Buongiorno signori Lo scorso fine settimana mi sono accorto di una cosa spiacevole. Tornando al parcheggio noto il terzo stop scheggiato sul lato sinistro, il pezzo era gia' lineato al centro da quando l'ho acquistata, ma neanche si notava, adesso invece si e' quasi staccato lo spigolo sinistro. Sinceramente non saprei dire se qualcuno ha provato a ciularmelo, non so neanche se si puo' smontare dall'esterno, ma ho letto che e' soggetto a rotture (e la lineatura al centro lo conferma), probabilmente per le vibrazioni in chiusura? Secondo voi e' possibile che si sia rotto lo spigolo con le vibrazioni o veramente hanno provato a fregarmelo?? E che faccio, lo prendo originale o magari un aftermarket e' piu' solido? (c'e' anche una mezza idea di cogliere l'occasione per mettere la fanaleria con freccia bianca, anche se pero' il terzo stop cromato non mi fa proprio impazzire) grazie
Ciao Vin, anche io ho ho avuto uno strano problema del genere... fortunatamente non si vede niente, ma mi si staccato un pezzetto di bordino superiore, solo per esserci passato sopra con la mano mentre chiudevo il baule.. come se fosse gia' lesionato.. Anche io sarei solleticato dall'idea della fanaleria bianca.. Quanto costerebbe e dove eventualmente la compreresti?
Su ebay.de ci sono kit completi di fari della Hella comprendenti: -Fari posteriori con freccia bianca -Indicatori laterali bianchi -Terzo stop trasparente Per un totale che oscilla dai 240 ai 300euro Poi ci sono anche i set con i fari posteriori quasi interamente bianchi che costano meno, ma li trovo veramente Urendi. Il prezzo e' onesto e il resto della fanaleria mi piace anche (anche se poi resterebbero sgradevoli gli anteriori arancioni), ma il terzo stop trasparente proprio non mi piace, fosse bianco si, ma cromato nuuuuu
gia'.. il terzo stop cromato proprio no.. Se cambiassi farei il lavoro completo con quelli anteriori,a meta' secondo me non ha senso.. pero' mi sa che a quel punto la spesa diventa non indifferente. Credo che prevarra' il pensiero di tenere l'auto originale, alla fine l'arancio degli indicatori col monaco-blu della carrozzeria ci sta anche bene..
no a me non dispiace neanche, pero' in effetti dopo averla vista dal vivo, con i fari posteriori a frecce bianche ha qualcosa in piu' che non mi dispiacerebbe
dall'esterno no si può smontare :wink: ma la fragilità era nota e se in fase di installazione hanno stretto troppo potrebbe essere più sollecitato e quindi rompersi era già successo a qualcuno
In realtà evito molto volentieri, ma se devo spendere 100euro per il terzo stop originale... a quel punto prendo tutti i fari figostyle! In effetti non ho idea di quanto possa costare il ricambio originale, qualcuno sa dirmelo?
Io eviterei lo stop non rosso...non mi sembra granchè. Però dal vivo non l'ho mai visto... propendo per l'ipotesi della troppa forza nel fissarlo. Anche a me piacerebbe cambiare i fari dietro, l'alleggerisce non poco sencondo mia opinione....certo tenere poi davanti i freccioni arancio non è granchè. ma di cambiare gli xeno non ci penso proprio....
L'ho cambiato due giorni fa',anche il mio nello spigolo sx si era rotto,ne ho trovato uno su ebay annunci a 40 euro compreso la spedizione. Speriamo che duri
azz, difetto comune! Io per ora ci metto un goccino di attack nello spigolo, solo che per mettercela devo sollevare il pezzetto mezzo staccato, magari lo rompo del tutto, boh.. ci provo, anche perchè si noterebbe poco o niente.
Io preferisco quelli solo freccia bianca.... poi montati non so...magari mi piacerebbero pure questi....
questi non li monto neanche se me li regalano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Al massimo prenderei un set del genere perchè mi sa che costa meno prendere tutto in blocco piuttosto che il terzo stop e le frecce laterali singolarmente. Ma più lo guardo e meno mi piace il terzo stop cromato, ci voleva bianco, non cromo.
Finito adesso di sistemarlo Il danno era questo: Ho messo un pò di superattack e via, si nota pochissimo. PERO' Volevo mettere in guardia chi si volesse cimentare nello smontaggio Stupidamente pensavo si potesse fare senza smontare nient'altro, e in realtà si può, perchè ci sono 3 buchi appositi che consentono di inserire una chiave tubolare per svitare i 3 bulloncini, solo che senza smontare le maniglie non si riesce a vedere nulla e non mi sono accorto che sopra le 3 molle ci sono anche 3 rondelle, di cui due sono prontamente cadute dentro il portello, e non riesco più a toglierle! Me ne sono accorto proprio perchè una mi è caduta nel baule e l'ho vista, avevo solo sentito uno strano rumore ma pensavo fosse la molla che toccava sulla lamiera mentre la sfilavo. Altra nota, non è possibile serrarlo meno, i bulloncini vanno serrati a fine corsa, ma sono le molle che lo reggono, quindi è già stato pensato un sistema che eviti la forte pressione, e a quanto pare non basta, o forse è proprio il fatto che è in sospensione su queste 3 molle(e quindi non del tutto vincolato) che causa il problema? chissà... In serata provo a far cadere le rondelle con qualche curva appenninica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Forse in posizione orizzontale (chiuso) scorrono sulla lamiera interna, con un pò di buchodecul magari mi cadono nel baule, non ho rimontato le maniglie apposta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">