Test drive 335i & 335d E90

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da DESHI BASARA, 8 Maggio 2007.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    ferma tutto, Nicola: la 335i prende i 100kmh in seconda!
    da lì il vantaggio di 8 decimi sul passaggio zerocento rispetto al 335d, che deve innestare la terza

    per quanto riguarda il resto del post, da applausi come sempre

    senza considerare il fatto che con la "rivisitatina" che hai dato al tuo 535d ho idea sia un tantino differente dal 335d che ho provato io........
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Sei sicuro? Stiamo parlando di entrambe le auto con steptronic, la 2° dello step è più corta del manuale sulla 335i. Non mi risulta neanche la differenza di tempi, automobilismo ha testato la 335d touring (più pesante di 90kg della coupè) in 5,82" contro i 5,55 della 335i step.
     
  3. abaserot

    abaserot Collaudatore

    336
    0
    22 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    118d E87
    :lol::lol:
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    ah, ecco, io parlavo della 335i manuale
    la quale, in ogni caso, per staccare quel tempo col kaiser che ha "solo" 306cv........la storia dei 330cv della 335i non è tutta questa leggenda metropolitana a mio parere........
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    PS: non è che me la sono presa:wink: , è che effettivamente sono due macchine velocissime, rispondono però a due esigenze diverse, c'è chi antepone i costi di gestione al sound del motore. In fondo una 335d consuma il 30% in meno di una 335i più il 10% in meno di costo del carburante, alla fine dei tre anni di utilizzo di una vettura, possono ballare 7000 euro di differenza se fai più di 35000km l'anno. Non sono pochi.
     
  6. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    ...io non stavo VITURPERANDO... io stavo SCHERZOSERANDO....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


    :wink:
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Automobilismo ne ha testati 315cv, ma anche a me ha dato l'impressione di averne di più, è la magia della coppia. Per concludere vorrei spezzare una lancia a favore della 335d, la componentistica del motore ad esempio è migliore e più curata, 92cv/l su un diesel sono molto più spinti di 102cv/l su un benzina. Giusto per citarti un componente, i pistoni della 335d sono costruiti dalla Mahle la stessa azienda che produce i pistoni per le Ferrari e per le M, quelli della 335i no.
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Bingo, infatti se uno deve scegliere tra 335i e 335d DEVE calcolare il suo break even point, l'esatto kilometraggio annuo col quale tenendo la vettura per 3 anni (o "x" anni) gli conviene il diesel sul benzina visto il listino "bombato" del diesel.
    Però........io ancora mi ricordo le legnate che mi dava il mio 330cd (naturalmente manuale e mappato) in seconda con 545nm........se ripenso al test drive di ieri col 335d una domanda mi sale dal cuore: mandocaxxo stavano i 580nm????????
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Ci sono ma sono più progressivi. La sensazione di spinta non è dovuta tanto all'intensità della spinta ma alla rapidità con la quale cresce la coppia. Nella 330d saliva verticale da 150 Nm a 540 tra i 1000 e i 2000g/m, la 335d parte da 1300g/m (sotto non va l'automatico)con già 450Nm ed arriva a 1750 a 580Nm. E' un fatto psicofisico, ogni volta che premi il gas prepari inconsciamente i muscoli della schiena a contrastare la spinta più questa si fa appuntita meno riesci a contrastarla efficacemente senza passare dall'inconscio al consapevole.
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Vero, e alle volte, con una guuida nervosetta dolgono i muscoli del collo!
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    si, Nicola, ma se un dieselista convinto come me prova il 535d a fine 2004 ed il 335d nel 2007 e si convince del fatto che non comprerà nessuna delle due qualcosa deve essere andato storto........nel senso, chiunque provò il Mulo 2926cmc 184cv scese dal test drive che ancora un pò e gli rideva anche il kulo, quì siamo a 102cv e 190nm in più e dobbiamo districarci tra (squisite) dissertazioni tecniche che talvolta scivolano nella filosofia........nel senso, una biemme ti deve mettere knock out quando la provi, è pancia-cuore non mente-testa!!!!!!!!
     
  12. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ho letto solo ora...
    belle prove Andras :razz:

    adesso metti via i soldi per la 335i :mrgreen:
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Hanno corso lo stesso rischio con la 335i. Alosa poi insegna che se voui una spinta un pò più appuntita bastano 500 euri:mrgreen:
     
  14. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    cmq un anno con il 335i penso che costi almeno un 20/30% in più

    si tratta però di un guadagno notevole in orgasmi quotidiani in termini di suono poetico :mrgreen:
     
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    =D> =D> =D>


    verissimo...io dopo una settimana ke avevo il 330 e91 volevo ke si riprendessero l'auto xkè non andava,secondo me...:lol:
     
  16. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    io ho provato a dire "passa poi Mamo a saldare" ma han fatto una faccia strana........
     
  17. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ah ribadisco:
    il prezzo del 335i non è un furto considerando quanto costano le concorrenti o le altre e92
     
  18. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    #-o:lol::lol:
     
  19. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Olleè!! Visto che siete tutti qui, Vi informo che il mio "lavagista" ( che brutta parola) ha posto una firmetta sul passaruota ant. sx della macchina nera!!
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Magari........ossia di gran lunga il miglior tuner d'Italia ma con 500€ dalle sue parti ci fai poco. Una mappa personalizzata con due rullate è sugli 800€ se ben rammento, il diesel powerchip costa €750, etc etc etc.
    La qualità costa, e la cosa ha un senso
     

Condividi questa Pagina