Salve, il mio tettuccio si apriva/chiudeva lentamente, poi ho visto che i binari erano impolverati e ho aggiunto del grasso, e quindi ha ripreso a funzionare liscio. Adesso ha ricominciato ad andare lento, anche col grasso, e forse ho capito dove sta il problema. Forse la parte interna, struscia sopra al cielo, e quindi il motorino fa sforzo, perche si sente che non ce la fa. Quindi ho pensato di smontarlo per ripulirlo tutto, anche perche sulla parte interna manca la stoffa, che vorrei mettere. Ho trovato questo: Lo "schermo in lamiera" sarebbe la parte interna del tettuccio? e Poi dopo per smontare il tutto come procedo? E' la versione berlina. Grazie!
il grasso non va bene,attira sporcizia e si solidifica,io uso dello svitoil sui binari,sono sempre puliti e lubrificati,per il tetto ti consiglio di rivestirlo da dentro oppure smonti tutto e lo tiri fuori
capiti a fagiolo! anche a me viene forte il tettuccio apribile(manuale) e ho usato uno spray siliconico:lubrifica e non si "impasta" con la polvere come si fa a smontare il lamierino,perchè ho sostituito l'originale con uno funzionante,ma di colore diverso... per piacere qualcuno mi aiuti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
se parli del tettuccio, quello esterno verniciato ,per intenderci,devi aprirlo in posizione spoiler,rimuovi la guranizione vicino e infila la mano e sentirai tre dadi da 14o17 non ricordo bene,li sviti ed il tetto si sgancia dal supporto di trascinamento ,quindi s' aprira quasi a 90° manualmente. ora da dentro lo devi staccare dai supporti che si trovano agli angoli, verso il parabbrezza ant. dietro il rivestimento plastico.è piu' facile trovarli che spiegare,ottimo anche lo spray al silicone,uso anche quello in alternativa dello svitoil
aspetta.. che grasso hai messo? se parli di grasso spray può andar bene, perchè tende ad essere abbastanza secco, qualsiasi altra cosa non va bene, perchè come già spiegato da chi ha già risposto, attira sporco e tende a solidificarsi. sulla mia E92 ho provveduto a lubrificare le guarnizioni e i binari del tetto apribile con del silicone spray
a limite è buona la vaselina tecnica(non pensate a male /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
se uso lo svitoil, che suppongo sia olio, come lo metto? mica posso solo versarlo e basta? o so? io ho gia dell'olio lubrificante chiamato "singer" che uso per la bicicletta, mica va bene? http://www.google.it/search?hl=it&biw=1280&bih=632&q=olio%20singer&gs_sm=e&gs_upl=51l2775l0l4514l9l9l0l0l0l0l337l1773l2-3.3l6l0&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi
molto meglio silicone spray, sui binari si spruzza direttamente, poi lo spruzzi su un panno e lo passi sopra le guarnizioni
comunque se mi è possibile,fare un piccolo OT,poi non ne faccio + agli utenti della provincia di TA e dintorni...micro raduno??? fine OT
è posta sul lato del tettino,si vede quando lo metti in pos. spoiler, praticamente sta sul lato che s'innalza
e per caso sai pure come si possono lubrificare i cavi che mettono in movimento tutto il sistema? le guide le ho lubrificate con il classico spray siliconico
Forse prima di fare un megacasino sarebbe il caso di controllare se il motorino funziona bene... credo che basti smontarlo e farlo girare senza muovere gli ingranaggi per vedere se va bene. Io rinunciai a smontare il tettuccio quando avevo la berlina. GM-one ti mando un messaggio privato
io l'ho sostituito,ma per stare sicuro,visto che ancora ho il cielo smontato,faccio gli ultimi accorgimenti