...state tutti pur certi che non si faranno mai scelte in tal senso...del resto questi continuano a dirci dei sacrifici e del rigore per la crescita...intanto spesso li vediamo a braccetto con un seguito di giornalisti come se fossero degli attori...con la faccia di chi se la passa bene...tanto il vero dramma del nostro Paese e' l'evasione fiscale non gli sprechi abnormi e l'assenteismo della Pubblica Istruzione eppure e' pieno di esempi ma si continua ad esser sordi e cechi. Non vorrei davvero che questa drammatica situazione calamitosa fosse anche pretesto per lo Stato per rafforzare la pressione fiscale e creare e difendere situazioni privilegiate di alcuni "signori" che dovrebbero rappresentarci e fare i nostri interessi.
ma una parata, anche in tempi non "sospetti", che senso ha? non a caso a napoli il termine "parata" ha un connotato prettamente negativo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
giancà, però non dobbiamo essere neanche troppo nichilisti. ci sono cose che vanno anche al di là del valore materiale. il 2 giugno in ogni caso smuove quel poco che rimane della nostra coscienza nazionale, ci unisce, fa incuriosire il turista... secondo me ci sono delle giuste vie di mezzo per ogni cosa.
Io mi emoziono ogni volta che sento in nostro inno, per me è automatico stare in silenzio e cantarlo, mi coinvolge proprio. Mi capitava anche ad ogni alzabandiera (cosa che tu non hai nemmeno provato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) Ciò non toglie che essere patriottici ed orgogliosi del proprio paese è quanto più lontano dalla nostra cultura generalmente. Perchè gli esempi che abbiamo... fanno pena (per non essere oltre modo volgare). Dunque volere il bene della mia nazione e dei miei connazionali non vuol dire fare una festa nel momento della ricorrenza, vuol dire che se in quell'occasione è accaduto un "fattaccio" dirigo ogni mio possibile sforzo per aiutare chi ne è, suo malgrado, coinvolto. Quindi, in un paese civile e patriottico con il giusto profilo, sarebbe stato più d'effetto dire "signori, la situazione va affrontata a 4 mani, propongo di riunirci nelle piazze e cantare fieri ed orgogliosi il nostro inno nazionale il 2 giugno alle h 12.00 Gli studenti delle scuole daranno l'esempio!" Ma qua, è evidente che sto parlando di pura fantascienza....anche perchè, gli organizzatori dei rinfreschi (che non verranno annullati) sicuro sono riconducibili a qualche parente di politico...
non farti ingannare dal fatto che rientro tra le "classi" escluse dalla leva obbligatoria /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> forse non si è capito che sono pienamente d'accordo con te. il mio discorso era in via generale, non riferito a questo particolare momento, tant'è che chent ha detto "anche in tempi non sospetti".
alle 13 e 20 circa ne ho sentita una, ma non era forte, sarà stata su 3-3,5 a spanne...poi ne ho sentita una leggera un venti minuti fa...niente di forte cmq...
per mostrarvi che vi siamo realmente vicini: Terremoto in Campania: paura, ma nessun danno e come avevo tristemente profeziato... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
confermo; fortunatamente anche qui appena percettibile; speriamo bene per questa notte, anche se io sono tra i "fortunati" che dorme in roulotte, un augurio di serena notte a quanti sono fuori casa
mia madre mi ha detto che non l'ha sentito, pur abitando entro i 20km di raggio. mio zio, invece sì perchè era già a lavoro. roba normale, dalle parti nostre.
vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di questo : http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/cronaca/2012/05/31/721605-clini-gas-rivara-terremoto-parere.shtml perchè... in data non sospetta...qualcuno ha scritto questo : http://ccsacaprianodelcolle.files.wordpress.com/2012/04/mucciarelli_capriano_2012.pdf consiglierei la lettura disincantata di questo blog : http://hotmag.me/barbariche/2012/05/24/il-terremoto-in-emilia-e-stato-provocato-dalle-trivellazioni-di-erg-rivara/ io sono francamente sconcertato !
Ho letto qualcosa,ma francamente sono scettico in Emilia si è sempre trivellato per estrarre gas e petrolio..
io non so che cosa pensare; sono disorientato... ...consultare poi il sito ufficiale :http://www.ergrivarastorage.it/index.html della proponente il progetto, la ERG RivaraStorage, è ancora più inquietante! un estratto dalla pagina "progetto/studi specialistici": un estratto dalla pagina "chiedimi !" ma questo è delirio puro.
Anche ieri sera alle 9:00 a Bologna ha fatto ua scossa, ero in zona Parco Nord, ma non ho sentito nulla... Purtroppo per tutti noi ho paura che le scosse andranno avanti ancora un pò... L'unica è resistere e non appena possibile ricominciare.
Comunque è di gran lunga meglio avere tante piccole scosse che scaricano l'energia poco per volta, piuttosto che una grossa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />