Test drive mattutino 218d active-tourer | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Test drive mattutino 218d active-tourer

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da DodoStabe, 9 Ottobre 2014.

  1. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    La cosa importante è che le prestazioni ci siano poi come le si percepisce è soggettivo;). Io per esempio su questo tipo di auto gradisco l' erogazione lineare, insomma che l' auto "fili liscia" in modo progressivo, confortevole e silenzioso, stiamo sempre parlando di una monovolume... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Assolutamente d'accordo. Sul tipo di auto ci sta.
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Sì. ..ci sta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma non è che lo hanno fatto apposta....i motori diesel bmw son tutti così, lineari, anche su serie 1, 2 coupe, 3 e 4 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Certo! Su serie più sportive dovrebbe essere più aggressivo!
     
  5. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Si ma i diesel non sono motori sportivi, sono fatti per macinare chilometri nel maggior confort possibile e durare, che poi i BMW siano tra i piu' veloci e la casa cerchi di rendere "indolore" il passaggio a chi viene da un benzina, è tutt' altro discorso...Diciamo che devono essere per forza un compromesso... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Per rendere un diesel aggressivo devi metterci mano pesantemente; a quel punto il carattere cambia radicalmente MA non hai più una macchina mangiachilometri ma l'esubero ed i picchi di coppia possono anche diventare un problema. Nemmeno i benzina sono più aggressivi oramai ma molto lineari!
     
  7. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Stiamo facendo valutazioni relative ad auto da uso normale. Ribadisco che non sto facendo confronti assurdi. Il 320d F30 l'ho trovato più aggressivo, come lo è anche il GTD. Il 18d mi è parso ben più piatto (ha anche 34cv in meno). Ci sta che sia un motore tranquillo, certo che su auto di impostazione più sportiva (serie 2 coupè ad esempio) lo vedo un pò troppo noioso. Quoto il discorso benzina.

    Ps. C'è qualcuno qua in giro che sta trasformando una bmw diesel in una mezza auto da pista :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">)
     
  8. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Raga con quello che costa ci mancherebbe pure che non fosse una buona auto..... è chiaro che è buona perchè deve esserlo, ma a noi che abbiamo posseduto le bmw fino ad ora, questa macchina non piace. e io provo ribrezzo
     
  9. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Non va guardata con gli occhi da appassionato...
     
  10. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Il confronto con la Golf GTD mi sembra assurdo, infatti è sempre stata un' auto d' intonazione sportiva, ovviamente per quanto sportiva possa essere una diesel... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> La VW paragonabile è la Golf Sportsvan 2.0 tdi 150 cv;). Riguardo al 184 cv BMW, è ovvio che su strada aperta il divario con il 150 si possa sentire, 34 cv di differenza sono tanti ma continuo a ripetere che sul misto la differenza non si vede, in fondo il motore a parte la modifica della centralina e di qualche altro piccolo particolare, è lo stesso che viene venduto pure con 190 cv. Ti diro' di piu' che ieri sera sono andato a cena fuori Napoli, percorrendo un tratto misto di curve con la mia Z4 23i, mentre guidavo pensavo alla 2 AT 150 cv e sono giunto alla conclusione che la nuova monovolume BMW a 4 cilindri diesel con potenza inferiore, NON sfigura nemmeno al confronto con la mia auto che alla fine fa tanto casino con il suo 6 cilindri, pero' sempre li' rimane, complice pure il cambio "chiodo" a 6m...:-k
     
  11. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Quoto!
     
  12. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Derrick sono due pagine che dico che sulla AT ci sta quel motore. Il discorso aggressività è relativo allo stesso motore montato su vetture in declinazione più sportiva.

    Per quanto riguarda la z4, sinceramente non la trovo molto efficace (se vogliamo guardare i tempi), le peculiarità sono altre, e immagino tu lo sappia meglio di me. Ci credo che un diesel 2.0 con la sua bella coppia possa tenere un passo simile, ma sono sicuro che ti sei divertito molto di più tu che un altro, sullo stesso percorso, con una 218d o 220d coupe. E chissene se magari ti poteva pure star dietro.
     
  13. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Permettimi di dissentire...

    in 19 anni ho avuto cinque serie 3 : La prima aveva 192 cv , pesava 1200kg e metteva il sale sugli spoiler delle Lancia Delta.

    In tanti anni ho visto una tale evoluzione e un allargamento della gamma che le "eresie" della casa poi sdoganate non si contano nemmeno più .

    Io tra poco me ne metto una in garage e lo faccio senza alcun problema ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2014
  14. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Buongiorno a tutti!

    I gusti sono gusti! A me ad esempio piace guidare nel relax e non ho una guida particolarmente sportiva. Ho posseduto 3 monovolume in passato e ho seguito l'AT fin dal prototipo. Ho deciso di cambiare l'X1 con l'AT per motivi di forza maggiore. L'ho provata e mi è piaciuta! Un'auto fluida e docile come piace a me. Sull'attuale X1 18xd da 143 avevo montato un modulo più performante alla centralina che mi dava sensazioni e sprint da vendere...quella sensazione di sentirsi tirare verso il sedile quando si premeva a fondo sull'acceleratore. Poi l'ho tolto per riconsegnarla al conce e devo dire che effettivamente originale è molto più "piatto" (nel senso di fluido). Per tornare all'AT, avere spazio sopra la testa e un bel parabrezza voluminoso, per me, non ha prezzo. Sulle auto classiche mi sento in gabbia. E' un mio gusto personale e pertanto l'AT per me è l'auto ideale per rimanere fedele al marchio. Trazione anteriore o posteriore, ad andature normali, non si nota la differenza più di tanto. Per cui trovo assolutamente logico che i puristi o gli sportivi non amino l'AT. Probabilmente l'anno messa sul mercato per le persone come me....e sono felice per questo e dico: GRAZIE BMW! ;-)

    Buona giornata a tutti!
     
    A Simo75 e bimbo320 piace questo messaggio.
  15. UrsusGallius

    UrsusGallius Kartista

    145
    2
    18 Novembre 2014
    Reputazione:
    82
    218d AT
    Test drive serale... sotto la pioggia...

    ciao a tutti,

    Questa sera mi son tolto un paio di dubbi sulla AT... ho provato sia la 218d manuale che quella automatica.. (premetto che arrivo da anni con DSG VW)

    Prima ho provato la manuale Luxury... è uno spettacolo!!! Pelle morbida dei sedili plancia e portiere illuminate... di notte fanno la loro bella figura.

    Appena partiti ovviamente traffico della città in ora di punta e primi rimpianti dell'automatico... una volta fuori città peccato solo per la strada bagnata ma in sport è davvero ottima.

    Ti fa quasi scordare di essere su un'auto così alta.

    Dopo però son passato alla Sport automatica con sospensioni elettroniche... che dire... fantasticamente morbida nel traffico in ecopro ... reattiva e chirurgica nella sport, chiama proprio ad accellerare tra una rotonda e l'atra.

    Unico neo per me i sedili eccessivamente profilati, e forse fin un po' piccoli. E una sensazione strana... e lo chiedo a chi la possiede già, ma non c'è un po' troppo tra la seduta e il battitacco? cioè il sedie è più verso il centro vettura rispetto ad altre auto?
     
  16. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Un parere da tu che vieni da un DSG. Come ti sembra a confronto l'automatico BMW? era normale o sport?

    E ho anche un piccolo dubbio per quanto riguarda i sedili. I fianchetti erano regolati al minimo? Io ho il dubbio che tanti venditori manco dicano che si possano più' o meno gonfiare.
     
  17. UrsusGallius

    UrsusGallius Kartista

    145
    2
    18 Novembre 2014
    Reputazione:
    82
    218d AT
    Il cambio era normale perché mancavano i paddle dietro la corona.

    Io li ho sulla mia e onestamente a parte qualche occasione in montagna non li ho mai usati essedo la mia una Golf Plus porta a guida rilassata.

    Mi hanno aggiornato il software un anno fa e il cambio è migliorato notevolmente in morbidezza in drive, in sport cambia il punto di cambiata e basta fa comodo nei sorpassi e ben poco altro.

    Invece BMW in eco pro stenti a sentir le cambiate come anche in confort davvero ottimo, manca la visualizzazione della marcia inserita quello a me dispiace, però per il poco che ho provato direi paragonabile.

    Ma l'abisso è in sport... tenendo accelleratore fisso passando da eco pro a sport butta giù due marce e schizza via.

    Oltre che è un vero piacere guidarla perché reattiva con sospensioni a controllo davvero piatta.

    Ma ho visto che anche senza non è male.

    Insomma volevo tornar al manuale ma ho cambiato idea la ordino auto! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. UrsusGallius

    UrsusGallius Kartista

    145
    2
    18 Novembre 2014
    Reputazione:
    82
    218d AT
    scusami mi ero perso nella descrizione del cambio che ho davvero apprezzato. (non si nota vero?)

    si son regolabili i fianchetti ma troppo poco per me... i sedili sport son per taglie medio\piccole... anche se adoro i cerchi della sport per via dei sedili non prenderò quella.
     
  19. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Grazie per l'opinione :wink:
     
  20. UrsusGallius

    UrsusGallius Kartista

    145
    2
    18 Novembre 2014
    Reputazione:
    82
    218d AT
    Stattina diluviava troppo altrimenti provavo anche la 216d...
     

Condividi questa Pagina