teorico valore M4

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da montru1988, 24 Luglio 2015.

  1. montru1988

    montru1988 Collaudatore

    423
    12
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    10.544
    335i
    ciao Carlo, ti ringrazio! si si era quella da bonera.. in effetti gli manca un Po di aggressività negli alti dove servirebbe.. ma secondo me ne ha di più alla ruota come avevo già accennato poco più indietro. per il momento la lascio stock per via del leasing poi vediamo;-)

    i freni sono ottimi quando sono caldi.. fanno una staccata diversa rispetto agli acciaio classici, sembra più morbida e meno efficace ma a prendere la misura arrestano un Po prima. l'unica pecca é che il pedale del freno ha un Po di percorsa a vuoto, da fastidio quando si corre perché devi calcolare questo ritardo nella staccata e non è piacevole.. proverò presto a rompere le scatole ai tecnici Bmw per recuperare qualcosa..

    nella dinamica con i controlli staccati ha voglia di scodare ma comunque molto controllabile.* io non ho mai fatto drift e non sono appassionato comunque é una reazione da imparare a controllare per gestirla bene.

    l'assetto originale in sportplus é efficace e permissivo, giudizio molto buono..

    dicono che le barre antirollio dinan regolabili sono una manna per la guida :-)
     
  2. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Ciao [MENTION=9860]montru1988[/MENTION] ... tutte le m3 m4 che ho sentito provate al banco hanno piu cavalli del dichiarato 450 fino a quasi 470 con benzina a 100 OTTANI...Fai bene a lasciarla stock...tanto di carne al fuoco li ce ne tanta tanta , poi sono sicuro che una pompatina la dai piu avanti....Assetto con edc altro valore aggiunto a in sport plus è marmoreo...Si le barre antirollio Dinan hanno detto anke a me che siano una ciliegina sulla torta....Sono contento che uno come te abbia una M4 ci vuole poco a intuirlo da cio che scrivi... che sei un manico...Come gomme come ti trovi con i Michelin Pss ...? Hanno sempre la spalla di Burro??
     
  3. Amenic

    Amenic Collaudatore

    368
    5
    23 Giugno 2015
    Reputazione:
    5.115
    M4
    Ottimo acquisto e grande impianto frenante!
     
  4. montru1988

    montru1988 Collaudatore

    423
    12
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    10.544
    335i
    ti ringrazio! ma così mi lusinghi.. io le pss le valuto un gradino sopra alle pzero , grandissima tenuta ma in effetti la spalla interna soffre molto.. mi piacerebbe provare le sportcup ma non ho ancora molti pareri.. e poi siamo in inverno..anche se non sembra ancora qui da noi.. ma non riescono di sicuro a dare il massimo.. tu cosa usi?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    grazie l'ho presa per i carbo.. altrimenti non l'avrei presa.. mi sono stufato degli impianti sottodimensionati stock
     
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    La E9X è sottodimensionata nei freni per via delle pinze usate, non per le dimensioni.

    Sta storia dei freni delle attuali che vibrano mi pare mooolto strana, lo dico perchè ci ho lavorato abbastanza su modifiche ai freni sulla mia ed il concetto universale non cambia, con pinze multipompanti le vibrazioni si annullano, a meno che non ci siano difetti di fabbricazione, ma che esulano dal concetto tecnico.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Quando ci sono dischi di queste dimensioni, tutti i sistemi frenanti (anche quelli in ghisa/acciaio) hanno questo comportamento iniziale, sarebbe assurdo avere il bite dei freni delle normali vetture, non sarebbero modulabili in nessuna condizione, con un ABS che lavora fin troppo spesso e gomme che faticano a mantenere la direzionalità.
     
  6. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    @montru1988 Ho sempre montato Pirelli o Yoko sulle mie macchine...Ora ho Le yoko advan v105 , ti posso assicurare che è la Gomma stradale migliore che abbia mai provato, mi sono fidato del Gommista delle recensioni lette , e sopratutto delle mie impressioni...C è un altro utente @basspier che ha una m4 uguale alla tua che la usa spesso in pista ed ha un treno di gomme e cerchi x i track day , e usa della Yoko non mi ricordo il modello (Ad08r mi sembra chiedi ha lui) ,ma dice siano superiori anke a i sport cup

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    @320i S leggo spesso i tuo interventi è ho dedotto che sei una persona preparatissima , e credo a quello che mi dici sulle pinze freno, ma imo @bmw dovrebbe sopratutto su i modelli M smettere di lesinare ...Porsche docet
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2015
  7. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Grazie del complimento.

    Beh mi pare che con l'attuale serie M non lesini più, la 991S monta un 6 pompanti con dischi da 350mm se non erro, mentre BMW sulla M4 con i 380mm quindi se vogliamo le cose si compensano.

    Rimane poi il discorso del tipo di pastiglia di primo equipaggiamento e qui è una scelta dettata molto più spesso dal marketing che da reali esigenze tecniche; ma nulla che un vero appassionato non possa porre rimedio (al contrario con quanto accaduto almeno fino alla M3 E46 dove bisogna o spendere, o ingegnarsi).

    Porsche su questo aspetto ormai ha "abituato" la clientela, con pastiglie non proprio fortissime sul bite iniziale, ma decisamente performanti a caldo già di serie (e parliamo di Textar, non di pagid RS o Ferodo Racing).

    Sicuramente BMW ha smesso di montare le pinze flottanti e li penso siamo tutti d'accordo che al giorno d'oggi con track day sempre più presenti, sia una soluzione ormai da lasciare al passato.
     

Condividi questa Pagina