Termostato EGR | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Termostato EGR

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da fuchs-r, 22 Ottobre 2010.

  1. Davy78

    Davy78 Collaudatore

    454
    32
    20 Gennaio 2009
    Toscana
    Reputazione:
    470.103
    530D XDRIVE F11 luxury
    Grazie!!!!!
     
  2. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    se hai la egr tappata è normale che impiega molto tempo a scaldarsi, specie col freddo di questo periodo

    grande invenzione il webasto, non ho capito perchè non l'hanno più ripreso sulle versioni successive
     
  3. fvomnia

    fvomnia Kartista

    104
    4
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    192
    330d x-drive E91
    Dopo aver visto in che condizione erano sporchi i condotti di aspirazione (altro che calcoli aerodinamici sosisticati quando ci sono 5 mm di fuliggine incrostata) col cavolo che riapro la EGR. Tanto c'è ilwebasto e poi non penso comunque che il ricircolo influisca così tanto sul riscaldamento del motore.

    Terro monitorato il consumo d'olio che, se rimane nella norma, vuol dire che il motore non soffre a lavorare a 60/70 °C
     
  4. giomez3

    giomez3 Secondo Pilota

    642
    13
    27 Agosto 2004
    Reputazione:
    29.123
    530d e39 Touring
    Domani mattina la bimba va dal dottore...:mrgreen:

    sostituisco entrambe le valvole termostatiche + una bella trasfusione di refrigerante nuovo, nuovo...:wink:
     
  5. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.914
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Bene resto sintonizzato per costi e risultato.:rolleyes:
     
  6. giomez3

    giomez3 Secondo Pilota

    642
    13
    27 Agosto 2004
    Reputazione:
    29.123
    530d e39 Touring
    vi farò sapere:wink:
     
  7. fvomnia

    fvomnia Kartista

    104
    4
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    192
    330d x-drive E91
    OK, facci sapere come va. Fatti dare i pezzi sostituiti e poi testale dovrebbero essere chiuse a freddo. Poi mettile in un pentolino con acqua a bollire. Si dovrebbero aprire a un certo punto.

    Comunque penso che non risolverai il problema.

    In un altro thread ho visto lo schemino delle tubazioni e quella dell'egr va per i fatti suoi direttamente al radiatore, quindi non ha a che fare con il liquido bloccato nel motore quando è freddo.

    Ma tu hai l'EGR tappata? Sei anche slamellato?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2010
  8. giomez3

    giomez3 Secondo Pilota

    642
    13
    27 Agosto 2004
    Reputazione:
    29.123
    530d e39 Touring
    E che sono, lumache???:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Comunque al 99% che fa dannare dovrebbe essere quella che si trova in prossimità della pompa acqua.

    Cambiare anche l'altra di sicuro non fa male...

    Ps. l'EGR non l'ho tappata ma ho slamellato...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2010
  9. giomez3

    giomez3 Secondo Pilota

    642
    13
    27 Agosto 2004
    Reputazione:
    29.123
    530d e39 Touring
    Eccomi!

    Ho ritirato ieri sera la macchina: sostituite le due valvole + liquido nuovo.

    Da me, ieri sera, c'erano 2 gradi, comunque ho notato subito che và in temperatura molto più velocemente di prima ma, soprattutto, non esiste più il ballonzolamento della lancetta verso la zona azzura. Una volta in temperatura rimane li bella dritta!

    Per i costi vi farò sapere appena il mio meccanico tirerà su i conti...:wink:

    P.s. Per la cronaca: le due valvole "vecchie" erano marchiate 03, quindi è la prima volta che vengono sostituite. direi che la spesa ci sta!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2010
  10. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Una domanda, ma a che serve tappare la valvola egr e come si fa? Si può pulire per caso leggevo?
     
  11. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.914
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    a non rimettere in circolo tutte le schifezze che altrimenti finirebbero nel collettore di aspirazione...ci sono vari modi per tapparla ho sentito anche di biglie ma è meglio se telo dice qualcuno che lo ha già fatto.
     
  12. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    tipo io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Dafe a mio avviso conviene tappare, il motore ti ringrazierà:wink:

    non ricicla più i cas di scarico già combusti che vanno ad "inzozzare" tutta l'aspirazione.

    mo ti posto sia il reportage che il metodo che ho usato io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    il reportage di Mario74

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=117625

    e questo p il metodo mio

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=4453348&postcount=769
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2010
  13. fvomnia

    fvomnia Kartista

    104
    4
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    192
    330d x-drive E91
    Ciao! per ti prego per carità, fai la prova delle "lumache". Altrimenti non dormo.

    Prima Soffiaci dentro e vedi se sono normalmente chiuse o aperte (quella del motore è chiusa a freddo, idem dovrebbe per l'altra. Poi scaldale nel pentolino, aggiungi salsa a volontà e alcune foglie di alloro. Non serve che l'acqua bolle. già a 60° dovrebbero iniziare ad aprire.

    Se lo fai ti..... stimerò molto :mrgreen:
     
  14. fvomnia

    fvomnia Kartista

    104
    4
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    192
    330d x-drive E91
    Guarda che si può pulire con una bomboletta come fanno in concessionaria. Si sporca si, ma mica così rapidamente (se il motore non fa fumo). Certo che se non l'hai mai pulito forse è meglio se smonti il collettore e la valvola e le pulisci a mano. Poi dopo basta una bomboletta ogni 2 anni o 60.000km

    Ma le lamelle sul collettore le hai ancora o le hai tolte?
     
  15. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Non lo so come faccio per controllare? C'è una guida per lamelle e pulizia egr ho trovato solo l'otturazione dell'egr.
     
  16. fvomnia

    fvomnia Kartista

    104
    4
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    192
    330d x-drive E91
    già se smonti la valvola EGR ti rendi conto di come potrebbe essere il collettore, La guida la trovi cercanto kit pulizia egr nel forum.

    Ma ti consiglio di smontarlo il collettore e di verificare le lamelle. devono essere tutte ben salde senza giochi di sorta. Ogni 100.000 km una ispezione è prudente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2010
  17. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Peccato che sono tutte per serie 3 tranne quella di pdf80 che è solo per tappare l'EGR.

    Ma è meglio escluderla o no questa valvola? E come faccio per le lamelle, ci vorrebbe una guida.:biggrin:
     
  18. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    chiudi chiudi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    la tua è manuale?

    la 193cv manuale non ha lamelle ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. fvomnia

    fvomnia Kartista

    104
    4
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    192
    330d x-drive E91
    Non ci credo :eek:

    qual'è il tuo telaio? solo le ultime, così confronto su programma il codice del mio ricambio col tuo....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2010
  20. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    hai pm
     

Condividi questa Pagina