Test Porsche Carrera4S Cabrio

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Nicola Spinazzola, 23 Gennaio 2011.

  1. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    Il Carrera S mk.1 cabrio va più forte dell'M3 cabrio, figuriamoci il mk.2, con quest'ultima manco si concorre...

    Il Carrera Cabrio è nettamente migliore di tutte le altre cabrio elencate e costa meno a parte l'M3 cc...
     
  2. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
  3. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Quoto, il divertimento, se vado in pista la domenica, sta nella guida, non nella ricerca del tempo assoluto, anche perchè è difficile se non impossibile confrontarsi con altri, visto che le condizioni non sono mai le stesse. Per me quando riesci a domare un'auto, per quanto difficile possa essere, poi si instaura quel feeling che rende speciale il tutto. E' quella la parte più bella IMHO, la scoperta dei limiti della propria auto. Un'auto che ti dice tutto subito, che si porta al limite senza farti stringere il culo, a parte che non esiste :lol:, ma mi annoierebbe subito.

    Non so se ho stato spiegato bene 8-[ :mrgreen:
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Boh...ragazzi è proprio di questo che parlavo, proprio del piacere della guida, ed io francamente non vedo cosa ci possa essere di bello nel guidare una macchina che non va dritta manco quando vuoi.
     
  5. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    scusa ma questa è una imho non è vero, sembra di sentire mio padre quando aveva il 996 4 mk.2 e il 997 4S mk.1, solo perchè erano scomode a suo dire, secondo me è solo questione di gusti...

    l'unica macchina che ho avuto che dava la sensazione di non andare dritta era lo z4...non le porsche
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2011
  6. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    bah a te Nicola le Porsche non piacciono perchè non hai il fisico per guidarle!!!

    Scherzo!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il video è lì, dimmi se è normale che su un rettilineo la coda inizi a muoversi per i fatti suoi.
     
  8. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    veramente non ha il fisico nemmeno per entrarci dentro...:lol::lol::lol::lol:
     
  9. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    posso vedere i video solo dopo le 18 facebook e youtube e altri sono inibiti in azienda ! ! !
     
  10. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Probabilmente abbiamo gusti diversi :wink: non tutti i guidatori sono uguali. Io vado sui kart, e, per esempio, mi trovo molto meglio con telai più morbidi e set-up lievemente sottosterzanti, quando la stragrande maggioranza dei kartisti che conosco la pensa esattamente al contrario!
     
  11. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    eri in frenata lì? cmq la pista è bagnata, per il resto del video mi sembra tu vada molto bene...
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Guarda nel rettilineo prima della staccata, se guardi la mie spalle e quelle del passeggero ti accorgerai che c'è un movimento ondulatorio poco frenato dagli ammortizzatori, che aumenta nel momento in cui vado a frenare.
     
  13. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    ma non può dipendere dall'acquaplaning? :-k le condizione dell'asfalto in certi punti sono proibitive e vedo dei chiazzoni proprio dove l'auto fa quel movimento ondulatorio
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Si ovviamente i movimenti erano creati dalla condizioni di bassa aderenza ma è l'ampiezza dei movimenti che è sintomatico di un assetto poco frenato in bassa frequenza.
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Nicola, orca miseria, mi ero perso questo thread!!!#-o

    L'ho letto tutto e visto il video.

    Ti dico ciò che penso, premettendo che ho avuto sia la 997 4S mkI (coupé) e che ora ho la mkII (sempre coupé), ma ho avuto modo di provare parecchie volte anche le versioni 2S e ricordando, come ben sai, che le strade che preferisco però non contemplano la pista.

    Secondo me, e lo dico con tutta l'umiltà che mi appartiene, non hai interpretato al meglio la guida porsche.

    Distinguiamo: io penso che per la guida in pista sia più adatta una 2S. In questo caso devi cercare di sfruttare l'inserimento, con il freno e lo sterzo, e proprio grazie al trasferimento di carico "maggiorato" che dà il culone. Un po' come faresti su una GT3; quest'ultima è molto più tecnica, mentre la prima rimane un compromesso stradale.

    In questo modo riesci a farla girare usando meno sterzo e patendo meno il sottosterzo a centro curva. Il pesante culone e le gomme extrasize ti aiutano poi a riprendere grip in uscita.

    E' una tecnica che la porsche, proprio per il suo bilanciamento al "contrario", ti permette di fare anche a basse velocità (richiedendo perciò maggior perizia alle alte).

    (Se guardi i video di ZioAlex vedi che adotta proprio questa guida).

    Le carrera io le trovo fantastiche nelle strade di montagna che mi piacciono tanto.

    Il culo pesante garantisce una trazione fenomenale in uscita dai tornanti, degna delle migliori 4x4.

    Il passo cortissimo la rende molto agile nei cambi di direzione e nelle curve secche, e permette anche un minor rollio.

    Il bilanciamento al retrotreno ti permette di forzare i trasferimenti di carico per farla girare anche nelle curve lente.

    Il sottosterzo a centro curva non è quasi un problema, essendo poche le curve lunghe in appoggio completo (e tra l'altro risolvibile con gli angoli).

    Il motore ha buona pienezza ai medi, fondamentale nelle curve in successione, quando l'allungo non è fondamentale.

    Ed è leggera, ma soprattutto con baricentro molto basso, che è un vantaggio enorme.

    La versione 4S è per le strade di montagna (oltre che per il bar:mrgreen:), non per la pista, perché esalta tutte le caratteristiche anzidette, con il plus di permetterti felici scorribande anche in inverno, quando sai che su metà della ps:mrgreen: troverai neve o sporco o sale (cosa forse poco conosciuta da voi romani...:lol:).

    Infine, quanto allo scarso freno degli ammortizzatori: io ho sempre avuto il pacchetto sport plus, ma devo dire che lo trovo un ottimo compromesso. Anche per me ha scarso freno in estensione al posteriore (il beccheggio in frenata è causato da ciò, ma anche dai grandi sbalzi, dato il passo corto), ma non mi dà più di tanto fastidio, perchè facilita i trasferimenti di carico a bassa velocità. In pista riconosco che potrebbe esser fastidioso.

    (Ma tu stai paragonando una vettura stock con la tua Blacky che ha ammo ritarati e molle rifatte, upgrade fatto per il medesimo problema mi sembra di ricordare..:wink:)

    Ultima cosa: con la mkII hanno fatto un grosso passo avanti, sia dal punto di vista dell'assetto (decisamente migliorato) che, soprattutto, per la trazione 4, ora secondo lo schema della TT mkI (la TTmkII ha lo stesso schema aggiornato).

    Con la mkII poi si può avere il pdk che trovo magnifico.
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ascolta bene quello che dicevo al proprietario quando guidavo, era esattamente quello che facevo e se ci fai caso, usavo pochissimo sterzo.:wink:

    Ma sulla pista allagata e fredda (2°) con le pzero rosso anteriori che non riuscivo a far entrare in temperatura e le PS2 appena montate dietro, non c'era verso di farla girare con il sederone.

    Era precisa in inserimento con il freno ben pinzato ma come lo mollavo del tutto alla corda, dovevo aspettare un'eternità a mettere giù il gas altrimenti smusava.
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ora io ho le invernali e non mi ricordo che pneumatici estivi monto...:rolleyes: (non li tengo in garage),

    ma può essere che in parte sia dovuto a pneumatici/pressioni/angoli?

    D'altra parte anche lo sterzo vago al centro di cui parli mi sembra abbastanza strano.:-k

    Forse proprio perchè avevi le posteriori nuove e le anteriori usate...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2011
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Vedi la macchina rappresenta sempre un equilibrio, se uno dei due assi per un motivo qualsiasi ha meno aderenza, quello con più aderenza spingerà ulteriormente per esaltarne il difetto.

    Gli angoli erano a posto, in questo caso la grande differenza la fecevano le gomme, dei pzero rosso vecchiotti e consumati, in quelle condizioni tengono notevolmente meno dei PS2 nuovi che avevo dietro.

    Questo basta a squilibrare nettamente la macchina, ma non era questo che mi infastifìdiva, anzi era un assetto molto sicuro per quelle condizioni, quello che mi infastidiva era non trovare nessun giovamento dalla trazione integrale e subire gli ondeggiamenti del sederone pesante anche sui rettilinei.

    La macchina aveva il cronometro sul cruscotto quindi immagino avesse lo sport plus.
     
  19. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Se hai apprezzato la TT allora probabilmente apprezzeresti la mkII. Lo schema di trazione è molto diverso rispetto alla mkI.

    Anche se continuo a non capire bene.. la trazione 4 della mkI non poteva praticamente a nulla in caso di sottosterzo...:-k
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Zero, e se esageravi partiva bruscamente come una TP.

    Ti posso dire che il proprietario ora la vuole vendere per prendere una GT3 solo uso pista, l'unico motivo per il quale ha scelto sempre le 4x4 di casa Porsche è perchè le riteneva più sicure, dopo questa esperienza ha capito che si sbagliava.:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina