Ciao a tutti ragazzi! Ultimamente ho scritto poco in questo forum ma vi seguo sempre con grande interesse. :) Allora... ieri sera mettendo la car (320d pre restyling) sul ponte per il collaudo (prova ammortizzatori etc) ho avuto una brutta sorpresa! Insomma, testina sterzo lato dx totalmente andata! Mi sono un po spaventato quando ho visto il gioco che sta prendendo la ruota. Sapete consigliarmi qualche buon venditore su ebay o simili per prenderne una nuova? Purtroppo col tedesco non ci so fare molto! Dovro' cambiare anche i braccetti o basta la testina? Cavolo devo dinuovo fare il tagliando, pastiglie ant (mi han fatto 20.000 km le ds25000... azz quanto durano pocoooo) e ora si aggiungono pure le testine sterzo, arghhhh!
Il tipo mi ha detto "hai la testina che si sta spaccando, occhio che perdi una ruota". Guardando l'auto da sotto mi ha indicato l'attacco inferiore/anteriore tra il mozzo ruota e il triangolo sospensione inferiore. ( Spero di aver usato i termini corretti, o almeno di essermi fatto capire! :wink: )
Si tutto ok. Dicono che sul 150 cv non si cambia, anche se cmq in giro ci sono le sole testine (guarda su ebay). Nel 136 cv non saprei.
dovresti anche accorgerti dal volante, se hai le testine usurate dovresti avere un po' di gioco in più, soprattutto tra il tiro e il rilascio tenendo fermo il volante. comunque la ruota non la perdi:wink:
Si ho un po di gioco allo sterzo, ma soprattutto nelle curve a sinistra (quindi con la ruota dx in appoggio) sento come delle botte al volante, e non e' proprio il massimo! Pensavo fossero solo i silentblok da cambiare ma a quanto pare non e' cosi' (ecco... pensavo di mettere i powerflex, ma ho visto che ci son di due misure, 60 e 66mm, mi tocchera' armarmi di calibro e misurare). Dite che e' un lavoro che si puo' fare da soli anche senza avere il ponte? Che mi son trasferito da poco e in questa zona i mecanici son piuttosto ladri...
allora la testina e completa cosi poi devi aggiungere i silent-block questi penso siano da 66 mm ...dai un occhiata qui http://www.autozona.it/index.asp?HSD=1 comunque per fare il lavoro hai bisogno del ponte ,perche per svitare il braccio devi smontare la copertura sotto e svitare il dado che tiene il braccetto posto abbastanza scomodo,poi devi fare anche un po di forza per estrarre il tutto .....
Domanda: E l'auto sollevata di 50 cm con appositi cavalletti non va bene? Tu lo sai che se io non smonto.... PS oggi ho rimontato la Scenic II di mio cognato dopo aver smontato l'abitacolo per cambiargli il modulo di potenza del clima (la resistenza insomma), m'è avanzata solo una vite e non capisco dove mi avanzi.
si faresti anche il contorsionista entreresti da sotto il motore e usciresti da sopra.... ti assicuro che per smontare il tutto se non hai il ponte ..oltre a essere pericoloso con i cavalleti,e molto scomodo e non riusciresti ad allentare il dado del supporto del braccetto quello verso motore... va be se in piu buttala oppure fai un foro da 2mm e mettila li ...
Che brutte notizie mi dai Un giorno controllo per bene e vedo fin dove posso arrivare. Sto dado come è messo? In verticale che guarda verso terra o in orizzontale? Una pistola pneumatica può aiutare?