lo so che vi ho rotto con mote domande sulla X1 2.0d ma stamattina sono andato a provarla e avevano solo la 2.3d, quindi ho provato quella. Iniziamo col dire che come motore secondo quanto detto dal venditore non cambia poi molto dai 177Cv del 2.0d e solamente più eslastico....mah! ....non saprei a voi la parola..... Perte ciò sevo dire che come assetto e semplicità di guida è notevole, ti senti subito a tuo agio sia con gli ingombri come visuale e sopratutto l'agilità in curva. Soddisfatto a pieno! Il motore cosi di primo impatto, come sensazione non sembra avere i 204Cv ma se guardi il tachimetro che che l'ago sale. il cambio automatico è velocissimo nel cambio marcia anche nelle scalate per riprendere durante un sorpasso. La posizione di guida per quanto ho provato è molto comada anche se per 30min non si capisce poi tanto però molto comoda. Per l'assetto devo dire che la pensavopiù morbia anche se montava i 18" però ne beneficia il rollio in curva, praticamente assente. Posso dire che sono molto colpito da questa X1 e credo proprio che la prenderò. adesso provando questo 2.3d ho qualche dubbio. Chi lo possiede può dirmi come sono i consumi? aumentano di tanto rispetto al 2.0d?
intanto il 2.3 e' un 2000cc e la differenza basilare sta nel propulsore che e' un twin turbo. ho questo motore da 1 anno e mezzo sotto la mia serie 1.. posso dirti che ha solo dei pregi, ma che ovviamente ha dei consumi di un 20 % superiore rispetto al monoturbo a geometria variabile che equipaggia il 177cv.. cambia tutto il motore... non solo il gruppo turbo. cambia il gruppo frizione, e mi pare ma non son sicuro al 100 % sulla x1 anche la dimensione dei dischi dei freni. La differenza c'e' e si sente tutta nel dinamismo di guida... e la sensazione di questo propulsore che dovresti aver avuto e' come quella di guidare un aspirato benzina da 3 litri.
per cui dici che tra il 2.0d e il 2.3d si sente parecchia differenza. se i consumi come dici tu sono 20% superiore allora dovrebbe fare 16,05Km/l ai 90Km/h costati visto che dalla prova di 4r di dicembre dichiarano effettivamente per la 2.0d un consumo di 20,1Km/l ai 90Km/h costanti. Sbaglio qualcosa o no? se ciò e giusto allora dalla prova di 4r sul 2.0d dichiarano un consumo medio in generale, utilizzandola in percorso urbano, autostrada e extraurbano, una percorrenza di 11,7Km/l si conclude che un 20% in meno sarebbe 9,36Km/l (coem un 3.0d dell'X5) un po tantino o no??
Dalle prove di 4R risulta (ti ho calcolato anche la differenza percentuale): __________________"120d 5p. Futura DPF" "123d 5p. Futura DPF" media d'uso, città _________16,7______________ 11,6__________ 31% media d'uso, statale _______17,2______________ 14,9 __________13% media d'uso, autostrada ___15,4 ______________12,8 __________17% tieni presente che la 123d montava anche il cambio automatico che penalizza ulteriormente i consumi
Mia sorella ha preso la X1 20d Xdrive Aut full arrivate alla presentazione e mi ha detto che rispetto alla X3 ci si trova meglio sia come guida che a livello consumi... a detta di lei reali 30% urbano e 70% extra percorre dai 14 ai 16. Tieni presente che a ieri aveva 3.000 km e se è come le altre Bmw i consumi si abbassano dopo i 10.000km
le ho provate tutte e 2 ed oggi ho ordinato la x20d la 23 mi sembrava troppo per me:-)la 20 morbida ed elastica
No no, lei dice che a secondo dei percorsi fa dai 14 ai 16 di media... (calcolato da pieno a pieno ) tieni presente che è la xdrive automatica e con queste caratteristiche mi sembra buono, poi tieni presente che ancora ha solo 3000 km...
Ciao oggi ho provato anch'io la x1 d23 di BMW san giuliano. Bella, presntante, comoda, tecnologica. salito in macchina ha riconosciuto il mio cellulare samsung dopo 1 codice e un paio di OK e si è presa la rubrica. Poco spaziosa nei posti posteriore per chi come mè ha figli a seguito. aveva 5.000Km e siccomo me la sono spassata u'oretta ho giocato con il control ed in nessun caso mi dava più di 10.5 Km/l. Consumo meno con il mio X3 3.0 con impianto a GAS. Ragazzi però 54.000 con allestimento Futura e 4 Optional . aspetto al nuova X3 a fine anno. ciao
Se intendi la X1 sono daccordo, non essendoci però ancora alcuna prova della X1 23d l'unico confronto tra diversi motori lo si può fare sulla serie 1 dove però oltre al motore era diverso anche il cambio ...
Credo che già 10.5 km/l per una macchina che viene usata generalmente con acceleratore "on e off" sia buono!:wink: