Ah che ho comprato perfino io un CD dei Nirvana....14 enne stupido....20€ regalati alla Universal (perchè fa molto Grunge-Noglobbbal) Li accanto capolavori come In Rock, Machine Head e Burn dei DP costavano tra i 9.90 e i 12 euro..... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS_ora quel CD è bellissimo da vedere...un oggetto di culto epr molti miei amici. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma anche io prima che diventasse un successo lo comprai l'album dei Nirvana. Per sentirlo 10 volte prima che venga l'orticaria va bene, poi cominci ha dire che suonano da macellai, che i suoni sono bruttissimi, che i pezzi tranne uno non hanno tiro. Qui lo dico e non lo nego: ma mille volte meglio un album come The Final Countdown degli Europe o Slippery When Wet dei Bon Jovi! Almeno sono suonati da gran professionisti e sono trascinanti. Però venerare Kurt fa figo e Bon Jovi no.
The Final Countdown è un capolavoro degli '80s. Se vuo iproprio ascoltare macellai suonar eci sono i Pistols, i primi Clash e ille altri gruppi....per no nparlare dei Ramones, soprattutto live. Immensi
"novantadue minuti di applausi" ... e niente rep per il momento... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> ho sentito il manager di bon jovi, ha detto che appena smette di grattarsi i coglioni ti fa causa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Parli del diavolo....ora in edicola TUTTI i dischi della Winehaouse! A beh...sono addirittura 2 + 1 postumo...che pilastro della musica! Chissà se lo faranno anche con la trentina (tra DP, Whitesnake, altri progetti e solisti...) di album di Lord... http://www.youtube.com/watch?v=p0rAP87B7UA @chent ... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Cmq Blackmore era fuori bene....ma parecchio...colui che lo possedeva deve averlo abbandonato per entrare in Malmsteen /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Hard & Heavy anni 70...con tematiche Fantasy? ...ma certo che si http://www.youtube.com/watch?v=Y6IPBN6ARkE la "hard rock mafia" inglese ne ha prodotti di capolavori.
Tina, con calma ascoltati TUTTO il live dei Rainbow e cioè On Stage. Da pelle d'oca. Cosa singolare, Blackmore presente sia su questo live che sull'altro storico dei Deep Purple (Made in Japan). Un assaggio: http://www.youtube.com/watch?v=nOdxQ89XSSE
Quando si tratta di musica cerco sempre di farlo quando posso goderne appieno. Nottetempo di solito... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grazie Marco...
ma infatto Blackmore era una bestia da palco....rende il doppio live, rispetto ai cd. come lui anche Gillan, Paice, Dio....ma anche gli Iron Maiden, gli Slayer, i Pantera....
sicuramente, per quanto mi riguarda, "kill the king" dei Rainbow, segna la nascita dell'Heavy Metal, inteso come genere a se stante e non come hard rock blueseggiante un po' incattivito. ritmi serrati, selvaggi e cura maniacale degli arrangiamenti, pezzi che vanno oltre il classico strofa/ritornello/strofa, ma con intro/outro, parti speciali, bridges etc. in realtà il germe forse già c'era in pezzi come "Higway Star" e "Burn" (la mano è la stessa), ma "kill the king" è la sintesi di come dovrebbe essere un pezzo metal, inoltre la doppia cassa qui fa veramente la differenza.
Non so bene le date esatte ma l'heavy metal io lo faccio coincidere con i Judas Priest. Prima band veramente metal.
In effetti...come sound sono più Hard Rock fino a Sin After Sin (77 anche quello). Diciamo che i Priest hanno "inventato" il Metallaro....mentre i Rainbow il Metal /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
PS_Sin After Sin è stato mixato da Roger Glover dei Deep Purple /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> mente Philips alla batteria ha perfezionato quella che sarà poi la doppia cassa metal...partendo proprio dal drumming dei Rainbow
A proposito...1979...secondo me qua nasce il germe dello "Speed Metal" http://www.youtube.com/watch?v=KO2DYwvseiY
Come stereotipo metallaro si, i Priest su tutti (pelle, borchie, l'essere biker, ecc). I Deep Purple se vogliamo e così i Rainbow hanno qualche reminiscenza hippy (vedi un po' l'abbigliamento), con i Priest questo sparisce.