sale per osmosi (?) tira fuori l'acqua. lo faccio con le verdure acquose, tipo le zucchine.

    secondo me può servire molto per la carne congelata. non ho mai avuto problemi con la fiorentina buona e fresca. l'importante è, dopo la cottura, farla riposare sui lemmi di una forchetta per far uscire i liquidi e non permettere a questi ultimi di "ammollare" la carne.

    comunque ci provo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anche se, come te, ho problemi serissimi di tempo.
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Tutto giusto.

    Poi dipende dalla frollatura, dagli ingredienti utilizzati per la frollatura e la tipologia di calore (diretta, indiretta, vapore, convettivo)
     
  16. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Dalle mie parti, esempio L'agnello arrosto, si prepara la sera prima, aglio, olio, sale, pepe, rosmarino e si lascia riposare e il giorno dopo viene fatto alla brace

    Stessa cosa, con selvaggina,..

    E per avere tanto gusto, quando si cuoce alla brace, si aggiunge del lardo che scola via e lascia il sapore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    The China Study

    Avete mai provato a uccidere e macellare di persona? Io non sarei in grado...

    Inviato dal mio TOPAtalk
     
  18. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sinceramente nemmeno io,...pero' mi piace mangiare la carne,...

    Ho tanti amici, contadini, cacciatori, agricoltori, altri che lavorano al mattatoio, loro non hanno problemi,..

    E ti garantisco che se mangi la loro carne, sai cosa mangi....fidati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per non parlare, della frutta e verdura,...

    Chiaramente ognuno ha poi il proprio punto di vista ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2016
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    tutto giusto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    è buona norma fare la marinatura con tutti i tipi di carne dal sapore forte.

    non ho provato ma ho più volte visto uccidere dei maiali, sia nel modo classico con l'animale appeso e il coltello al collo che nel modo "moderno" con la cd. pistola (che poi è una lama che va nel cervello). oltre ovviamente a una miriade di volatili con mio padre cacciatore.

    devo dire che l'esperienza dell'uccisione di un maiale è molto forte. non è da tutti. ma è la vita.
     
  20. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Si infatti,..prepararla prima ha solo vantaggi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Preparazione particolare ha la lepre e ancor di più il cinghiale che addirittura deve stare a "bagno" con il latte per il sapore forte che ha!

    Ma mangiare il salame, salsicce o il prosciutto del cinghiale e' spettacolare

    Ogni carne ha la propria preparazione,...e io parlo di carni "self made"

    Amici che tutti gli anni, verso fine dicembre, inizio gennaio si alzano la mattina presto (verso le 5) e macellano a casa il maiale,...e stagionano la carne per tutto l'anno,...capocolli, prosciutto, spalletta, bistecche, salsicce, fettine, coppa (per chi non la conosce) , ecc ecc,...non buttano niente..

    Alla fine sai cosa mangi...

    Purtroppo si,. e' la vita e sara' sempre cosi,...

    Sono "scene" forti per chi non e' abituato,...per non parlare degli agnelli, pecore, capre,...

    Chiudo OT
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2016

Condividi questa Pagina