Per togliere tutto il refrigerante gia presente, se non c'è un rubinetto sotto il radiatore, stacca il manicotto che parte dalla parte bassa del radiatore e hai fatto!
anke 15 vanno bene... anke se secondo me i 20 li tocco...staremo a vedere...hihihi l'erogazione migliora tantissimo!sale + in fretta di giri e in ripresa si sente la differenza...
ok lunedì... se è 11 litri deve essere 11 litri... ma nn è ke gli mancava l'acqua e quindi nn raffreddava bene??x curiosità quanta ne è uscita?
aspetta! l'hai fatta uscire dal manicotto?è ovvio ke nn ne esono 11...molta è rimasta nel radiatore....e forse nel motore...x uscire tutta devi farla uscire dalla vite in basso nel radiatore xò col motore acceso e a temperatura di esercizio...
notte raga sono stanco morto...domani ci aggiorniamo... mrasp quando passi a Roma faccelo sapere...così si organizza qualcosa cn danny's e gli altri...
sui 9 litri... considera che ho cambiato pompa e termostato...è uscita pure da lì...ogni singolo tubo è stato staccato...anche il radiatore! di acqua ne aveva bevuta pochissima...
ho i miei dubbi a riguardo. se prendi il 5% di potenza è già un traguardo ragguardevole, e comunque non senti neanche la differenza
Infatti la differenza di cavalli non dovrebbe sentirsi molto, ma penso che la qualità dell'erogazione cambi parecchio.:wink: Quanto pesa la 520i con l'M20 B20?
beh, non ha nemmeno un'aerodinamica che và incontro alle prestazionie e idem le gomme. Io monto di serie le 225/60
Considera che anche sulla mia, che pesa appena 1050kg, il motore non è che sia così eccezionale! Certo, anche il tempo ha avuto i suoi effetti deleteri, però questi motori più che cattivi mi sembrano molto fluidi e lineari. Andare vanno abbastanza bene, ma sono molto paciosi, quasi ovattati come erogazione!
devi rapportare il motore a quello che la concorrenza offriva all'epoca. per oggi, un 2.0 150cv già viene considerato lento, figurati quello da 129!:wink: e il 2.0 150cv è stato il must bmw degli anni '90, quando ancora le cilindrate over 2.0 erano ingiustamente ipertassate (iva al 35% per le over 2.0 benzina e over 2.5 diesel..) e non potevano essere detratte a fini fiscali (solo dopo la metà degli anni '90 sparisce la limitazione sulla cilindrata, per il fisco)
ragazzi nn ho detto ke con mappa scarico completo e filtro il mio 520 diventa un m5...ho solo detto ke il motore nn è assolutamente sfruttato x le sue potenzialità...quindi intervenendo nel giusto modo può essere "ravvivato"... come macchina poi è pesante,d'accordo,ma neanke eccessivamente,stiamo sui 1500kg circa...consideriamo il fatto ke la centralina ha una mappatura ke fa ridere,i collettori di serie fanno ridere,il kat ke attappa...io dico ke con un intervento di elaborazione soft le differenze si sentono sia in accelerazione ke in ripresa...se d'altronde l'auto sotto i 4000 nn spinge la colpa nn è del motore,ma della sua gestione elettronica..e poi nn diciamo cazzate del tipo "15-20cv neanke li senti...".nn stiamo parlando di un hummer da 3tonnellate...la differenza nn sta solo nei 15 cavalli,ma come vengono sfruttati tutti quelli a disposizione