stiamo lavorando in centro e nei paesi vicini. purtroppo questa città (che anche se mi ospita soltanto da due anni sento gia mia) non sarà più la stessa. tutto il centro storico va buttato giù e ricostruito. i simboli storici dell'aquila non esistono più. e confermo che sono cadute anche delle costruzioni nuove, addirittura appena finite e non ancora consegnate ai proprietari. domani funerali in forma solenne...
Grazie all'assunzione di responsabilità che mi hai lasciato epr il raduno di Grosseto, eravamo riusciti a sapere che stavi bene!!!!!:wink:
io sto in mezzo la terra sento tutto smorzato, ma gia la collina vicina hanno sentito forte come voi a Chieti inserendo i punti in google maps ho notato che le scosse (da quella + forte del 06/04) sono distribuite lllungo la vallata dell'aterno o molto vicino. Mentre alcune sembra quasi un effetto rimbalzo localizzate verso il lago di campotosto. Che il peso dell'acqua stia spingendo qualche faglia? Ricordo di aver sentito qualcosa del genere quaando a scuola ci avvisavano dei pericoli del terremoto. Molti non hanno avuto e non hanno buonsenso, purtroppo! Tra i conoscenti ci sono alcuni fortunati che hanno la casa intatta, sarebbe assurdo pensare di sentirsi al sicuro. L'effetto delle scosse è cumulativo quello che non è successo cion la prima potrebbe succedere con una di magnitudo inferiore per la struttura gia provata. Speriamo.... Non vorrei fare polemica, ma fino all'ultimo minuto nessuno ha dato il minimo allarme. E di preavvisi la natura ne avava dati parecchi.
grazie, siete grandi.. per fortuna in ufficio internet funziona ancora, così anche noi ci informiamo. sempre con la porta aperta, ovviamente
Leggo in firma delle scie chimiche... il mese scorso ho fatto pure io una ricerca.... Cosa centrano le scie su un area terremotata? Questi gg il gransasso e dintorni è pieno.... Non ho visto di persona il castello ma sembra ancora una volta è stato il vero eroe! Le zone s.francesco e torrione hanno retto palazzi di 40anni fa.... CErto la scossa non sarà stata tutta uguale, ma credo ci sia molta responsabilità dietro i crolli!!!
guarda, per il momento preferisco evitare le polemiche perchè le emergenze sono tante. il forte è intatto ma il duomo è crollato e anche san bernardino. collemaggio non lo so ma dicono che il tetto sia andato giu. il brutto è vedere i palazzi storici del centro.. sventrati..
Sapere che il castello è lì mi da coraggio, nient altro. Le perdite + iportanti non sono certo i monumenti. ...e le scosse continuano, andate via!
siamo molto contenti di risentirti.............forza l'aquila.......... noi chietini siamo con voi..........
Intanto, col passare delle ore, oltre ad aumentare purtroppo il numero delle vittime, si continuano a contare i danni che il terremoto ha fatto in tutto l'Abruzzo e non solo nelle zone a ridosso dell'epicentro del sisma. A Chieti ad esempio, si registrano danni ed evacuazioni, sia in centro che allo scalo. Diverse palazzine sono state evacuate tra la serata di ieri e questa mattina per motivi precauzionali anche se i danni sono evidenti. Fin dalle prime ore di questa mattina i Vigili del Fuoco sono al lavoro per quantificare i danni dopo le tante richieste pervenute al Comando. Dichiarati inagibili alcuni luoghi del centro storico, su tutti il Tribunale e la chiesa di San Francesco alle Scale. Nella notte in molti hanno deciso di abbandonare le proprie case, soprattutto a Chieti Scalo, e rifugiarsi nelle auto tra Piazzale Marconi (stazione) e la zona dello Stadio Angelini........