dopo che mi avrai tolto il mio dubbio, ti faccio anche l'analisi etimologica. L'importante è che mi dici come ha fatto questo a sapere che si sarebbe verificato il sisma. :wink:
quella di cui stiamo parlando. Se hai una risposta bene, nel merito però. Altrimenti continuo a cercare. :wink:
...io penso che molti dicano sia un ciarlatano per partito [politico] preso......ma come dice Emiliano...perchè questo signore si è fatto avanti solo questa volta azzeccandola o sbagliando di pochissimo? IMHO ci sono più probabilità di fare 13 la domenica.
scusami, ma se parlo di una zona ad alto rischio sismico, dato che sono eventi ciclici, pure io posso dire che a messina ci sarà un terremoto (grattata di balle a due mani in corso). solo che non ti posso dire quando e dove sarà l'epicentro.
dal punto di vista scientifico non basta imbroccare la previsione una volta, la cosa deve essere riproducibile, comunque visto il numero di terremoti che ci sono in giro non sarebbe difficile metterlo alla prova.
ok, però si sbagliod i 10 giorni, potrei anche sbagliarmi di 5 o di 20 (non so se mi spiego) il punto è che ci vuole un margine di errore MINIMO per queste previsioni, che allo stato attuale delle cose è impossibile. e come ha detto gianse, la cosa non ha nemmeno valore scientifico perchè dev'essere un qualcosa riproducibile con gli stessi metodi e mezzi
con tutti i soldi che si spendono in boiate pazzesche nell'universita' italiana diamogli un po' di fondi e vediamo che riesce a fare.
Tempo perso. Ho già scritto cose concrete e con una base scientifica, argomentandole in modo che ritengo sufficiente e semplice. Anche se a livello amatoriale, studio la sismologia da anni; ho dedicato mesi della mia vita a questa mia passione, documentandomi in modo approfondito. Probabilmente posso portare qualche beneficio in piú rispetto a chi si è occupato d'altro. Ognuno poi è libero di credere a chi e quel che vuole. Buonanotte.
sono appena tornato dalla zona terremotata, precisamente dal paese di Roio, purtroppo c'è poco da dire... sembra una zona borbandata, case rase al suolo (vecchie e nuove), crateri enormi nelle strade... spaventoso!! Adesso sta piovendo e le scosse continuano, in media ogni 15/20 min.. Fa impressione vedere un dispiego di forze del genere, tra vigili del fuoco, protezione civile, autobulanze, polizia... n.b. quello che vedete in televisione è solo il 10% di quello che è successo!
speriamo che gli aiuti, sopratutto economici, e la ripresa, la ricostruzione arrivi presto. Mi sono commosso nel vedere a porta a porta l'intervista a una coppia disperata.. è atroce. Nessuno merita tanta sofferenza.
Parlare dopo e' sempre facile.... ma la denuncia a quel tecnico anche se in questo caso ci aveva alla fine quasi azzeccato secondo me e' giusta e dovuto. Se ogni scienziato si mettesse a lanciare all'armi terremoti inondazioni o altro senza prove scientifiche certe alla fine avremmo una marea di falsi allarmi con probabilmente piu' vittime dei disastri stessi.... senza contare che dopo qualche previsione errata nel caso venissero poi trovati metodi piu' sicuri sarebbero ignorate..... Senza contare i possibili danni economici anche strumentalizzabili.... quest'estate un cartello di albergatori romagnoli vuole ridurre la concorrenza marchigiana? Trovamo un tecnico compiacente che dichiara possibili terremoti ad agosto..... In ogni caso solidarieta alle popolazioni colpite e dice giusto chi asserisce l'unica prevenzione e' costruire meglio. Che schifo poi certi politici che stanno strumentalizzando la cosa.
bravissimo. Ragazzi ma se l'INGV dice che non è possibile prevedere un terremoto... quest'altro chi è per dirlo?
Soliderietà a tutti coloro che stanno subendo il trauma del terremoto. Un plauso a tutti coloro che stanno lavorando senza sosta e con molto cuore