Tettuccio apribile si tettuccio apribile no | BMWpassion forum e blog

Tettuccio apribile si tettuccio apribile no

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da LeoBoss, 5 Ottobre 2013.

  1. LeoBoss

    LeoBoss Aspirante Pilota

    34
    45
    5 Ottobre 2013
    Reputazione:
    48.093.927
    BMW f31 1.8d xdrive
    Premetto che non ho trovato altri post su questo argomento e chiedo scusa agli attenti amministratori se giá esistevano...comunque li ho cercati.
    Salve a tutti, sto configurando la mia prima BMW che sarà un'F20 Xdrive 1.8D Sport, Alpineweiss, navi, PDC anteriore e posteriore, telecamera posteriore, pannello esteso, interni acciaio spazzolato, appoggiatesta posteriori ribaltabili e xenon.
    Il motivo dell'apertura della discussione é che sono indeciso riguardo all'inserimento o meno del tettuccio apribile, poiché, venendo da 10 anni di cabrio (Megane, 307cc, 308cc 1.6 THP e 308cc 2.0 HDI) ho paura di sentire la mancanza dell'azzurro sulla testa...il mio problema é che ho una dannata paura che il tettuccio mi crei dei problemi, in particolare lo strano sistema di "scolo" dell'acqua interno alla carrozzeria, l'eventuale rumorosità, la tenuta UV della tendina oscurante, la diminuzione complessiva dell'abitabilità interna essendo io alto 183 cm (il sistema di ricovero del vetro mi è stato detto dal conce che abbassa di 3 cm l'interno del tetto) e in ultimo (ma non ultimo) il rischio di infiltrazioni...visti i problemi passati con la ruggine.
    Premetto che dal vivo l'ho visto solo su una serie 4 in prewiew (stupenda), ma mi hanno detto che sull'F20 é uguale; quello che non mi convince é che quando il vetro é completamente aperto, seppure si sollevi un piccolo anti-turbo, intorno al foro lo "scolatoio" é completamente scoperto, col rischio che sporco e corpi estranei si infilino nell'intercapedine del tetto all'interno dei canali di deflusso dell'acqua e che nel tempo li possano così ostruire...
    Vorrei sentire pareri di chi c'è l'ha già tenendo conto comunque che sicuramente non lo considero un succedaneo della configurazione cabrio ma un extra, seppur superfluo, stuzzicante, al quale comunque posso rinunciare senza grossi rammarichi se devo correre anche il minimo rischio di noie indesiderate...
    grazie dell'attenzione.
    Leo
     
  2. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    Prendilo, sarà uno degli optional che userai di più! E' una vera chicca, lo avevo sulla E87 e lo rimpiango molto su questa F20...
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    prendilo. il tetto apribile è un accessorio che rimpiangi sempre, dopo averlo avuto almeno una volta.

    La mia E39 anche dopo 12 anni non aveva problemi di infiltrazioni al tetto apribile.
     
  4. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Prendilo assolutamente; anch'io avrei voluto metterlo avendolo già avuto sul 335i, ma ero già fuori budget...

    Comunque, visti gli accessori che prenderai, valuta i pacchetti Plus (puoi aggiungere anche i sensori anteriori) e Functional (puoi aggiungere anche il Navi), che magari in fase di vendita non ti avranno menzionato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Guarda qui http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?224450-Vademecum-BMW-Serie-1-F20-F21&p=6680734&viewfull=1#post6680734
     
  5. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    quoto ! tra tutti gli optional possibili per la mia e39.. vorrei solo il tetto apribile ! (dopo il cambio aut. e interni in pelle)
     
  6. bayl1ss

    bayl1ss Kartista

    222
    8
    24 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.227
    Ex 147 blackline - 116d
    Io ce l'ho e sono alto 187cm.. Problemi di abitabilità zero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    anche col brutto tempo come in questi giorni tendina aperta e parecchia più luce!

    Prendilo :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    sempre avuto il tetto sia su 123d che su questa F20

    sono alto 193cm e non ho alcun problema nè di spazio sulla testa ( anzi, ne hai di più ) nè di problemi da te menzionati....

    vai tranquillo
     
  8. LeoBoss

    LeoBoss Aspirante Pilota

    34
    45
    5 Ottobre 2013
    Reputazione:
    48.093.927
    BMW f31 1.8d xdrive
    Innanzi tutto grazie a tutti per le solerti risposte; vista la totale carenza di info su questo optional sia nel sito BMW (non parliamo poi della brochure), che sul tubo che nel web in generale, mi piacerebbe che questa fosse l'occasione per dare un riferimento per chi, come lo sono ancora io, é indeciso sul suo inserimento nell'allestimento della F20, per cui provo a riproporvi una serie di domande, anche se alcune magari un po' banali, ma confidò nella vostra pazienza; in particolare invito gli amici che l'hanno o l'hanno già provato in percedenti vetture, a rispondere singolarmente ai quesiti che mi sono posto, e che presumo altri si siano posti, ed eventualmente di postare un po' di foto in configurazione chiusa, aperta a compasso, aperta totalmente con e senza oscurante ricordando che probabilmente é la prima occasione in cui se ne parla un po' approfonditamente e che anche cercando su google le foto sono proprio scarse (se qualcuno poi volesse linkare anche un filmatino sarebbe il massimo); capisco comunque che chi compra BMW non lo fa per il tettuccio, ma mi sembra una carenza informativa che potremmo colmare insieme.

    Ringraziando in anticipo chi risponderà, tenendo conto che dal vivo ho visto solo un tettuccio di una serie 4 in mostra in sti giorni, pongo i quesiti rispettivamente

    inerenti al confort/affidabilità:

    1 presenza di infiltrazioni e usura precoce delle guarnizioni di contenimento...mai successo?

    2 confort acustico ed eventuali scricchiolii della struttura; nel corso degli anni (o dei giorni) la struttura rimane silenziosa (da chiusa ovviamente)

    3 problemi al meccanismo di apertura e chiusura, sporadici come tutte le componenti meccaniche possono avere o un pó troppo frequenti?

    4 da socchiuso, a "compasso", attraverso lo spiraglio posteriore una pioggia leggera potrebbe entrare nell'abitacolo a veicolo fermo? (la domanda sorge perché il vetro credo che sia più grande del foro del tetto percui dovrebbe fare un po' da tettoia spiovente)

    5 la perdita di abitabilità che comporta il meccanismo di ricovero del vetro costringe i più alti a guidare più "stesi"? (l'amico gigante paccagnella mi ha giá rassicurato ma ripropongo il quesito anche agli altri).

    6 utilizzandolo da chiuso tipo un "mini tetto panorama" si sentono i fruscii a 130km/h??

    Inerenti a come é costruito:

    7 posso avere la conferma che il vetro é più grande del foro, e a tetto chiuso sporge sui 4 lati come un coperchio rispetto al ciglio del foro, facendo si che eventuali infiltrazioni, se anche ci fossero, scolino nel canalino di raccolta che passa in un'intercapedine del tetto??

    8 i canali di scolo nel tetto si ostruiscono facilmente, o meglio si puliscono facilmente? A tetto completamente aperto il canalino non è protetto e aghi di pino, sabbia e altri corpi estranei sembrerebbero poter entrare tranquillamente nel canale di scolo; a qualcuno nel corso dei mesi, o anni, si sono mai ostruiti?

    9 É previsto in caso di avaria chiusura manuale? Per esempio se si scarica la batteria dell'auto ed é aperto (la 307cc che ho avuto si poteva richiudere anche a mano in emergenza, in 2 e smontando dei pezzi, mentre la 308cc no, dovevi andare in conce!!!)

    10 postereste delle foto o video?

    Grazie ancora a chi ha già risposto e a chi risponderà, ricordando, se per favore fosse possibile, di rispondere singolarmente punto per punto così di creare più una "guida all'acquisto" il più utile possibile.

    Buona domenica
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2013
  9. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Non ho una F20 ma una E87! dal giorno in cui l'ho comprata tutti i giorni apro il tettino a compasso!! mai avuti problemi di infiltrazione! l'ho pure lasciata una nottata col tettino a compasso sotto ad un diluvio assurdo! nemmeno una goccia d'acqua nell'auto! il meccanismo nonostante tutti gli apri e chiudi non fa rumore ed è come alla prima apertura! se dovessi rimanere senza batteria nel kit nel baule c'è la chiave per chiuderlo manualmente, sopra i 130 a tettino completamente aperto non senti nulla! la striscia dell'antiturbo che si alza quando apri il tettino è fatta apposta! se abbassi quella già a 70km/h fa un casino assurdo! ma con lei aperta totale silenzio!!

    Concludo dicendo ti piace? mettilo e basta con tutte queste paranoie!! Quando conosci una ragazza ti fai tutte queste paranoie!? ragioni sul fatto e se invecchia e se inizia a fare i primi scricchioli causa dolori ossei e delle articolazioni! e se avesse qualche kilo di troppo hai valutato una precoce usura del sedile?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao Leo e benvenuto.

    Il tettuccio prenditelo e goditelo: ricordati che la F20 è

    una BMW del XXI secolo e non un'auto degli anni 70...

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2013
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    mamma mia che paranoie per un tetto apribile.
     
  12. bmwale

    bmwale Primo Pilota

    1.390
    85
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    41.361
    BMW F10-F20
    Anch'io lo rimpiango...
     
  13. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    1) mai successo, nè ora sulla F20 che ormai ha 2 anni nè tantomeno sulla 123d e87

    2) nessuno scricchiolio, nessun rumore

    3) zero problemi

    4) io lo tengo aperto sempre anche d'inverno, con pioggia forte o piggia leggera. Non mi è mai entrato neanche un filo d'acqua. A compasso è fatto apposta per esser utilizzato anche sotto la pioggia. Preciso che quando parcheggio la macchina se c'è sole e caldo lo lascio aperto a compasso, se piove lo chiudo sempre tenendo premuto il pulsante di chiusura così che mi faccia chiudere tetto e specchi

    5) io non so perchè ti hanno detto che perdi 3cm di abitabilità. Io forse perchè ho avuto il tetto su tutte le serie 1 non ho mai notato nulla di tutto questo, anzi, noto che avendo il tetto e non il cielo ho almeno 2/3cm di spazio in più nella parte in cui manca il cielo.... e dove ho il cielo non ho alcun spessore pià basso.... purtropp non ho una foto in cui si vede il tetto della F20 di mia moglie ma questa foto della sua ex 123d ti fa capire bene che non perdi niente, anzi, guadagni spazio.

    [​IMG]

    6) assolutamente no, nessun fruscio. Sulla e87 invece si, qualche fruscio sopra i 140 si sentiva. Per "isolare" totalmente dovevo chiudere la tendina cosa che sulla F20 invece non faccio neanche a 200km/h ( in Germania ovviamente )

    7) sinceramente non ho capito, se intendi che il vetro esterno è piu grande del foro del cielo ovviamente si. attorno c'è circa 1cm e mezzo coperto dove ci sono le varie canalette che portano eventuale acqua e altro nei canali di scolo che vanno alle ruote posteriori. Otturazioni alcuna. C'erano solo, sporadiche nelle serie 5 touring con tetto panoramico ( pure la mia 530d ha avuto tale problema prontamente risolto dall'officina bmw )

    8) mai sentito su F20 o serie 1. unici problemi come detto solo su tetti doppi panoramici. Tu non le puoi pulire in alcun modo, in caso succedesse ( lo scopri solo se vedi delle infiltrazioni nel baule non dentro la macchina ) le spurgano con un attrezzo specifico in bmw.

    9) si si chiude smontando la paratia dove c'è il pulsante del tetto. sotto hai una manovella che con apposita chiave te lo fa chiudere. Non so però bene come si faccia, so solo che li c'è un modo per farlo ma credo sinceramente che non mi capiterà mai di doverlo fare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D

    10) appena mi capita ti posto due foto del tetto della F20. ora sotto mano non ne ho
     
  14. LeoBoss

    LeoBoss Aspirante Pilota

    34
    45
    5 Ottobre 2013
    Reputazione:
    48.093.927
    BMW f31 1.8d xdrive
    Grazie a tutti per le risposte, in particolare a paccagnella che ha capito lo spirito del mio post!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2013
  15. LeoBoss

    LeoBoss Aspirante Pilota

    34
    45
    5 Ottobre 2013
    Reputazione:
    48.093.927
    BMW f31 1.8d xdrive
    In effetti no...forse é per questo che non ho relazioni durature... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. claron

    claron Collaudatore

    336
    6
    27 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.145
    420d Cabrio Luxury 190 cv
    Negli ultimi 20 anni ho avuto 4 Ford con tetto apribile: Fiesta, Escort, Mondeo, Focus e mai nessuno dei problemi che hai elencato. Credo che BMW sia più affidabile, quindi......
     
  17. LeoBoss

    LeoBoss Aspirante Pilota

    34
    45
    5 Ottobre 2013
    Reputazione:
    48.093.927
    BMW f31 1.8d xdrive
    Il BMW passion é un'ottima occasione per conoscere i pregi delle vetture della Fabbrica Bavarese di Motori ma anche i suoi difetti, vedi problemi di ruggine (occorsi aimé nel XXI secolo) per cui approfittare dell'esperienza altrui per informarsi e informare credo sia utile a tutti. Grazie comunque :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Questo dovrebbe IMHO essere lo spirito con cui partecipare ai forum.

    :wink:
     
  19. marco1989

    marco1989

    475
    15
    13 Novembre 2012
    Reputazione:
    7.311
    116D Msport
    Tettuccio apribile si tettuccio apribile no

    Perché non metterlo a avere la possibilitá!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. mariopiu'

    mariopiu' Kartista

    114
    1
    10 Luglio 2006
    Reputazione:
    48
    JEEP RENEGADE 2.0 + BMW F20 116I UNIQUE
    Sto prendendo ora la mia prima bmw..ho risparmiato su altre cose ma ho messo il tettuccio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina