Scusate ma non sto capendo: il DCS agisce sulla coppia motrice e nel caso anche sui freni, ma il performance control su cosa e come agisce? A sentimento direi che non agisce sui freni, sennò sarebbe ridondante con il DCS e credo sia più probabile agisca con un differenziale apposito (tra l'altro disponibile solo per Xdrive, giusto?)
Alex quelli come noi che hanno qualche problema.... a noi le BMW ci piaciono se scodano se sono su binari ci lasciano perplessi...... Pensa che io in 22 anni gi guida una 20 di settimane bianche e circa 15 volre all'anno a sciare in montagna Cerreto , Limone , Abetone eccc... La cisa fatta in inverno una 30ina di volte all'anno viaggi spesso a bolzano e zone limitrofe in tutti questi anni ed occasioni di andare sulla neve non ho mai sentito la necessità della trazione integrale..... chiaro quando sei su neve fatichi di più , ma molti la chiamano fatica , io la chiamo goduria e divertimento.... Fossi mai costretto a prendere un'AUDI la prenderei integrale , ma solo per non avere una TA come la Panda... detto questo il mio vicino che ha la X1 presa non integrale , si trova benissimo e molto contento e dice che ha più trazione della vecchia E91 che aveva , forse una ripartizione di pesi diversi. Gli ho chiesto perche non l'avesse presa X .... mi ha detto che in 30 anni che guida solo BMW non ha mai avuto la necessita di averla integrale...( siamo in due gli ho risposto) Io la ho guidata per qualche chilometro è vero non è male , soprattutto perche l'impostazione di guida il corpo vettura ti portano a sfruttarla più da un punto di vista di comodità che di prestazione , poi non è molto pesante ed ha un bel brio. I trasferimenti di carico si sentono ,ma le ruote non molano l'auto è sicura , ma una e9X è u'altra cosa. Hanno ragione gli altri Alex, non vanno confrontate , anche se viene spontaneo per via del costo delle dimensioni eccc , non vanno confrontate perchè sono due facce della stessa medaglia , la E9X è una BMW per chi ha nelle vene il DNA BMW , le varie X sono BMW ottime ma create per tutti gli altri...
Il Control performance agisce sul differenziale posteriore permettendo di distribuire la coppia in maniera assimmetrica, il DSC agisce sui freni.
ALEXMI: Quello che dici tu lo fa qualsiasi ESP/DSC; il performance control, usato anche sulla X6, è una cosa diversa: utilizza un differenziale posteriore ad hoc, non i freni per distribuire la coppia sul lato esterno. E il ripartitore di frenata della F1 viene usato per ripartire la frenata fra asse anteriore e asse posteriore, non centra nulla con il performance control. scusami se ti contraddico. definizione da parte Bmw del PC: "In abbinamento con il sistema di trazione integrale intelligente xDrive, il Performance Control (optional) reagisce in poche frazioni di secondo al comportamento in curva di BMW X1. In caso di necessità, il sistema interviene per regolare la coppia delle singole ruote, accelerandole o frenandole in modo mirato. ..." seconda cosa: in F1 non si agisce solo su davanti/dietro, ma anche su ruote interne/esterne.
aggiungo una cosa (specificando che partecipo al topic x capire meglio e non x avere più o meno ragione): questo tipo di optional (performance control) ha un costo limitato, il che significa che non ci sono costose parti meccaniche differenti (tipo il differenziale, come ha detto qualcuno), ma solo un software diverso (il cui costo è nel suo studio e nel suo sviluppo, non nella sua realizzazione). come funziona? c'è da immaginare che il software, durante la percorrenza della curva, vari la ripartizione della trazione tramite il differenziale centrale (infatti è disponibile solo per la versione X e guarda caso il differenziale è a controllo elettronico), integrandosi con il DSC (e quindi facendo intervenire anche i freni) per riequilibrare l'intervento del performance control. quindi il software sposta con comando elettronico la coppia da davanti a dietro o viceversa e si integra con il software della gestione dei freni (DSC). quindi non direi che il marketing menta quando descrive le funzioni e gli obiettivi del performance control, solo le esalta, attribuendogli poteri miracolosi che non ha. infatti, come per il DSC, c'è poi sempre scritto sul libretto che questi dispositivi nulla possono contro le leggi della fisica. ergo: se arrivi in un tornante a 100 all'ora, nè DSC, nè PC, nè BMW ti salvano. un miracolo, oppure superman sì. infatti tendenzialmente io non sono favorevole a questi dispositivi (utili sostanzialmente ma limitatamente nelle situazioni limite) che promettono quello che posso fare io da solo: o alzo il piede due metri prima del tornante, oppure prego o attendo superman
Non è così. Visto il numero di messaggi probabilemente sei un troll, altrimenti diventa difficile capire perchè continui a insistere sostenendo cose false senza documentarti. PS: il differenziale posteriore del Performance Control è diverso da quello adottato dalle altre xdrive
non ti ho proprio capito. e poichè vivo benissimo anche senza che mi diano ragione, esco dalla discussione. ma tu informati.
daniele ma come mai hai un'ifrazione? che hai combinato? no dove vai gigi?? a me piacciono i tuoi interventi, non do ragione ne a uno ne all'altro perchè non ci capisco un'h al limite facciamo bannare alex dal super capissimo moderatore
Diciamo che ho pagato per tutti. Peccato, perchè era il primo forum dove avevo veramente piacere di scrivere..
Dal manuale BMW X1: Performance Control: "il performance control aumenta l'agilità della vettura. Per aumentare la manovrabilità in caso di uno stile di guida sportivo, viene frenata la ruota posteriore interna alla curva e al contempo l'effetto frenante così prodotto viene ampiamente compensato tramite un intervento del motore"
Frenata non vuol dire per forza con i freni...per frenare si intende anche ridurre la rotazione tramite la riduzione di rotazione del suo albero. Cmq a me sembra che quello che dice Alex ha senso, soprattutto perché sa quello che dice e non lo dice perché l'ha letto dalla cartella stampa o dal sito. L'utilizzo dei freni lo fa il DSC, il performance control usa un differenziale, sennò se utilizzasse i freni anche lui sarebbe problematico. Non si controlla mai la stessa variabile con due controllori diversi.
La mia opinione invece è che sia una sorta di "finto" differenziale, o meglio non meccanico ma elettronico, come se ne vedono su altre auto. Il dispositivo di cui parlava Alex secondo me è questo e si chiama Dynamic Performance Control: http://www.autoblog.it/post/7810/bmw-dynamic-performance-control Il nome è simile ed è montato sulla X6 M. Anche nella descrizione sul sito BMW riguardo il DPC non viene mai citata la parola freno, riporto testualmente: "A seconda della situazione di guida la forza motrice viene condotta dinamicamente verso la ruota interna o quella esterna alla curva. Ne risultano un comportamento di guida più preciso in curva e valori di accelerazione trasversali più elevati". Non ci sarebbe motivo poi di chiamare due dispositivi identici con nomi diversi. Non credo ci siano casi in BMW (smentitemi pure se ne siete a conoscenza ovviamente ). Chiarisco che tutto quello che ho scritto è sempre IMHO e la mia opinione è frutto di supposizioni che derivano dai materiali in mio possesso. EDIT: aggiungo che anche nella sezione X6 viene riportato, con parole leggermente diverse, quanto detto sul Dynamic Performance Control della sezione X6 M.
Si quello che descrivi era quello che descrivevo anche io; stai dicendo che il performance control non monta questo differenziale? Se è così mi devo scusare, lo davo per scontato, ma allora significa che il Performance Control è una bufala, nel senso che è semplicemente il DSC; magari con taratura specifica, ma è quello, ne più ne meno, che chiamano in altro modo per spillare quattrini. Allora si che interviene sui freni, semplicemente perchè è il DSC.
No ma Alex nessuno si deve scusare qui (a parte BMW che non ha chiarito molto bene questo dispositivo). Più che altro quello che mi sembra strano è che una soluzione raffinata dal punto di vista tecnico come un diverso differenziale posteriore costi "solo" 150€. Secondo me il nome altisonante "Performance Control" che richiama il "Dynamic Performance Control" altro non è che una versione evoluta del DSC. Detto questo devo dire che funziona abbastanza bene.
E' sicuramente così, la scelta dei nomi che creano confusione credo sia voluta, fanno pagare 150 euro quello che a loro costa 0. :wink:
Intanto caro Gioh, con tutta la stima che io ho nei tuoi riguardi, partiamo dal presupposto che non ho riportato nessuna cartella stampa e non riesco a capire perchè si continui a dire questa cosa! Il riportare quella che Voi chiamate cartella stampa è stato solo un metodo come un altro per far capire un concetto che mi sembrava spiegato tecnicamente in maniera ineccepibile! Avrei potuto dirlo in mille maniere ma per comodità ho preferito usare un semplice copia e incolla. Io non dico una cosa solo perchè l'ho letta ma perchè sono convinto di quello che dico soprattutto a livello di contenuti! Secondo forse anche altre persone sanno quello che dicono pur non possedendo la verità assoluta che forse non è propria in nessuno di noi! :wink: E' giusto avere una propria idea e prendere posizione ma, se come dici te Alex sa quello che dice, non obbligatoriamente altre persone, che ritengono di avere elementi altrettanto validi, devono per forza a priori non poter esplicitare il loro pensiero. Non sono un tecnico ma ritengo di avere una certa esperienza (molti di Voi quando io ho iniziato a guidare su strada e non solo e "pendevo dalle labbra" di amici che delle corse ne facevano una professione di vita, non erano ancora nati!!!!!! :wink::wink::wink:) Da tutti voi imparo ogni giorno umilmente moltissime cose ma non per questo mi voglio sentire dire che se uno sa (e non vedo perchè questa verità assoluta debba essere attribuita ad Alex e non ad uno qualunque di noi tutti) io non abbia diritto di replica! Tutto questo per spirito di verità, di informazione e di libertà di pensiero!
Sono contento che tutto si sia chiarito! Si erano create due fazioni contrapposte e la cosa stava diventando spiacevole ! A volte parlare e confrontarsi aiuta a capire! :wink: