e poi EMAZ devi considerare alcune cose...primo:stiamo parlando di berline adatte x fare lunghi viaggi e nn per la tirata tra un semaforo e l'altro...secondo:stai parlando del tuo motore adesso ke ti dà problemi...e comunque a parte il raffreddamento (o testata ke sia...)sicuramente è da rivedere xkè ha sulle spalle parecchi anni...terzo:queste auto nn si possono paragonare ai moderni benzina o peggio ancora turbodiesel...è normale ke vadano + forte,sono di un'altra concezione... quarto:se cercavi la prestazione sportiva da quest'auto...allora hai sbagliato auto...x quello serve un bel coupè di quelli recenti o una spaider
Diciamo fondamentalmente che quel motore non era affatto adatto ad essere montato sulla serie 5 e34, e infatti dopo pochissimo tempo è stato soppiantato dal 2,0 24 valvole. L'importante, ora, è che le magagne di emaz non siano così gravi come sembra!:wink: Poi nel caso, se il motore proprio è da buttare, si può sempre metterne su un'altro...
non sono i cavalli in sè...è l'erogazione! se non supera i 4000 giri non si muove... non ci devo correre...è solo che mi devo abituare un pò. E poi esteticamente e internamente mi fa sbavare... Quando guido la focus dei miei, station wagon 90cv diesel, mi sembra di guidare una sportiva!
se è danneggiato pure qualcos'altro....la vendo a pezzi... impianto a gas nuovo 5 cerchi in lega gommati braccetti nuovi tendicinghia nuovo interni in pelle alternatore motorino d'avviamento pompa idroguida qualcosa ci ripiglio...e sicuramente mi prendo un'altra e36...che mi piace troppo...
appunto...nn è il motore in sè come dici ma la centralina...x questo dico ke rimappando è un'altra cosa..rendi il motore + sfruttabile. sul fatto della focus...beh,dai nn esagerare...al massimo la focus prende vantaggio nelle prime 2 marce,grazie ad un motore + recente e alla turbina...xò caro mio col 24v quando butti dentro la terza e tiri le marce a limitatore la focus nn ti vede proprio....una volta lanciato il 520 è dura stargli dietro cn la focus
fammi sapere se l'aggiusti o vendi i pezzi...come ti ho detto mi prenoto gli interni in pelle,a patto ke il prezzo sia ragionevole e la pelle sia in buone condizioni...
abbiamo smontato...è solo la guarnizione! bene bene... la cosa della focus era un paradosso...! la pelle è iperperfetta....dietro non si è mai seduto nessuno!
appunto... quindi come risolvi?rifai la guarnizione?secondo me dovresti dare una riguardata generale all'auto...se dopo soli 100.000km hai bruciato la guarnizione della testata c'è qualcosa ke nn va...e sarebbe inutile aprire il motore e risistemerlo se poi nn trovi la causa del problema..rischi di bruciarla di nuovo...devi trovare il motivo del surriscaldamento del motore. fossi in te poi visto ke tanto devi aprire farei dare una guardata a punterie,valvole e sedi valvole,pistoni e fasce elastiche....come cifre?quanto spendi? x gli interni in pelle quanto vorresti?
avevo letto una volta sul manuale ufficiale BMW, il cui link circolava un pò di tempo fa in qualche sezione, che sui 6 cilindri lo spurgo dell'aria nel circuito acqua è AUTOMATICO, grazie al tubicino di ventilazione e alla vaschetta separata. Lo spurgo è invece MANUALE sui 4 cilindri, in quanto non sono dotati di vaschetta ne tubicino. sui 4 cilindri c'è quindi la valvola di spurgo sul radiatore ciao:wink:
me la tengo e la riparo volentieri...99 su 100 è il termostato che apriva oltre gli 80gradi...infatti è da quando l'ho presa che arrivava in temperatura in pochissimo tempo... considera che ho messo pompa dell'acqua e termostato nuovi!
appena è finita faccio un pò di foto... la testa è in rettifica. Devo comprare la serie smeriglio, guarnizione coperchio valvole, elettroventola (per sicurezza), dadi della testata e qualcos'altro... e poi gomme e tappetini nuovi, stemmi bmw nuovi, una bella lavata interna e esterna, e pulizia sellerie in pelle (a tutta nivea!) Come macchina mi piace un casino...è enorme! Interni ampi e comodi, climatizzatore esagerato, grande confort di marcia e un bagagliaio immenso nonostante la bombola da 80 litri!