BMW Serie 3 E36 - Tetto scollato | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E36 Tetto scollato

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da nicolando80, 27 Febbraio 2006.

  1. nicolando80

    nicolando80 Kartista

    199
    1
    24 Febbraio 2006
    Reputazione:
    15
    ciao ragazzi ho un problema con il tettuccio interno del mio bm,ho intenzione di rivestirlo di nuovo qualcuno sa darmi come si fa a smontarlo e a togliere i profiletti e che tipo di colla impiegare? grazie
     
  2. Il_Simo

    Il_Simo Direttore Corse

    1.520
    2
    23 Aprile 2004
    Livorno
    Reputazione:
    467
    BMW 320d F30
    per smontarlo devi togliere i montati anterioori che sono ad incastro,
    poi la plafoniera che è ad incastro
    poi le alette parasole che sono avvitate
    poi le cinture di sicurezza (basta svitare il dado)
    poi todliere il montate che sta dietro alle cinture di sicurezza
    poi togliere le luci posteriori e i montanti che anche questi come le luci sono ad incastro
    poi noterai che il sottotetto è incastrato nella guarnizione autati a tirarlo fuori con il cacciavite o anche con un dito e il gioco è fatto.

    poi lo devi tirare fuori e io che ho il coupé ho fatto ruotare il sottotetto in modo da fare uscire prima la parte ant dalla porta di destra con un angolo di circa 45°, cioè in alto a sinistra e in basso a destra.

    penso che se hai la berlina sia più difficile perché la portiera è più piccola.
     
  3. nicolando80

    nicolando80 Kartista

    199
    1
    24 Febbraio 2006
    Reputazione:
    15
     
  4. Il_Simo

    Il_Simo Direttore Corse

    1.520
    2
    23 Aprile 2004
    Livorno
    Reputazione:
    467
    BMW 320d F30
    senti è veramente un casino incollarlo perché il sottotetto è fatto di un materiale tipo vetroresina (anche se non lo è) poi c'è la gommapiuma e poi il rivestimento di tessuto.

    Con il tempo la gomma piuma si comincia a sfare e il rivestimento che in origine era attaccato alla gomma piuma si stacca. Ti conviene trovarne uno ad uno sfascio come ho fatto io.

    Ti dirò di più, quello che ho trovato io era di un BMW di anno dopo il97 e devo dire che sembra fatto diversamente dal mio che avevo.
     
  5. addumino

    addumino Collaudatore

    302
    3
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    28
    e36 320 '95+Mini cooper d '03
    Ciao a tutti,come a tutti prima o poi il tetto si scolla e ho deciso di sistemarlo da solo,volevo chiedervi se sapete dove posso reperire il tessuto e quale colla è meglio usare
     
  6. Il_Simo

    Il_Simo Direttore Corse

    1.520
    2
    23 Aprile 2004
    Livorno
    Reputazione:
    467
    BMW 320d F30
    non per smontarti ma non è così facile come sembra rincollare il tessuto
    ti conviene fare un giro agli sfaciacarrozze e vedere se ne trovi uno in buono stato, io ho avuto la fortuna di trovarne uno di una bmw del 97 incidentata, praticamente è nuovo
     
  7. nicolando80

    nicolando80 Kartista

    199
    1
    24 Febbraio 2006
    Reputazione:
    15
    io ti consiglio di smontarlo(non e' difficile)portarlo da un tappezziere bravo per rivestirlo di un nuovo tessuto..viene meglio del nuovo e dura di piu' con 50 euro te lo fanno ....
     
  8. Fairy320Cd

    Fairy320Cd Secondo Pilota

    572
    8
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.231
    320Cd 2005
    so che rings77 ha fatto ques'operazione tramite carroz...
     
  9. addumino

    addumino Collaudatore

    302
    3
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    28
    e36 320 '95+Mini cooper d '03
    Grazie a tutti per le info,dagli sfasci avevo già provato ma nn ho trovato nulla almeno per ora,per quanto riguarda lo smontaggio sò che è semplice ed infatti lo ho già smontato,ora nn mi rimane che sentire il tappezziere.
    Grazie ancora a tutti
     
  10. kobra835

    kobra835 Aspirante Pilota

    15
    0
    30 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW318TDS
    Confermo con 80 euro l'anno scorso il tappezziere mi ha fatto i 4 laterali e il cielo (cosi si chiama in termini tecnici) ...

    :)

    Saluti
     
  11. Il_Simo

    Il_Simo Direttore Corse

    1.520
    2
    23 Aprile 2004
    Livorno
    Reputazione:
    467
    BMW 320d F30
    50 euro sono pochi
    a me ne chiesero 150
     
  12. addumino

    addumino Collaudatore

    302
    3
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    28
    e36 320 '95+Mini cooper d '03
    A me tempo fa ne hanno chiesti 120 euro se mi devono smontare tutto loro ma dato che ho già smontato tutto il prezzo dovrebbe essere inferiore
     
  13. timsel

    timsel Kartista

    70
    0
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    320 cd/M & 318 is coupè
    scusate ma come si smonta il cielo? basta smontare i laterali? non è incollato?
     
  14. addumino

    addumino Collaudatore

    302
    3
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    28
    e36 320 '95+Mini cooper d '03
    si devi smontare i laterali e i montanti centrali delle cinture e poi il gioco è fatto
     
  15. Unowen

    Unowen Secondo Pilota

    803
    72
    4 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.941
    Aratro rottamato...
    Ma per estrarre il cielo dalla macchina (ed inserie quello nuovo) si deve togliere anche il parabrezza anteriore o esce tranquillamente dalle portiere?

    Quanto si potrebbe dare ad uno sfascia per il cielo nuovo?
     
  16. Arseniko

    Arseniko Kartista

    223
    2
    21 Gennaio 2006
    Reputazione:
    5.755
    DIABOLIKA e36 Coupè
    Esce dalle portiere (...almeno sul coupè :redface: ). Comunque una volta

    smontato ti accorgerai che è abbastanza flessibile e quindi non

    obbligatissimo... Con un po' di pazienza riuscirai nell'opera. :wink:
     
  17. Daniel Tekniko

    Daniel Tekniko Aspirante Pilota

    29
    0
    25 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    Ford Sierra Cosworth 4x4
    ciao a tutti,
    io ho avuto lo stesso problema, prima ho comperato della microfibra nera ( originariamente il tetto era grigio e non mi piaceva e poi era tutto scollato) la prima volta l'ho incollato con la colla spray della wurth ma col caldo dopo un mesetto a ceduto tutto, ri smonto tutto questa valto vaso di bostik e pennello, anche sotto il sole non si scolla + niente, tiene perfettamente quindi consiglio di incollarlo col bostik (fatti aiutare da qualcuno in 2 e meglio se no ti si incolla su se stesso, uno lo tira e poi passi sopra con una spatola bisogna far pressione se no il bostik non si atacca).
    saluti a tutti
    DanielTekniko
     
  18. elettronman

    elettronman Aspirante Pilota

    7
    0
    6 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 318is coupe'
    ciao a tutti,sono nuovo di questo forum,quindi innanzi tutto mi presento :wink::sono Carmine,da Bari,auto posseduta BMW318is (E36 143CV).
    riguardo all'argomento di questo topic vi delucido la mia procedura di rivestimento del sottotetto,con una spesa irrisoria (circa 15€) e con risultato eccellente:

    -MATERIALE OCCORRENTE:
    -rivestimento nuovo (180x200 cm) acquistabile in negozio di tappezzeria a circa 9 euro
    -collante vinavil special (1Kg) 4 euro
    -polietilene(plastica protettiva trasparente) (400x200 cm) 2 euro
    -nastro adesivo tipo imballaggio

    -ATTREZZI NECESSARI:
    -cacciavite
    -spazzola d'acciaio per pulitura
    -pennelli
    -spatola dentata
    -aspirapolvere (circa 1200W)

    -PROCESSO:
    1-smontaggio aggancio cinture sicurezza e rivestimento montanti centrali
    2-smontaggio maniglie superiori,parasoli,e plafoniera centrale
    3-smontaggio ristimento montanti anteriori e posteriori (a pressione)
    4-estrazione dall'abitacolo del pannello sottotetto
    5-rimozione del vecchio tessuto di rivestimento
    6-pulitura del pannello con spazzola d'acciaio
    7-spennellatura di collante(circa 300gr) (vinavil special) su tutta la superficie del pannello
    8-attesa di circa 45min
    9-spatolatura dentata di collante(circa 600gr) (vinavil special) su tutta la superficie del pannello
    10-preparazione di un sacco in polietilene di dimensioni circa (200x200) formato da 2 fogli di sudetto materiale chiusi in bordatura su 3 lati con nastro adesivo
    11-posatura del nuovo rivestimento sul pannello sottotetto
    12-inserimento del pannello e rivestimento nel sacco di polietilene
    13-chiusura ermetica del quarto lato del sacco in polietilene con nastro adesivo
    14-apertura di uno dei quattro lati del sacco di un foro atto all'inserimento di tubo collegato ad aspirapolvere
    15-accensione aspirapolvere e attesa di circa 10 min
    16-ripetere la stessa operazione sui restanti 3 lati del sacco
    17-estrazione del pannello sottotetto da sacco
    18-assicurare una definitiva essiccazione del collante in un'ambiente non troppo umido per circa 12/24ore
    19-rimontare il pannello sottotetto nell'abitacolo invertendo la sequenza di smontaggio


    per qualsiasi chiarimento o informazione mi potete contattare anche via mail: elettronman@email.it

    spero di potervi essere stato di aiuto,
    a presto
    Carmine



     
  19. rossano_d

    rossano_d Aspirante Pilota

    26
    0
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320 touring & 316 compact
    ma il materiale ,iltessuto, dove si pua trovare?ce qualche setimana che giro ma nessuno sa dirmi niente.solo il sellaio che mi fa un "prezacio"(250E)che io non voglio spenderli[​IMG]:eek: [​IMG]i...
     
  20. Frigor

    Frigor Collaudatore

    322
    1
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 318i E36 '95
    spe' che mi tocco...... :lol:
     

Condividi questa Pagina