tergicristallli,funzionamento

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da F4ago, 7 Luglio 2006.

  1. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    forse sul 330,sulla 320d attiva è un optional.......almeno a me lo hanno fatto pagare quando l'ho presa :evil: ........può darsi abbiano cambiato gli allestimenti sulle più recenti...boh. :-k
     
  2. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    ah okk :mrgreen:

    996: guarda che ti capisco, pero' io metto come priorita' prima il divertirmi, poi lavarla :wink:

    se no non potrei correre in moto :lol:
     
  3. Alaskan

    Alaskan Secondo Pilota

    696
    0
    28 Giugno 2005
    Reputazione:
    10
    320d Touring E46 150cv

    non vorrei dire una sciocchezza...ma sulla E46 l'intermittenza è sempre la stessa con la macchina ferma, anche se metto a velocità 1....i tergicristalli vanno ad intermittenza....

    ....poi camminando i tergicristalli (a velocità 1 ) vanno normalmente.....forse dovete provare ad usare il primo scatto quando siete in movimento....e poi girate la rotellina cercando di verificare se cambia l'intensità.....il tutto in movimento.....

    forse può essere questo.... :-k
     
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    andrew te sei propio malato...hehehe...
    alaskan e tutto il topic che diciamo quello che dici te ma,a certi funziona ad altri no...
     
  5. Alaskan

    Alaskan Secondo Pilota

    696
    0
    28 Giugno 2005
    Reputazione:
    10
    320d Touring E46 150cv

    si...ma non ho capito bene se le prove della rotellina le fate a macchina ferma o in movimento..... :rolleyes:

    proprio per questo dicevo che forse conviene provare con auto in movimento..... :wink:

    se l'avete già fatto...allora ok..... 8-[

    mi veniva in mente questa cosa perchè sulla E46 quando sono fermo cambia la velocità dei tergi....quando cammino invece posso scegliere anche l'intermittenza e la velocità.... :biggrin:
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    be almeno x quel che mi rigurda,è ovvio che l'ho provata in movimento...so anche come funzionava sulla vecchia e46...ma questa ha il sensore pioggia e non si riesce a capire xke non funziona il regolatore d'intensita del sesore,quando attivo,e dell'intermittenza del tergi con il sensore disattivo...
     
  7. Alaskan

    Alaskan Secondo Pilota

    696
    0
    28 Giugno 2005
    Reputazione:
    10
    320d Touring E46 150cv

    ok..... 8-[

    ho provato a dire la mia.....sai...tante volte.....le soluzioni ai problemucci sono più semplici di quello che uno va a pensare....:wink:
     
  8. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...

    e ma in BMW ti vogliono complicare la vita...hehehe
    tranquillo e grazie comunque... :wink: :biggrin: :mrgreen:
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ieri ha piovuto e non va l'intermittezza e meno che meno la rotella x l'intensita del movimento del tergi,sia con il sensore pioggia in automatico...dopo vado in concessionaria!!! :evil: :evil: :evil:
     
  10. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    allora sono andato in BMW e mi hanno detto con mio stupore :eek: che quelli che c'è l'hanno con il sistema che tirando in su la levetta e gli fa l'intermittenza,è un sistema "vecchio" xke con il sensore non serve l'intermittenza :eek: :eek: :eek: xkè la fa in automatico(e questo è vero!!)...mi ha detto che la rotella di regolazione x l'intesita del muovimento delle spazzole con il sensore acceso è minima la differenza...e di tenere sempre ben pulito il sensore xkè basta anche una minima cosa x farlo andare in continuazione

    e mi hanno pure fatto un regalo...l'ennesimo...da ben 1.300 euro... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    [​IMG]
     
  11. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    quindi non finziona una sega ed e' tutto normale.......benissimo,immaginavo,grazie di aver fatto la strada anche per me.......

    P.s.

    quando comprai l'alfa romeo mi regalarono

    A-vsione in tribuna d'onore a monza del superturismo compreso di pranzo con giovanardi de adamich ecc ecc

    B-corso di guida in pista a torino per un gg.prima con le loro macchine,poi con la mia (naturalmente il gg dopo era dal gommista)e targhetta da appendere (ce l'ho in amera)

    C- un gg intero a monza per la porva in anteprima della 156 GTA con gianti in pelle alfa romeo in omaggio,pranzo,giro di pista sia diurno che notturno,prima a fianco del pilota poi con pilota a fianco......
     
  12. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    quindi non finziona una sega ed e' tutto normale.......benissimo,immaginavo,grazie di aver fatto la strada anche per me.......

    P.s.

    quando comprai l'alfa romeo mi regalarono

    A-vsione in tribuna d'onore a monza del superturismo compreso di pranzo con giovanardi de adamich ecc ecc

    B-corso di guida in pista a torino per un gg.prima con le loro macchine,poi con la mia (naturalmente il gg dopo era dal gommista)e targhetta da appendere (ce l'ho in amera)

    C- un gg intero a monza per la porva in anteprima della 156 GTA con gianti in pelle alfa romeo in omaggio,pranzo,giro di pista sia diurno che notturno,prima a fianco del pilota poi con pilota a fianco......
     
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    eeeeeeeeee...ma alfa devi rifarsi il nome e prender clienti...BMW li ha gia...comunque è gia il terzo che mi danno(pero su gli altri non c'era scritto dietro "valore del buono di euro 1.300"bho...vorrei andare a imola xkè la conosco bene...chi mi accompagna???
     
  14. Bazz75

    Bazz75 Kartista

    153
    1
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    Golf IV TDI (130CV) Bmw 320D
    ma fatemi capire la rotella se funziona in automatico dove deve stare?
     
  15. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.
    ciao bazz!
    come prima cosa ti consiglio di passare dalla sezione "mi presento" giusto x non essere maleducati...:mrgreen::mrgreen:

    in ogni caso...la rotellina regola la sensibilità del sensore pioggia...in pratica...al minimo..se c'è quella pioggerellina fine fine ma che ti imbratta il vetro il sensore pioggia non riesce a rilevarla...quindi...alzi di una posizione la rotellina e gli aumenti la sensibilità!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Nella mia, la rotellina regola la sensibilità del sensore pioggia e funziona eccome. Anche nella 318d che avevo era cosí.
     
  17. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.952
    544
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    71.529.249
    330i msport
    scusate ma il sensore pioggia da tenere pulito dove si trova? Quello sul parabrezza in posizione centrale alta penso sia per la luminosità o mi sbaglio?
     

Condividi questa Pagina