Salve a tutti, volevo dei chiarimenti se è possibile che il termostato egr faccia rallentare l'innalzamento della temperatura del refrigerante, perchè ho questo problema. P.S. il mio meccanico mi ha cambiato la valvola termostatica senza nessun successo. Grazie
quanto l'ho cercata quando dovevo fare lo spurgo dell'impianto di raffreddamento... Poi una dritta di Sardos69 m'ha illuminato! La nota non l'avevo vista.
La mia del 1/2001 ed ha la valvola t ermostatica sulla EGR..tra altro cambiata con il tagliando dei 190.000 visto che avevo la temp ballerina anche dopo la sostituzione della termostatica principale...ora il problema sembra risolto!vedremo quest'invernv come si comportera' cmq rieto sulla mia 320d 136cv c'e
Il mio dubbio è se sostituendo il termostato EGR effettivamente la temperatura sale più velocemente. P.S. la mia è 11/2000 ed è presente Grazie
Certo che se è difettosa e quindi non fa bene il suo lavoro rimanendo aperta non aiuterà di certo E' come se tu in un secchio dove versi in continuazione acqua hai due buchi. Uno grande (la termostatica del motore) e uno piccolo (quello dell'egr). Una volta attappato quello grande se c'è quello piccolo aperto un pò se ne andra sempre.
Salve, qualcuno può pubblicare un reportage sulla sostituzione della valvola termostatica EGR. Vorrei sostituirla io, ma delle foto mi aiuterebbero. Grazie
sul tis mi sembra non sia citata la procedura di smontaggio. Ma è veramente banale smontarlo, sono 3 viti a testa esagonale e due bulloni da 10 da svitare.
ma dai ragazzi sono 2 viti e una fascetta da togliere ...e pi difficile scriverlo che farlo...se guardate il termostato vi accorgete subito della semplicita.... NB:al momento del'acquisto del termostato chiedete l'anello di tenuta e color giallo perche se no sostituite quello la valvola perde...:wink: